Crollo di 30 metri di muro di cinta nel cimitero di Modena

Nella mattinata del 15/12/2012 è crollata una porzione del muro di cinta del cimitero di San Cataldo a Modena.
Si tratta di un tratto di circa 30 metri che era già stato puntellato e transennato dato che pendeva verso l’esterno. Il cedimento ha comportato la chiusura della sola area dei Resti mortali non mineralizzati posta dietro alla sala del Commiato.
Secondo i tecnici è crollo è dovuto a causa della neve e della pioggia delle ultime settimane.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2328] Parte a Udine la prima esperienza di OPENMUNICIPIO

Open municipio è stato presentato in versione dimostrativa lo scorso maggio 2012 al Forum della pubblica amministrazione di Roma, dove ha raccolto numerosi consensi e un forte incoraggiamento civico. Il lavoro è andato avanti e oggi è il Comune di Udine il promo in Italia a dotarsi di questo software.
Il progetto segue concettualmente l’impegno di Openparlamento ed è una piattaforma web nazionale che usa i dati politico-amministrativi ufficiali dei comuni affiliati e per offrire ai cittadini servizi di informazione, monitoraggio e partecipazione attiva alla vita della propria città.… ... Leggi il resto

Sponsorizzazione d'effetto da parte di AMIR Rimini

La riqualificazione della pista da skateboard al parco Cervi di via Bramante a Rimini, annunciata nei giorni scorsi dall’Amministrazione Comunale, sarà infatti sponsorizzata dalle onoranze funebri Amir (la partecipata comunale per le onoranze funebri).
Sui 75.000 euro di costo dell’intervento, AMIR, come sponsor, ne coprirà 20.000, mentre il restante sarà coperto dal Comune e da un finanziamento della Provincia. Amir – Onoranze funebri, si legge nella determina, potrà poi apporre sull’opera il proprio nome, marchio o segno distintivo scelto.… ... Leggi il resto

Sponsorizzazione d’effetto da parte di AMIR Rimini

La riqualificazione della pista da skateboard al parco Cervi di via Bramante a Rimini, annunciata nei giorni scorsi dall’Amministrazione Comunale, sarà infatti sponsorizzata dalle onoranze funebri Amir (la partecipata comunale per le onoranze funebri).
Sui 75.000 euro di costo dell’intervento, AMIR, come sponsor, ne coprirà 20.000, mentre il restante sarà coperto dal Comune e da un finanziamento della Provincia. Amir – Onoranze funebri, si legge nella determina, potrà poi apporre sull’opera il proprio nome, marchio o segno distintivo scelto.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2327] Il decreto sviluppo bis è legge. Novità per le modalità di affidamento dei servizi pubblici locali e per la illuminazione votiva

Il decreto legge recante “Ulteriori misure urgenti per la crescita del paese”, meglio conosciuto col nome di “Decreto Sviluppo bis” ha terminato il proprio iter parlamentare malgrado la crisi di Governo, con l’approvazione del testo da parte della Camera dei deputati con 261 voti favorevoli, 55 contrari e 131 astenuti (quasi tutti del Pdl). L’ultimo atto è la attesa pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Tra le varie norme approvate, si richiama l’attenzione (per il settore funebre e cimiteriale) in particolare sull’articolo 34.… ... Leggi il resto

Manifestazioni culturali al cimitero di Agrigento

Come riferisce il sito belicenews.it, il cimitero di Agrigento ospiterà manifestazioni culturali, concerti di musica sacra e mostre. A coordinare il palinsesto delle iniziative ci sarà un vero e proprio direttore artistico, l’organizzatore di eventi Mario Pardo. “Il titolo di direttore artistico è forse un po’ fuori luogo” ha dichiarato Pardo, ma non riesco a trovare altra definizione per l’incarico. Il cimitero può diventare punto culturale in città quale centro di aggregazione sociale”.
L’idea è venuta all’imprenditore Salvatore D’Anna che ha in gestione il luogo e che qualche mese fa aveva fatto parlare di sé a proposito di un spot pubblicitario televisivo per veicolare il tipo di servizio svolto al cimitero e i relativi supplementi di confort per il cliente.… ... Leggi il resto

Impresa funebre genovese sponsorizza restauro 9 monumenti funerari a Staglieno

Saranno nove i monumenti funerari del cimitero di Staglieno a Genova che saranno restaurati a partire dalle prossime settimane, grazie alla sponsorizzazione dell’Asef srl, azienda di servizi funebri del Comune, che ha permesso all’amministrazione comunale di effettuare una ricerca di mercato tra restauratori qualificati per finanziare interventi di manutenzione, recupero o restauro di tombe, statue ed altri manufatti di interesse storico, artistico o architettonico ubicati nel principale cimitero monumentale della nostra città.
Con la collaborazione istituzionale della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria nei mesi scorsi sono state individuate le sculture funerarie che maggiormente necessitano di interventi di restauro e che rappresentano, nella loro diversità, un particolare aspetto della storia cittadina.… ... Leggi il resto

3 dipendenti infedeli diella municipalizzata di Ferrara sono stati denunciati per appropriazione di ori dei defunti esumati

Tre dipendenti dell’Amsefc Spa di Ferrara sono stati accusati di peculato (I. M. di 44 anni, T. G. di 42 e C. A. di 50, tutti ferraresi) e altri due operai della stessa impresa per omessa denuncia. Il motivo: recuperavano ori e preziosi dalle salme esumate o estumulate, senza seguire il regolamento aziendale che invecepresciveva la raccolta e la destinazione ai parenti che li richiedevano e, se nessuno li reclamava, il ricavato dell’asta sarebbe dovuto andare a miglioramenti cimiteriali.… ... Leggi il resto

Interrogazione consiliare a Palermo sui malfunzionamenti del forno crematorio

In un’interrogazione con risposta scritta presentata al sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il capogruppo in consiglio comunale del Partito dei Siciliani-Mpa a Sala delle Lapidi Angelo Figuccia ha posto l’attenzione sul forno crematorio installato nel Cimitero di Santa Maria dei Rotoli. “E’ un impianto – scrive Figuccia – che non funziona a dovere”. “Nell’interrogazione – conclude Figuccia – ho chiesto al sindaco affinché sia accertato da quanto tempo è stato installato il forno crematorio, quale sia stato, fino ad oggi, il periodo di tempo complessivo nel quale l’impianto è risultato funzionante rispetto al periodo di mancato funzionamento.… ... Leggi il resto

Rubato il busto in bronzo di Almirante al Verano

ImageIgnoti hanno trafugato il busto bronzeo di Giorgio Almirante al Verano. A scoprirlo la stessa vedova, Assunta Almirante, e la figlia, Giuliana De Medici, arrivate al cimitero monumentale capitolino.
“E’ di bronzo, pesa notevolmente, ed era installato nel cemento armato per cui i ladri (una sola persona non avrebbe potuto farlo, evidenzia) hanno dovuto e potuto agire indisturbati per più tempo”, spiega Giuliana De Medici.
“Lo scempio perpetrato ai danni della tomba di mio marito – dice donna Assunta Almirante – è il doloroso segno del degrado in cui versa da troppo tempo il Verano.… ... Leggi il resto

A chiare lettere!

A Lettere, nel napoletano, la ditta a cui il Comune aveva affidato la gestione cimiteriale avrebbe richiesto delle aggiunte di soldi rispetto alle tariffe prefissate per poter eseguire sepolture o d operazioni cimiteriali. Tutto questo, secondo gli inquirenti, approfittando dello stato in cui si trovavano di norma i suoi interlocutori. In tre anni, dal 2009 al 2012, i casi accertati sono oltre cinquanta. Per questo motivo il personale della sezione di polizia giudiziaria della Procura della Repubblica di Torre Annunziata, coadiuvato dai carabinieri della Stazione di Lettere ha eseguito una misura cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di Gerardo Di Riso, 31enne indagato per il reato di concussione continuata.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2326] Social magazine, ovvero scrivi le tue esperienze funerarie

isf20124Vuoi scrivere un articolo su un tema in ambito funerario che conosci e vederlo pubblicato? Vuoi analizzare, commentare, criticare norme e procedure di legge nel settore funebre, cimiteriale e di cremazione? Vuoi raccontare esperienze che possano essere utili ai colleghi? Sei un impiegato di un Comune, un impresario funebre, o ancora un autista necroforo od un operatore cimiteriale, che vuole condividere le sue riflessioni?
Sei un cremazionista, un libero professionista, un marmista o sei un semplice cittadino desideroso di dire la tua sul mondo funerario?… ... Leggi il resto

Social magazine, ovvero scrivi le tue esperienze funerarie

isf20124Vuoi scrivere un articolo su un tema in ambito funerario che conosci e vederlo pubblicato? Vuoi analizzare, commentare, criticare norme e procedure di legge nel settore funebre, cimiteriale e di cremazione? Vuoi raccontare esperienze che possano essere utili ai colleghi? Sei un impiegato di un Comune, un impresario funebre, o ancora un autista necroforo od un operatore cimiteriale, che vuole condividere le sue riflessioni?
Sei un cremazionista, un libero professionista, un marmista o sei un semplice cittadino desideroso di dire la tua sul mondo funerario?… ... Leggi il resto

[Fun.News 2325] Aumentano i controlli su Enti Locali e partecipate

Giovedì 6 dicembre la Camera, con 281 voti favorevoli, 77 contrari e 180 astenuti, ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull’approvazione, senza emendamenti ed articoli aggiuntivi, dell’articolo unico del disegno di legge di conversione, già approvato dalla Camera e modificato dal Senato, del decreto-legge 10 ottobre 2012, n. 174, recante disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012.… ... Leggi il resto

Un sindaco che ha il coraggio di dire la verità sui disservizi cimiteriali della propria città

“Una vergogna alla quale dobbiamo assolutamente porre rimedio” Sono parole del Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano che si dichiara inorridito dalla situazione in cui versa il Cimitero cittadino in Via Garibaldi. Situazione che, prima di insediarsi in Comune, poteva solo immaginare. “E’ proprio il caso di dire che la realtà ha superato ogni immaginazione – afferma il Primo Cittadino – quello che abbiamo trovato è davvero aberrante. E più si va avanti, più vengono fuori problematiche serie e incancrenite, a causa del colpevole silenzio e della grave inoperosità delle amministrazioni del passato.… ... Leggi il resto