[Fun.News 2436] Cambia l’ISEE, il metodo di calcolo se vi è o meno stato di bisogno anche ai fini dei funerali di povertà

Nei Comuni è d’uso far riferimento all’ISEE per una gran parte delle agevolazioni connesse alle politiche sociali. In particolare ci si riferisce all’ISEE per valutare se sussite o meno il livello di stato di bisogno di un defunto o della sua famigia ai fini dell’attribuzione di contributi (o dell’intero ammontare fino ad un massimo predeterminato) per il pagamento dei funerali cosiddetti di povertà.

Quindi la garanzia della fornitura della bara, l’esecuzione del trasporto funebre dal luogo del decesso fino al cimitero del comune (in genere di decesso) e la sepoltura (ordinariamente in campo comune), con fornitura del cippo minimale e della iscrizione prevista dal DPR 285/90.... Leggi il resto

Depositate le motivazioni delle sentenze di condanna di diversi impresari funebri milanesi

Il Giorno di Milano riporta in data 5 luglio 2013, in cronaca, un articolo per così dire sconsolato,a firma di Mario Consani, dal titolo “Condanne gestori pompe funebri Gli spietati accordi sul caro estinto”, in cui si da notizia del deposito delle motivazioni delle sentenze di condanna di diversi impresari funebri, tra cui al cuni molto noti, milanesi. Ci siamo permessi di riportare il testo dell’articolo in questione, perché di sicuro interesse per i nostri lettori:

“Mi hai fatto fare solo un morto…”.

... Leggi il resto

Open grave: un film horror cimiteriale

ImageArriva nelle sale italiane il 14 agosto, distribuito da Eagle Pictures, ‘Open Grave’ di Gonzalo Lopez-Gallego, il funebre horror dell’estate. Il film racconta infatti la storia di un uomo che, risvegliatosi in una fossa comune circondato da corpi inerti, deve fare i conti la sua tragica situazione. Come sara’ finito in quell’orribile luogo? Chi ha ucciso tutti quegli uomini?… ... Leggi il resto

A Gambettole, nel cesenate, si amplia il cimitero

Il Comune di Gambettola (Cesena) ha approvato il progetto preliminare per l’ampliamento del cimitero comunale. “Si concretizza così un altro impegno che l’Amministrazione si era assunta qualche mese fa – evidenzia l’assessore ai Lavori Pubblici, Roberto Sanulli -. Il progetto, che verrà realizzato a stralci, prevede la sistemazione dell’intera area di proprietà comunale, che occupa una superficie di circa 7.300 metri quadrati”.

Nell’area oggetto dell’intervento verranno realizzati 1.914 loculi, 144 cellette ossario/funerarie, 272 fosse per l’inumazione, e sono previste 18 aree da cedere in concessione per la costruzione di tombe di famiglia.… ... Leggi il resto

Progetti di Case funerarie in mostra a Bologna

Presso l’Urban Center di Bologna, dal 25 giugno al 20 luglio 2013, è presente una mostra su progetti di Architettura per il rito delle esequie, una ricerca che il Dipartimento di Architettura dell’Università felsinea porta avanti dal 2011 in convenzioni formalizzate con il CSO – Centro Studi Oltre e con la FTER – Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna.

Una prima sezione è dedicata ad ipotesi progettuali di una Casa Funeraria per la città di Bologna. I progetti sono stati svolti nell’Anno Accademico 2011-12 da studenti del V anno del Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2435] Cimiteri Messina: gara per la ulteriore informatizzazione

Si svolgerà il 31 luglio 2013, alle ore 10, nei locali del Dipartimento Cimiteri, in via Catania n. 118 a Messina, la prima seduta pubblica per l’aggiudicazione dell’appalto per il servizio necroscopico-cimiteriale relativo alla realizzazione e al potenziamento del sistema informativo del Dipartimento cimiteri. L’importo a base d’asta è di 650mila euro e le offerte dovranno pervenire entro le ore 9 del 31 luglio 2013. La gara sarà esperita con il criterio del prezzo più vantaggioso.… ... Leggi il resto

Avvio tormentato per il progettato crematorio di Bassano del Grappa

Un “No” all’impianto di cremazione a Bassano del Grappa, che il Comune ha previsto di realizzare in del project financing, nell’area del cimitero di Angarano. E’ l’obiettivo di una raccolta firme che viene lanciata dal Movimento 5 Stelle di Bassano del Grappa, come informa un comunicato stampa trasmesso in redazione dal portavoce Flavio Ferrazzi, di cui abbiamo avuto notizia:

COMUNICATO

Il MoVimento 5 Stelle di Bassano del Grappa ha avviato una raccolta firme per dire NO all’impianto di cremazione in progetto nel Quartiere Angarano in assenza di dati certi sulle ricadute in termini di inquinamento del territorio di simili strutture.

... Leggi il resto

[Fun.News 2434] AVCPASS: dopo le proteste, L’Autorità decide di dare più tempo per entrare a regime con i nuovi sistemi

Modificati i termini del regime transitorio per Avcpass: lo ha deciso l’Avcp (Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici), dopo diverse proteste da parte degli utilizzatori. Ora l’introduzione del nuovo meccanismo sarà più graduale.

Le nuove scadenze per l’obbligo di verifica dei requisiti, fissate dal Consiglio dell’Autorità, in attuazione della modifica alla deliberazione n. 111 del 20/12/2012 sono le seguenti:

dal 1° gennaio 2013 per gli appalti di lavori in procedura aperta nel settore ordinario, di importo a base d asta pari o superiore a 20 milioni di euro; in via transitoria, fino al 31 dicembre 2013, le stazioni appaltanti/enti aggiudicatori per tali appalti possono continuare a verificare il possesso dei requisiti degli operatori economici secondo le previgenti modalità (comma a).… ... Leggi il resto

Fiesole: importanti lavori cimiteriali finiti. L'inaugurazione

Si sono conclusi i lavori di ampliamento e ristrutturazione del Cimitero di Torri a Compiobbi in Fiesole. L’appuntamento per l’inaugurazione è fissato per giovedì 4 luglio alle ore 10 al cimitero.
I lavori hanno portato a un ampliamento della superficie – praticamente un raddoppio – del cimitero di circa 1800 mq, dove sono stati realizzati 180 loculi, 180 ossari, 2 cappelle private, campi di inumazione, servizio igienico (che mancava anche nel vecchio cimitero), posti auto – tra cui due per disabili – e un percorso pedonale di collegamento fra il vecchio e il nuovo cimitero.… ... Leggi il resto

Fiesole: importanti lavori cimiteriali finiti. L’inaugurazione

Si sono conclusi i lavori di ampliamento e ristrutturazione del Cimitero di Torri a Compiobbi in Fiesole. L’appuntamento per l’inaugurazione è fissato per giovedì 4 luglio alle ore 10 al cimitero.
I lavori hanno portato a un ampliamento della superficie – praticamente un raddoppio – del cimitero di circa 1800 mq, dove sono stati realizzati 180 loculi, 180 ossari, 2 cappelle private, campi di inumazione, servizio igienico (che mancava anche nel vecchio cimitero), posti auto – tra cui due per disabili – e un percorso pedonale di collegamento fra il vecchio e il nuovo cimitero.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2433] Comune di Benevento fa indagine di mercato per avere supporto ai dipendenti del cimitero comunale

E’ stato pubblicato dal Comune di Benevento il 26 giugno 2013 un avviso esplorativo per manifestazioni di interesse per la gestione del servizio necroscopico e cimiteriale. L’avviso è scaricabile cliccando [avviso Benevento]. I soggetti interessati devono presentare apposita istanza, debitamente firmata dal legale rappresentante o dal procuratore, accludendo un documento di riconoscimento in corso di validità. L istanza deve essere fatta pervenire in busta chiusa all ufficio protocollo dell ente tramite raccomandata a/r entro il termine perentorio delle ore 12 del giorno 10 luglio 2013 indicando sulla busta la dicitura Manifestazione di interesse per il servizio necroscopico e cimiteriale di supporto ai dipendenti del Cimitero comunale o all indirizzo PEC: servizisociali@pec.comunebn.it... Leggi il resto

Colletta pe ril trasporto funebre di un defunto indigente, ma forse non abbastanza

G., 55 anni, lavoratore saltuario, è morto il 17 giugno scorso a Napoli per arresto cardiaco. G. è ancora nell’obitorio dell’ospedale, in attesa di trasporto funebre al cimitero e del seppellimento. ‘Soldi per pagare un’impresa di pompe funebri G. non ne aveva, e noi nemmeno – spiega suo cugino P. – così ci siamo rivolti al Comune per chiedere il servizio di trasporto gratuito. Ad oggi non si è visto nessuno e nemmeno ci hanno dato speranze per i prossimi giorni.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2432] Interessante sentenza del TAR circa la prevalenza della volontà di essere cremata o meno

A Volpago del Montello (TV), i parenti più stretti di una defunta contestano la volontà del marito della defunta di procedere alla cremazione. Ricorrono al TAR che dà loro ragione. La donna è morta circa un anno fa, e venne tumulata provvisoriamente in un loculo. Il marito, D. C., ha chiesto e ottenuto (il 10 maggio 2012) l autorizzazione da parte del Comune per la cremazione. Contrari i genitori (E. de M. e C. O.) e il fratello della defunta (R.… ... Leggi il resto

A Trani un nubifragio blocca alcuni dolenti dentro le cappelle al cimitero

cimiterotraniallagatoSono dovuti intervenire i vigili urbani ed i vigili del fuoco per portare in salvo alcuni cittadini rimasti bloccati nelle cappelle del cimitero di Trani a causa della forte pioggia che ha trasformato alcune zone in un vero e proprio fiume, con l’acqua che ha raggiunto i 15 centimetri d’altezza. E’ l’effetto del violento temporale che si è abbattuto su Trani nella mattina di sabato 29 giugno 2013. Diversi i disagi alla circolazione con alcune strade di fatto impraticabili alla circolazione.… ... Leggi il resto

Turismo cimiteriale poco praticato dagli italiani. Un libro sull'argomento.

“Non mi fanno paura i cimiteri ma le persone che non pensano alla morte”. Lo afferma Massimo Cacciari, uno dei ‘virgili’ che accompagna l’autrice Valeria Paniccia nelle ‘Passeggiate nei prati dell’eternita” (Mursia, pagg. 308, euro 18), guida letteraria ai piu’ cimiteri piu’ belli del mondo in libreria in questi giorni. Passeggiando tra i sepolcri e’ nato un libro denso di storie che scaturiscono dal dialogo tra l’autrice e le sue guide: racconti che parlano della vita, dei grandi scomparsi ma anche delle esistenze di uomini non illustri le cui tombe, a volte di rara bellezza, lasciano alla fantasia il compito di colmare il vuoto di conoscenza.… ... Leggi il resto