Nei Comuni è d’uso far riferimento all’ISEE per una gran parte delle agevolazioni connesse alle politiche sociali. In particolare ci si riferisce all’ISEE per valutare se sussite o meno il livello di stato di bisogno di un defunto o della sua famigia ai fini dell’attribuzione di contributi (o dell’intero ammontare fino ad un massimo predeterminato) per il pagamento dei funerali cosiddetti di povertà.
Quindi la garanzia della fornitura della bara, l’esecuzione del trasporto funebre dal luogo del decesso fino al cimitero del comune (in genere di decesso) e la sepoltura (ordinariamente in campo comune), con fornitura del cippo minimale e della iscrizione prevista dal DPR 285/90.… ... Leggi il resto