Domanda
Un Comune, sito in Lombardia, chiede se può già autorizzare l'attività funebre.
Risposta
Un'impresa in possesso dei requisiti richiesti da L.R. Lombardia 22/03 e Regolamento 6/04 può essere autorizzata all'esercizio dell'attività funebre a partire dal 10/2/2005.Deve però avere tutti i requisiti richiesti.
La richiedente deve disporre in via continuativa di almeno 5 soggetti (titolare/direttore tecnico e 4 operatori funebri) e di sede commerciale nel Comune in cui si chiede l'autorizzazione.
Deve avere la disponibilità continuativa di almeno una autofunebre e dell'autorimessa per mezzi funebri.
Entrambe in proprietà, leasing, noleggio continuativo o altra forma consentita.
Si devono poi possedere i requisiti morali (sostanzialmente quelli per essere un dipendente pubblico).
Come pure i requisiti sostanziali (separazione proprietaria rispetto ad attività inconciliabili; separazione societaria in caso di gestione di cimiteri, crematori).
Infine occorrono i requisiti formativi.
Se l’impresa ha un titolare/direttore tecnico con più di 5 anni di esperienza (per il direttore tecnico, l'esperienza deve essere commisurata al livello) e personale funebre con almeno 2 anni di esperienza, ciò è già titolo sufficiente per richiedere l'autorizzazione all'esercizio dell'attività funebre.
Questa particolare situazione consente di evitare, per quelli che hanno quel tipo di anzianità di servizio, il percorso formativo pratico obbligatorio.
Si rende invece necessario, in un certo lasso di tempo, effettuare il percorso formativo teorico.
Il Comune si farà rilasciare dichiarazione degli interessati a seguire entro il termine del 9/2/2010 i corsi teorici previsti e trasmettere l’esito della formazione sostenuta.
- del: 2006 su: Attività funebre e casa funeraria per: Lombardia Tag: Impresa Funebre | Quesiti | trasporto funebre in: ISF2006/1-a Norma: