Domanda
In base all’art.10, comma 8 L.R. Emilia Romagna 19/04, i sigilli si applicano a tutti i trasporti, anche quelli svolti totalmente all’interno del territorio comunale?
Considerato che l’ASL per tali prestazioni (solo ai trasporti per fuori Comune) chiede € 35,00, è legittimo che sia ora l’impresa a chiedere tale importo?
Anche in questo caso ogni impresa applica una propria tariffa?
Risposta
La verifica del feretro ed adempimenti connessi è obbligatoria per ogni trasporto, anche dentro il Comune.Stessa cosa per i sigilli (occorre verificare che l'identità del trasportato corrisponda, che la cassa sia conforme in base alla destinazione, ecc.).
Se la norma regionale per le tariffe è generica (non dice esplicitamente "per trasporto funebre fuori Comune"), si applica una tariffa pari o inferiore a quella individuata dal provvedimento.
Se invece la declaratoria del provvedimento regionale è specifica per il trasporto funebre fuori Comune, il limite vale solo per i trasporti funebri fuori Comune.
Negli altri casi diviene comunque di riferimento, ma non è un obbligo.
Quando non è materia di provvedimento regionale, ma tariffa stabilita in sede locale dall’ASL, il Comune (Consiglio Comunale, la prima volta) decide l'istituzione e la misura della tariffa.
- del: 2006 su: Trasporto funebre per: Emilia-Romagna Tag: AFbara | Quesiti | trasporto funebre in: ISF2006/1-l Norma: