Digitalizzate opere cimiteriali alla Certosa di Bologna coi soldi di una Fondazione bancaria

Un protocollo d’intesa per restaurare, valorizzare e promuovere (anche tramite la digitalizzazione) il cimitero monumentale della Certosa di Bologna. E’ l’accordo presentato oggi in Comune dai due firmatari: il sindaco Sergio Cofferati e il presidente della Fondazione Carisbo Fabio Roversi Monaco. In pratica, l’intesa triennale che scade nel 2011, prevede uno stanziamento annuale da parte della Fondazione pari a 100mila euro. Altrettanto il denaro che mettera’ in campo annulmente Palazzo D’Accursio, accanto a risorse umane e logistiche.… ... Leggi il resto

Schema di regolamento attuativo dell'art. 23bis per servizi pubblici locali aventi rilevanza economica

Di seguito si riporta, nella versione bozza provvisoria del 26 febbraio 2009, lo:

Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento di attuazione dell’art. 23-bis, comma 10, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, in materia di servizi pubblici locali di rilevanza economica

 

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Visto l’articolo 87, quinto comma, della Costituzione;

Visto l’articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n.

... Leggi il resto

A Roma si discute di un'area cimiteriale per i bambini non nati

All’Ordine del Giorno della seduta di Consiglio del XX Municipio di Roma di oggi lunedi’ 9 marzo vi è l’iniziativa promossa dal Centro di Aiuto alla Vita di Roma, per realizzare in un cimietro un’area per bambini non nati. Con la proposta, presentata dal consigliere PdL Marco Petrelli, si intende chiedere al Sindaco di Roma di redigere un regolamento e di istituire presso i cimiteri del Municipio XX apposite aree per la sepoltura dei bambini non nati.… ... Leggi il resto

Non solo lacrime

Trovata sul web. Tanto per non perdere il buonumore in questi tempi di crisi …

07 marzo
Lettera commerciale
Spett. Ditta
“Onoranze Funebri”
V. Delle Tombe,17
00006 Aldilà

OGGETTO: Spettacolo offerto dalla ditta

Egregio Signore,
Si prega mortalmente la Signoria Vostra di intervenire Venerdì prossimo alla festa che si terrà in via Scheletro, 17 sotto la tomba di Spirito Giovanni. Interverranno l’illustre prof. Luigi Agonia, il direttore dell’ossario comunale, l’ospite d’onore della società “Scheletri & C.”

... Leggi il resto

Trasporti funebri di salme incidentate. Ora le Procure chiedono i soldi ai Comuni

La procura di Bologna ha sollecitato una cinquantina di Comuni del Bolognese al pagamento dei rimborsi spese sostenuti finora dalla procura per il trasporto di salme oggetto di inchieste, ma di competenza delle amministrazioni.
Un ‘buco’ che, secondo il procuratore reggente Silverio Piro (autore delle lettere di ‘sollecito’ spedite a luglio), ammonta a circa 150-200 mila euro. Ma a far notare i mancati rimborsi sono stati anche gli ispettori del ministero della giustizia, in una comunicazione arrivata alla procura.… ... Leggi il resto

Il recupero delle somme dovute negli USA per i funerali

Nell’America immersa nella sua piu’ profonda crisi economica degli ultimi decenni gli esattori di debiti hanno fatto una sorprendete scoperta: e’ piu facile far pagare i debitori morti che quelli vivi. Mentre l’ondata di licenziamenti che ha colpito il paese ha aumentato i debiti di milioni di americani, che spesso ignorano le richieste o le minacce degli esattori, le agenzie specializzate nel recupero dei soldi dovuti da persone passate a miglior vita continuano a prosperare. Le agenzie specializzate, come la DCM, entrano in contatto con i familiari delle persone decedute lasciando conti non pagati di carte di credito, bollette del telefono o della luce, prestiti bancari da restituire.… ... Leggi il resto

1/3 degli abitanti di Piana degli Albanesi contro il project financing cimiteriale

I cittadini di Piana degli Albanesi nel palermitano scendono in piazza contro la privatizzazione del cimitero. In quattro giorni su un totale di 6mila abitanti sono state raccolte piu’ di 1900 firme, consegnate al sindaco con la richiesta di indizione di un referendum comunale. La battaglia, indetta dalla Camera del Lavoro con le altre forze politiche e sociali contrarie alla privatizzazione, sta andando avanti anche con altre iniziative. Sabato alle 17.30 nella piazza centrale del paese si terra’ un’assemblea aperta.… ... Leggi il resto

A Molfetta concerti di marce funebri

I”nflammatus, per Te Virgo”, è il titolo, liberamente tratto dal celeberrimo Stabat Mater, dell’ormai tradizionale appuntamento quaresimale con l’Orchestra Giovanile Parrocchiale di San Pio X, realizzato con la fattiva collaborazione dell’Arciconfraternita della Morte e con il patrocinio del Comune di Molfetta. Come ogni anno, l’intento è principalmente quello di valorizzare le tradizioni popolari quaresimali molfettesi in ambito musicale.Quattro gli appuntamenti in calendario, durante i quali saranno proposte alcune “novità”:

– si comincia domenica 7 marzo nella Chiesa Parrocchiale di San Domenico in Giovinazzo, con l’esecuzione di un Concerto di Marce Funebri (in programma ‘U Conzasiegge, ‘U Varcheceddare, lo Sventurato – tutte di Vincenzo Valente –, Dolor di Saverio Calò e lo Stabat Mater di Gioacchino Rossini);

– si replica giovedì 12 marzo nella Chiesa del Purgatorio a Molfetta dove, oltre al medesimo programma indicato in precedenza, verrà eseguita (per la prima volta a Molfetta) “A Desirè”, marcia funebre trapanese composta dal musicista siciliano A.… ... Leggi il resto

In Liguria si sta andando verso una legge per i cimiteri per animali

In Liguria, in ogni Comune, dovrà essere previsto un cimitero per animali da affezione: la proposta è dei capigruppo del Popolo della libertà e della Lega Nord in Regione, primo firmatario il capogruppo di Alleanza nazionale, Gianni Plinio, che hanno presentato un’apposita iniziativa di legge regionale.
«L’obiettivo della legge – spiega in particolare Plinio – è quello di colmare un vuoto che ha portato in Italia alla disorganica realizzazione di aree cimiteriali private. È opportuno, invece, come già avviene in altri Paesi europei avanzati, normare la materia anche per corrispondere alle sollecitazioni dei tantissimi che riconoscono agli animali un grande valore affettivo oltreché un importante ruolo nella pet-therapy», la terapia che si avvale della fedele «assistenza» di animali domestici.… ... Leggi il resto

Pubblicati i decessi 2006 analizzati analiticamente dall'ISTAT

L’Istat ha recentemente diffuso i dati sulle caratteristiche demografiche e sociali dei decessi riferiti all’anno 2006. Nelle tavole sono presentati i principali indicatori delle tendenze recenti della mortalità, i dati di mortalità riassuntivi e i confronti con gli anni precedenti (2001-2006). Nella raccolta sono incluse la “Tavola di mortalità della popolazione italiana – Anno 2006” e un’analisi dei decessi a livello nazionale, regionale e provinciale secondo i principali caratteri demografici e sociali. L’Istat rileva annualmente, attraverso l’Indagine sulle cause di morte tutti i decessi verificatisi in Italia riferiti al complesso della popolazione presente.… ... Leggi il resto

Bare in vista

Cambia la politica della casa Bianca, e dunque del Pentagono, sulle conseguenze che possono avere presso l’opinione pubblica interna le immagini ‘vere’ della guerra, quelle cioe’ delle bare che tornano in patria avvolte da una bandiera americana. Sotto l’amministrazione Bush erano proibite, con Barack Obama invece si potranno fotografare. Il bando sulle immagini risaliva al 1991, il Pentagono temeva contraccolpi psicologici negativi. Secondo quanto anticipato dalla CNN, che cita fonti interne al dipartimento alla difesa, ora il ministro Robert Gates si accinge a varare la nuova politica, accogliendo tanto le richieste di molti famigliari di soldati quanto le pressioni implicite che gli sono giunte dalla nuova amministrazione.… ... Leggi il resto

Paola Colla diventa presidente di ADE spa a Parma

Il 25 febbraio 2009 Paola Colla è stata nominata presidente di Ade spa di Parma, subentrando a Carletto Nesti. Paola Colla passa così da Assessore comunale a Presidente della ADE spa, la municipalizzata che opera nel settore funerario parmense. “Voglio ringraziare Nesti – tiene a sottolineare il Vicesindaco di Parma Paolo Buzzi – per il lavoro svolto e per il rilancio di immagine dei servizi cimiteriali conseguita in questi anni. Allo stesso tempo, do il benvenuto al nuovo presidente, che, per l’importante esperienza maturata in questi anni nell’assessorato competente, e per il ruolo nazionale all’interno di Sefit-Federutility, merita la piena fiducia del Sindaco e di questa Amministrazione in questo nuovo importante incarico”.… ... Leggi il resto

A Reggio Emilia indagati tre dipendenti dell'ospedale per presunta vendita di informazioni collegate ai funerali

A Reggio Emilia si indaga sul comportamento di tre dipendenti dell’ospedale, addetti alla camera mortuaria. L’indagine è partita da San Polo d’Enza: degli accertamenti sono stati incaricati i carabinieri di questa stazione. A presentare l’esposto potrebbe essere stata una ditta di onoranze funebri danneggiata da un concorrente favorito dal personale della camera mortuaria o una famiglia che ha riscontrato illeciti nella gestione del servizio. Della vicenda si sta occupando la procura di Reggio Emilia, che ha aperto un fascicolo per corruzione e atti contrari ai doveri d’ufficio.… ... Leggi il resto

Pubblicate le tavole di mortalità 2006 dall'ISTAT

L’Istat ha recentemente comunicato di aver messo a disposizione on line (http://demo.istat.it) l’archivio delle tavole di mortalità della popolazione residente su base territoriale nazionale, regionale e provinciale. Interrogazioni personalizzate permettono all’utente di costruire le tabelle di interesse e scaricare i dati in formato rielaborabile. Le tavole sono annuali e riportano per ogni classe di età i parametri di sopravvivenza:

* probabilità di morte (per mille)
* sopravviventi
* decessi
* anni vissuti
* probabilità prospettive di sopravvivenza
* speranza di vita.… ... Leggi il resto

Project financing cimiteriale a Cerignola

La Giunta comunale di Cerignola (BA) ha approvato il progetto di massima dell’ampliamento del Cimitero comunale ed ha dato mandato all’Ufficio tecnico per l’adozione del bando pubblico per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione dei lavori. Il piano prevede la realizzazione di 5.030 loculi, suddivisi in 362 tra tombe, cappelle gentilizie, loculi comunali e sepolture a terra. Il costo dell’operazione è stimato in 8.334.750 euro. L’espansione occuperà un’area di circa 23.000 metri quadri, suddivisa in 25 zone edificabili, aiuole e vialetti pedonali.… ... Leggi il resto

Convegno a Padova su Il morire tra ragione e fede

il 20 e il 21 marzo si terrà a Padova un convegno dal titolo Il morire tra ragione e fede. Universi che orientano le pratiche d’aiuto. ImageIl simposio si presenta come un’opportunità di confronto fra ragione e fede, saperi scientifici e competenze pratiche, intorno al tema della morte e alle forme del morire, con l’obiettivo di promuovere una riflessione più ampia sulle simboliche che interessano il senso del vivere come passaggio.
Ad aprire l’iniziativa, organizzata dall’Università degli Studi di Padova, sarà una tavola rotonda che vedrà a confronto il filosofo Emanuele Severino, espressione autorevole della cultura laica e filosofica, e il patriarca di Venezia Angelo Cardinal Scola, moderati dall’editorialista del Corriere della Sera Armando Torno.… ... Leggi il resto