Domanda
Un cittadino ha chiesto al Comune la possibilità di ricordare, sulla lastra del proprio loculo, un parente sepolto in altro Comune.
È possibile accondiscendere a tale richiesta?
Risposta
La normativa vigente prevede l’obbligo di riportare sulla lapide nome, cognome, data di nascita e di morte delle persone sepolte nella tomba.Pertanto, oltre le iscrizioni dovute, si può concedere altre iscrizioni, autorizzate, come ricordo di persone sepolte altrove. Ma va chiarito amministrativamente che non vi è la salma.
Inoltre, quest'ulteriore facoltà deve essere cedevole rispetto agli obblighi normativi.
Quindi, se una tomba a 4 posti ha spazio sulla lapide per i dati di 4 morti, il ricordo della salma non contenuta è possibile se c’è spazio occorrente per altre scritte.
In caso diverso, con 3 morti sepolti, può essere inserito il ricordo, ma a condizione che tale iscrizione sia tolta quando si dispone per la quarta scritta.
Come alternativa, occorre prevedere che le scritte siano di dimensioni tali da contenere tutti gli elementi.
Infine, tali obblighi devono essere previsti nell'autorizzazione per l’iscrizione del ricordo.
- del: 2006 su: Concessioni cimiteriali e diritti di sepolcro per: Italia Tag: Quesiti | sepolcro | subentro in: ISF2006/4-f Norma: