Consiglio di Stato, Sez. V, 13 luglio 2017, n. 3456

Consiglio di Stato, Sez. V, 13 luglio 2017, n. 3456

MASSIMA

Consiglio di Stato, Sez. V, 13 luglio 2017, n. 3456

Le somme stabilite per le concessioni di area cimiteriale afferiscono al sorgere del diritto d’uso dell’area stessa, che sorge col regolare atto di concessione. Nel caso in cui il concessionario non provveda, o non possa provvedere (quale ne siano le motivazioni), alla costruzione di cappella funeraria per mancata approvazione del necessario titolo edilizio, tale mancata realizzazione non costituisce titolo al rimborso delle somme versate per acquisire la concessione del diritto d’uso della porzione di area cimiteriale interessata.… ... Leggi il resto

Rimborso per retrocessione manufatto

Domanda
È possibile modificare un regolamento cimiteriale abolendo il rimborso in caso di retrocessione dal manufatto?


Risposta:
A parere dello scrivente tale scelta è errata.
Infatti essa non favorisce il potenziale rientro in Comune di manufatti che potrebbero essere utili ed eviterebbero nuove costruzioni.
Chi infatti restituirebbe un manufatto al Comune se dovesse affrontare una spesa per togliere le spoglie mortali?
Detto questo la risposta alla sua domanda è SI.
Ciò a condizione che venga modificato il regolamento di polizia mortuaria introducendo un’indicazione del genere:
“In caso di retrocessione di area o di manufatto precedentemente concesso, il retrocedente è tenuto a liberare dalla sepoltura le spoglie mortali ivi contenute.… ... Leggi il resto