“I punti modificabili della manovra sono quelli detti ieri”, raggiunti nel vertice di maggioranza. E saranno presentati attraverso gli emendamenti del relatore entro domani. E’ lo stesso Antonio Azzollini, relatore al Senato del decreto legge di ferragosto, ad annunciare che le modifiche, frutto dell’intesa raggiunta nell’incontro di Arcore, arriveranno domani in commissione Bilancio di palazzo Madama. Intanto sono circa 1.000 le prososte di modifica presentate entro il termine di ieri sera.… ... Leggi il resto
Autore: Redazione
[Fun.News 2100] Corsi di formazione Euro.Act srl dal 20 al 22 settembre 2011
Dal 20 al 22 settembre 2011, a Ferrara sono stati programmati da Euro.Act srl 3 distinti corsi che affrontano tematiche di grande interesse per il settore funerario, fino ad ora non ancora trattate adeguatamente. La trattazione di questi temi deriva dalle richieste pervenute dai partecipanti ai corsi precedenti o avanzate on-line.
Si tratta della ritualità sia nella cremazione, che nelle operazioni cimiteriali, analizzate con la maestria che gli è ampiamente riconosciuta dal Dr. Fabrizio Gombia, Direttore del Tempio della cremazione di Torino, che tratterà pure la figura del cerimoniere.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2099] Nuova circolare SEFIT su L.R. Piemonte 3/8/2011, n. 15
A seguito dell’emanazione della recente L.R. Piemonte 3/8/2011, n. 15 ‘Disciplina delle attività e dei servizi necroscopici, funebri e cimiteriali. Modifiche della l.r. del 3110/2007, n. 20 (Disposizioni in materia di cremazione, conservazione, affidamento e dispersione delle ceneri)’, la SEFIT Federutility è uscita con propria circolare di p.n. 2933 del 24 agosto u.s., che commenta, articolo per articolo, il nuovo provvedimento regionale.
Il testo della circolare può essere visualizzato nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’, cliccando dapprima su ‘Ricerca Facile’ e successivamente su ‘Circolari Sefit’.… ... Leggi il resto
Utilizzo improprio di area cimiteriale
Qualcuno ha scambiato il prato attorno alle cappelle funebri nel cimitero di Mozzo (Bergamo) per il giardino di casa, piantando ortaggi che hanno anche avuto il tempo di crescere e fruttificare. A segnalare il singolare caso Marco Locatelli, consigliere comunale di opposizione. “Alcune persone mi hanno segnalato la presenza di ortaggi nell’ala nuova del cimitero comunale – ha spiegato – e dopo aver appurato di persona, sabato scorso ho scritto un’interpellanza all’amministrazione chiedendo che venissero rimosse le piantagioni e scoperto il responsabile”.… ... Leggi il resto
Il testo del comunicato della riunione di Arcore di maggioranza sulla manovra bis
La riunione di maggioranza presieduta dal Presidente Silvio Berlusconi si è conclusa con le seguenti unanimi determinazioni:
1) Interventi di natura costituzionale:
– dimezzamento del numero dei parlamentari;
– soppressione delle province quali enti statali e conferimento alle regioni delle relative competenze ordinamentali.
2) Il decreto dovrà essere approvato nei tempi previsti e a saldi invariati con le seguenti principali modifiche:
– sostituzione dell’articolo della manovra relativo ai piccoli comuni con un nuovo testo che preveda l’obbligo dello svolgimento in forma di unione di tutte le funzioni fondamentali a partire dall’anno 2013 nonché il mantenimento dei consigli comunali con riduzione dei loro componenti senza indennità o gettone alcuno per i loro membri;
– riduzione dell’impatto della manovra per comuni, province, regioni e regioni a statuto speciale.… ... Leggi il resto
Torna a funzionare decentemente il cimitero dei Rotoli a Palermo
Una task-force di addetti alla pulizia e giardinieri della Gesip è al lavoro dal 26 agosto 2011 al cimitero di Santa Maria dei Rotoli, a Palermo. È questo uno dei primi risultati della riunione indetta dal sindaco Diego Cammarata per individuare, “tutti gli interventi, sia a breve che a medio e a lungo termine, necessari a migliorare, in tempi rapidi, le condizioni di attuale gestione del cimitero, eliminando disagi, situazioni di emergenza e consentendone una civile fruizione”.… ... Leggi il resto
Pensarci per tempo. Accade negli USA
Amy Krakow ha programmato una cena al Dinosaur barbeque nell’Upper West Side di Manhattan. E ha deciso che, quando arriveranno gli ospiti, saranno accolti dalle note di “What a Wonderful Life” di Joey Ramone. Tuttavia, l’organizzatrice non sarà presente al banchetto, perché quel giorno sarà celebrato il suo funerale. A New York sono sempre più numerose le persone che, come Krakow, organizzano le proprie onoranze funebri.
Krakow ha 55 anni e ha iniziato a organizzare il suo funerale circa 10 anni fa: “Quando c’è stato l’attentato alle torri gemelle, l’11 settembre del 2001, ho realizzato che ogni giorno potrebbe essere l’ultimo”.… ... Leggi il resto
Ingresso regolamentato nei cimiteri per animali da compagnia
Al funerale di uno dei trentotto navy seals caduti in Afghanistan per l’abbattimento del loro elicottero, i presenti hanno potuto toccare con mano l’attacccamento del came del marine al proprio padrone. La scena dovrebbe far ripensare sul divieto di ingresso di animali previsto da moltissimi cimiteri italiani (essendo contenuto nel regolamento di polizia mortuaria comunale). Difatti con l’evolversi del rapporto tra animali e da compagnia e loro padroni, sppecie dagli anni Ottanta, ci si chiede sempre più se non possa essere modificata da qualche Comune più avanzato il divieto, laddove gli animali siano fatti entrare con museruola e guinzaglio corto.… ... Leggi il resto
Furti di rame nei cimiteri di Milano
Allarme furti nei cimiteri milanesi. La denuncia arriva dall’assessore ai Servizi Civici del comune di Milano, Daniela Benelli, che parla di “recrudescenza molto pesante” degli episodi. Nel mirino c’è soprattutto il rame che spesso viene asportato dalle canaline di scolo, dai tetti delle tombe e delle cappelle di famiglia. L’amministrazione comunale ha allo studio un piano per la sicurezza, che prevede ulteriori telecamere e meccanismi antiintrusione.… ... Leggi il resto
Sala autoptica irregolare nel cimitero di Ragusa: scatta la verifica dei NAS
Sopralluogo dei Nas al cimitero di Ragusa Ibla. Qualche giorno fa infatti un medico legale che aveva effettuato un’autopsia nella camera mortuaria, ha riscontrato un ambiente non a norma. Da li è scattata la denuncia alla Procura che ha disposto una verifica da parte del nucleo operativo antisofisticazioni. Alla ispezione dei NAS ha presenizato anche l’ASL e a seguire vi sarà anche una indagine interna del Comune. Le varie ispezioni serviranno a chiarire se ci sono i presupposti per il sequestro e per eventuali denunce.… ... Leggi il resto
Previsto un crematorio ad Asti
Asti realizzerà un tempio per la cremazione delle salme. Il via libera è arrivato dalla giunta qualche giorno fa: i costi di costruzione saranno di circa 1 milione di euro e i lavori dovrebbero essere terminati per marzo 2012. Il tempio dovrebbe ridurre i costi funerari di quanti vorrebbero farsi cremare e cercare di dare un po di “respiro” al cimitero ormai prossimo all’esaurimento.… ... Leggi il resto
Tumula un feretro e nel mentre risponde al telefonino
Riportiamo una denuncia tratta dal web:
… ... Leggi il resto“Se il mio papà potesse farsi sentire dal loculo che abita in quell’orrendo cimitero di Gela di contrada Farello, di cose poco gentili ne direbbe. Ricordo ancora quella mattina d’estate del 2007 quando affranto di dolore guardavo la bara di mio padre entrare spinta velocemente in quel buco. É così viva nella mia mente l’immagine di un uomo su una scala che con una mano cementava l’ingresso del loculo e con l’altra parlava al telefono.
A Cesena impresa funebre per animali da compagnia
Da giugno 2011 ha aperto a Cesena un punto funerario per animali da compagnia, dal nomem ‘Pets on paradise’ (animali in paradiso).
“GARANTIAMO assistenza per le pratiche burocratiche legate al decesso e forniamo la possibilità di cremare e conservare in vere e proprie urne funerarie prodotte in ceramica a Faenza, i propri animali domestici”, spiega Oksana Abrosimova, designer e responsabile della sede di Cesena, cui si sono rivolte fino ad ora più di una decina di persone.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2098] Acquistate ORA i pacchetti di partecipazione ai ns. corsi di formazione!
Problemi di bilancio per il 2012?
Non rischiate di perdere la possibilità di formare i Vs. dipendenti sui temi fondamentali del settore in cui lavorano:
ACQUISTATE ORA i pacchetti cumulativi di frequentazione ai corsi di formazione organizzati in aula da Euro.Act srl!
Acquistando in un’unica soluzione:
– 5 partecipazioni a corsi di formazione (usufruibili fino al 31/12/2012), riceverete in omaggio un abbonamento NORMALE annuo al sito www.euroact.net (del valore di 222 €);
– 10 partecipazioni a corsi di formazione (usufruibili fino al 31/12/2012), riceverete in omaggio un abbonamento PROFESSIONALE al sito www.euroact.net… ... Leggi il resto
Continua la vergogna di Palermo
A Palermo, al cimitero dei Rotoli, con l’impennata delle temperature, presso le sale adibite a deposito mortuario (stante la cronica assenza di posti nel cimietro e di attesa di sepolturas) la situazione è ancora una volta ai limiti dell’emergenza igienica. A seguito dello “scoppio” di una delle bare in attesa di sepoltura, testimoniato dalle vistose tracce di segatura sul pavimento e sui gradini d’accesso, la camera mortuaria è stata interdetta al pubblico per un paio di giorni, in attesa della bonifica fissata per oggi.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2097] Nuova L.R. Piemonte in area ‘Leggi Regionali’
L’area ‘Leggi Regionali’ è stata recentemente integrata con la L.R. Piemonte 3 agosto 2011, n. 15 Disciplina delle attività e dei servizi necroscopici, funebri e cimiteriali. Modifiche della legge regionale del 31 ottobre 2007, n. 20 (Disposizioni in materia di cremazione, conservazione, affidamento e dispersione delle ceneri)
Il provvedimento, pubblicato sul B.U.R.P. n. 32 dell 11 agosto 2011, entrerà in vigore dal 27 agosto 2011.
Si rammenta che a tale area possono accedere solamente gli utenti paganti, titolari di abbonamento normale o professionale al sito www.euroact.net… ... Leggi il resto