Si avvia l’iter per un crematorio a Catanzaro
Catanzaro Servizi, società del Comune di Catanzaro, acquisterà ed attiverà, all’interno del camposanto di via Paglia, un impianto di cremazione salme che, una volta in funzione, sarà l’unico del genere in Calabria ed uno dei pochi del Meridione (il più vicino è quello di Napoli). L’amministratore unico di CS, architetto Giuseppe Grillo, ha già avviato gli opportuni contatti sia con istituti bancari per l’acquisto delle tecnologie e sia con i vertici delle aziende sanitarie (Pugliese-Ciaccio, Asp e Mater Domini) per la stipula delle convenzioni per l’utilizzo futuro dell’impianto.… ... Leggi il resto
Nel Torinese il convegno: Riflessioni su…la fine della vita
Segnaliamo un interessante convegno dal titolo “Riflessioni su…la fine della vita” che si terrà a Volpiano (TO) nelle giornate del 29 e 30 ottobre 2011. Il convegno, arrivato alla sua seconda edizione, è organizzato dal Circolo culturale Tavola di smeraldo e dall’AIMEF (Associazione Italiana Medici di Famiglia) con il patrocinio di: Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Volpiano, Comune di San Benigno Canavese, Comune di Brandizzo, Società Italiana di Cure Palliative, FederDolore, Collegio IPASVI di Torino e Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Torino.… ... Leggi il resto
Non c'è pace per la salma di Muammar Gheddafi
In attesa di chiarire le circostanze della uccisione di Muammar Gheddafi, tra gli insorti emergono divisioni su come e quando seppellirlo. “Non e’ stata ancora presa alcuna decisione” sulla sepoltura, ha riferito il ministro dell’Informazione, Mahmud Shamam, spiegando che non e’ neppure chiaro se il corpo del colonnello sara’ tenuto a Misurata o trasferito altrove. Il timore del governo di transizione libico e’ che la tomba possa diventare meta di pellegrinaggio dei suoi fedelissimi. Da Misurata, pero’, un comandante militare del Cnt, Abdul-Salam Eleiwa, ha affermato di attendersi che Gheddafi venga sepolto in un cimitero musulmano entro 24 ore dalla morte, come prevedono i precetti islamici.… ... Leggi il resto
Non c’è pace per la salma di Muammar Gheddafi
In attesa di chiarire le circostanze della uccisione di Muammar Gheddafi, tra gli insorti emergono divisioni su come e quando seppellirlo. “Non e’ stata ancora presa alcuna decisione” sulla sepoltura, ha riferito il ministro dell’Informazione, Mahmud Shamam, spiegando che non e’ neppure chiaro se il corpo del colonnello sara’ tenuto a Misurata o trasferito altrove. Il timore del governo di transizione libico e’ che la tomba possa diventare meta di pellegrinaggio dei suoi fedelissimi. Da Misurata, pero’, un comandante militare del Cnt, Abdul-Salam Eleiwa, ha affermato di attendersi che Gheddafi venga sepolto in un cimitero musulmano entro 24 ore dalla morte, come prevedono i precetti islamici.… ... Leggi il resto
Il Comune di Cremona finanzia la realizzazione di un nuovo impianto di cremazione
Il nuovo impianto di cremazione presso il Civico cimitero di Cremona verrà costruito. Per la somma necessaria – 1.700.000 euro – si attingerà al piano delle opere pubbliche. Il progetto aveva sollevato opinioni contrastanti in giunta. Ci si era chiesti se, in tempi di crisi, valesse la pena spendere tanto. La questione è stata nuovamente sollevata durante l’ultima seduta dall’assessore Claudio Demicheli, che ha avuto il via libera.… ... Leggi il resto
A Modica si sono già mangiati gli aanticipi per i loculi
“Non importa se il nuovo cimitero verrà costruito con il project financing o dal Comune, ci interessa solamente poter tumulare serenamente i nostri cari, senza provvisorietà, in un posto dignitoso, decoroso e facilmente raggiungibile”, appello, questo, del movimento “Cittadini Liberi” di Modica (Ragusa) con Giorgio Iabichella che và a toccare una nota dolente.
Era il mese di febbraio scorso e Modica era nel bel mezzo di un dilemma: project financing sì, project financing no?
Dopo tutti questi mesi – è sempre Iabiichella a denunciare la situazione – il Comune “ha preso in giro, ancora una volta, i modicani, affermando che entro l’anno in corso sarebbero iniziati i lavori di costruzione dei loculi già pagati dai cittadini.… ... Leggi il resto
Alle Iene la situazione cimiteriale di Napoli
Oggi, Mercoledì 19 ottobre 2011, in diretta alle ore 21.10 su Italia 1 nuovo appuntamento de”Le Iene Show” condotto da Luca Argentero, Enrico Brignano e Ilary Blasi.
Tra i servizi anche quello di Giulio Golia dove si documenta la compravendita illegale dei loculi nei cimiteri a Napoli. Nella città partenopea infatti, la carenza di nicchie cimiteriali, dovuta alla concessione per 99 anni e alla mancanza di nuove costruzioni adibite a quell’utilizzo, ha portato alla nascita di un vero e proprio mercato nero nei cimiteri.… ... Leggi il resto
Crolla per incuria un manufatto cimiteriale di 40 loculi nel trapanese
Oltre 40 loculi della parte più antica del cimitero comunale a Mazara del Vallo (Trapani), dove le salme sono state tumulate tra la fine e l’inizio del 1900, hanno subito un cedimento strutturale che non si esclude possa essere stato favorito dalle piogge di questi giorni. Il crollo dei loculi ha fatto aprire alcune vecchie bare. I resti ossei ora saranno trasferiti in un’altra area cimiteriale. Quella interessata dal crollo era già stata transennata dal Comune.… ... Leggi il resto
A Vasto la crisi la si affronta con la società mista
Progetto per Vasto ha presentato una mozione, che intende far discutere nel prossimo Consiglio comunale, per costituire una società a capitale misto: al 60% del Comune e al restante 40 da affidare a privati, “attraverso una procedura di selezione pubblica alla quale potranno partecipare singole imprese o associazione temporanea di imprese. Inoltre, si prevede che i canoni annui corrisposti alla Società debbano essere rigidamente calcolati sulla base di un risparmio per l’ente di almeno il 20% rispetto alla spesa attualmente dichiarata in bilancio per l’espletamento dei servizi”, scrivono in una nota Massimo Desiati e Andrea Bischia.… ... Leggi il resto
A San Casciano volontari per vigilare contro atti vandalici
Volontari come custodi del decoro urbano e della tutela del patrimonio pubblico. Cittadini, aziende, associazioni, amministratori comunali che amano San Casciano (Firenze) e intervengono con iniziative e gesti concreti per preservarla da chi, sempre più insistentemente, tenta di deturparla con atti vandalici. Secondo l’assessore al decoro urbano Roberto Ciappi potrebbe essere questa la chiave per uscire del grigiore di un fenomeno, quello del vandalismo ai danni del patrimonio pubblico, che a San Casciano, soprattutto a partire dai mesi estivi, si è intensificato in maniera significativa.… ... Leggi il resto
A Lodi i cimiteri si curano
Il consigliere della Lega Nord Alberto Segalini ha sottoposto al Consiglio comunale di Lodi il pessimo stato in cui versa il cimitero maggiore, aiutandosi con foto scattate nel camposanto. “Ci sono posti auto per disabili in situazione infelice, poca sicurezza, furti di rame e fiori, lapidi distrutte, sporcizia, infiltrazioni di acqua in tombe e loculi, accessi ostruiti dalle impalcature, buche, viali sconnessi e mancanza di un custode oltre che di telecamere. Lavoriamo insieme per porre una soluzione, andiamo oltre gli schieramenti politici”.… ... Leggi il resto
Studi sul DNA recupeerato da sceletri di 600 anni fa
Tra il 1347 e il 1351 falciò le vite di 50 milioni di europei ed è indiziata di essere la “madre” di tutte le pestilenze che da allora hanno afflitto l’umanità e che ancora oggi mietono nel mondo 2 mila vittime ogni anno. È conosciuta come “peste nera” o “morte nera” e fu provocata da un batterio:Yersinia Pestis. Ora un team di ricercatori coordinata dai genetisti canadesi della McMaster University insieme ai colleghi tedeschi dell’Università di Tubinga, sono riusciti a recuperare il dna di quel batterio e a mapparne il genoma.… ... Leggi il resto
Una lezione di vita
Una lezione di vita
… ... Leggi il restoQualche sera fa ero, con conoscenti, ad una sagra. Al mio tavolo stavano una dozzina di persone, pensionate, alcune che conoscevo da tempo, altre solo di vista. Una delle persone che conoscevo da più tempo, si è rivolta a me, all’inizio della cena, dicendo se ricordavo XY: era deceduto; aveva scelto di farsi cremare. E con naturalezza, ricordandosi della mia esperienza lavorativa, mi chiede subito quanto può costare un funerale con cremazione: più o meno di uno con sepoltura tradizionale?
Aumentare le pene per furti compiuti dentro un cimitero?
La banda del rame all’attacco del cimitero di Magrè (Vicenza), dove sono state trafugate 11 statue di bronzo, in mancanza dell’oro rosso. I ladri non ce l’hanno fatta a trasportare all’esterno del cimitero un’opera d’arte imponente e l’hanno abbandonano all’interno del camposanto.
Sdegno tra la popolazione e c’è già qualcuno che pensa che sia necessario aumentare le pene per furti compiuti all’interno dei cimiteri, stante l’allarme sociale che prrocurano tali malefatte.… ... Leggi il resto
Ad Arzignano il Comune esamina i riflessi della indagine sull'operato della Nicolini Servizi srl
Riportiamo il seguente comunicato del Comune di Arzignano (Vicenza) concernente la gestione dei servizi cimiteriali affidati ad un soggetto esterno al Comune:
… ... Leggi il restoServizio cimiteriale, un’interrogazione del gruppo consiliare Pdl per fare chiarezza sulla delicata questione. La gestione venne affidata alla ditta Nicolini Servizi nel 2001; l’Amministrazione ha avviato una verifica a carico dell’azienda… Un’interrogazione che ha il primario obiettivo di far chiarezza e di garantire ai cittadini un corretto, decoroso ed efficiente servizio cimiteriale. E’ quella presentata di recente dal gruppo consiliare PdL ed illustrata in consiglio dal capogruppo Andrea Pellizzari; il consigliere ha inteso così far luce su una delicata vicenda che è stata più volte oggetto dell’interesse della stampa locale, anche nei giorni scorsi, e non solo per quanto riguarda Arzignano, dato che la ditta Gestioni Nicolini Servizi Srl di Verona gestisce i servizi cimiteriali di parecchi comuni delle province di Verona, Vicenza e Mantova.
Ad Arzignano il Comune esamina i riflessi della indagine sull’operato della Nicolini Servizi srl
Riportiamo il seguente comunicato del Comune di Arzignano (Vicenza) concernente la gestione dei servizi cimiteriali affidati ad un soggetto esterno al Comune:
… ... Leggi il restoServizio cimiteriale, un’interrogazione del gruppo consiliare Pdl per fare chiarezza sulla delicata questione. La gestione venne affidata alla ditta Nicolini Servizi nel 2001; l’Amministrazione ha avviato una verifica a carico dell’azienda… Un’interrogazione che ha il primario obiettivo di far chiarezza e di garantire ai cittadini un corretto, decoroso ed efficiente servizio cimiteriale. E’ quella presentata di recente dal gruppo consiliare PdL ed illustrata in consiglio dal capogruppo Andrea Pellizzari; il consigliere ha inteso così far luce su una delicata vicenda che è stata più volte oggetto dell’interesse della stampa locale, anche nei giorni scorsi, e non solo per quanto riguarda Arzignano, dato che la ditta Gestioni Nicolini Servizi Srl di Verona gestisce i servizi cimiteriali di parecchi comuni delle province di Verona, Vicenza e Mantova.