Arezzo Multiservizi assume due operatori cimiteriali
Arezzo Multiservizi stenta a trovare persone interessante ai due posti di collaboratore cimiteriale che occorrono per rinforzare i ranghi del personale.
Pochissime le domande pervenute dopo il bando lanciato per la selezione, un numero insufficiente per poter procedere alla scelta degli addetti. Che avrebbero un inquadramento contrattuale appetibile.
Dopo due tentativi a vuoto si passa al terzo, con domande che possono essere presentate entro il 30 settembre 2018.… ... Leggi il resto
Muore il vignettista Vincino: cerimonia laica e bara colorata
jUna bara imbrattata, dipinta, colorata dagli amici di sempre, come avrebbe voluto lui.
Grande commozione ieri mattina al Tempietto Egizio del cimitero del Verano dove decine di persone hanno dato l’ultimo saluto al vignettista Vincenzo Gallo, scomparso a 72 anni dopo una lunga malattia.
Il ricordo di Vincino, storica matita del Foglio e colonna de ‘Il Male’, è stato affidato alle due figlie, Caterina e Costanza, che per celebrare il padre “come avrebbe voluto” hanno invitato i presenti “a prendere un Uniposca per imbrattare la bara”.… ... Leggi il resto
Roccamena: parziale inagibilità del cimitero
Il responsabile del servizio Ambiente e Protezione Civile del comune di Roccamena (PA), a tutela dell’incolumità pubblica, ha firmato alla vigilia di Ferragosto una ordinanza di “inagibilità temporanea” del cimitero comunale.
Dopo un primo sopralluogo effettuato dai tecnici comunali, si è verificato nel manufatto – si legge nel provvedimento di chiusura – un “cedimento strutturale dovuto sia alla vetustà che alla esecuzione non rispondente alla perfetta regola d’arte”.
La chiusura, seppur temporanea, è stata decisa perché nel cimitero sono presenti altri loculi realizzati allo stesso modo.… ... Leggi il resto
Domenica: teatro, musica, cinema e passeggiate tematiche al Monumentale di Milano
Domenica 26 agosto, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, nuovo appuntamento estivo con la rassegna “Museo a Cielo Aperto”, al cimitero Monumentale di Milano, una mattina ricca di teatro, musica, cinema e passeggiate tematiche per conoscere e scoprire uno dei tesori d’arte e di memoria della città.
In compagnia dei volontari del Servizio Civile visite guidate tematiche che dal piazzale esterno partiranno con i seguenti orari:
ore 10.00 “All’ombra de … le gallerie di ponente”
ore 10.30 “L’arte funeraria di Lucio Fontana”
ore 11.30 “Il cimitero dentro al Cimitero: il Riparto Ebraico”
La prenotazione potrà essere effettuata al gazebo dalle ore 9.30 e fino al raggiungimento del numero massimo previsto per gruppo.… ... Leggi il resto
Un cimitero particolare in Vaticano
A Roma, tra San Pietro e la nuova Aula delle udienze si trova il Campo Santo Teutonico, la più antica fondazione nazionale tedesca in Roma.
È situato in un’area adiacente al confine con la Città del Vaticano; area, questa, soggetta però ad extraterritorialità a favore della Santa Sede.
Malgrado ciò, è solitamente considerato come l’unico cimitero all’interno del Vaticano. Qui sono sepolte persone di origine austriaca, sudtirolese, svizzero-tedesca, liechtensteinesi, lussemburghese, e belga di lingua tedesca, oltre a fiamminghi e olandesi.… ... Leggi il resto
Gorizia intende attivare le procedure per realizzare un crematorio in project financing
La giunta comunale di Gorizia ha approvato una prima delibera di indirizzo che, poi, dovrà essere approvata dal Consiglio comunale prima di divenire operativa, dove si prevede la realizzazione a Gorizia di un crematorio in project financing, non solo a servizio della provincia, ma pure delle zone oltre confine.
Si tratta di un progetto molto ambizioso, del costo ipotizzato di un paio di milioni di euro almeno.
Si dichiara soddisfatto il sindaco di gorizia, che ha rilasciato la seguente dichiarazione:
«È un problema che mi sono posto fin dal mio insediamento in quanto sono sempre più numerose le persone che scelgono la cremazione.… ... Leggi il resto
Como: erba alta al cimitero di Camerlata,tombe “sepolte” dalle piante
Al cimitero di Camerlata di Como si susseguono da anni le lamentele per una gestione dei cimiteri e del crematorio inefficace. Il crematorio è fermi da molti mesi. Altre volte nel mirino vi era l’incuria in altri cimiteri. Questa è la volta del cimitero di Camerlata, dove la pubblicazione sulla stampa locale di proteste di cittadini è ormai abbastanza frequente. Ultima la segnalazione di ieri:
“Al cimitero di Camerlata l’erba è così alta che le tombe sono coperte dalla vegetazione e piene di insetti.… ... Leggi il resto
Cimiteri di guerra nelle Alpi Giulie
Il libro di Massimo Peloia racconta per la prima volta quanto avvenne sui monti Rombon e Čukla tra 1915 e 1917.
Il libro è titolato: 1915-1917 Destinazione Rombon – Il battaglione alpini Ceva nell’inferno delle Alpi Giulie
Lo scrittore è Massimo Peloia.
Editore: DBS 2018
Prezzo di copertina: €17,00
Il volume è una cronaca fedele e puntuale degli avvenimenti ed ha per filo conduttore la vicenda del Battaglione Alpini Ceva del 1° Reggimento: dai primi mesi nella tranquilla Valle Aupa, sulle Alpi Carniche tra Moggio e Pontebba, al trasferimento a marzo 1916 con «destinazione Rombon», in uno dei settori più temuti dell’intero fronte alpino.… ... Leggi il resto
Comune di Firenze assume 9 operatori cimiteriali
Entro il mese di settembre 2018 l’amministrazione comunale di Firenze avvierà le chiamate per 4 operatori cimiteriali a tempo determinato, mentre saranno concluse entro la fine dell’anno le procedure per l’assunzione di 5 operatori a tempo indeterminato. Le assunzioni sono previste dall’aggiornamento del Piano triennale dei fabbisogni di personale 2018-2020, come riporta una nota del comune di Firenze.
“Continua il nostro impegno per i cimiteri comunali e per le nuove assunzioni – hanno detto l’assessore al Welfare Sara Funaro e l’assessore al personale Federico Gianassi – Un impegno dimostrato dai tanti interventi nuovi e di riqualificazione fatti e da fare nei nostri camposanti e dalle varie assunzioni che ci sono state all’interno della macchina amministrativa”.… ... Leggi il resto
Assisi: preso ladro di rame cimiteriale
Sorpreso ad asportare canaline di rame nel cimitero della frazione di Capodacqua d’ Assisi, un italiano 31 anni è stato arrestato dalla polizia per tentativo di furto.
Risultato incensurato e con un lavoro stabile ha riferito agli investigatori di trovarsi in un momento di particolare difficoltà economica che lo ha portato a cercare di procurarsi qualche centinaio di euro dalla vendita del metallo.
L’arresto è stato convalidato in sede di udienza per direttissima, senza l’emissione di alcuna misura restrittiva nei confronti dell’uomo.… ... Leggi il resto
In India per funerali eco compatibili sostituito il legno con sterco di vacca compresso
In India la sostenibilità ambientale passa anche dal legno usato per i funerali. L’esempio arriva dalla corporazione municipale di Raipur, dove – riporta il quotidiano Times of India – si stanno usando ceppi ecologi fatti con sterco di vacca. L’obiettivo è evitare i disboscamenti.
Il finto legno è fatto con l’aiuto di una macchina che ogni giorno riesce a produrre materiale sufficiente per quattro funerali. I ceppi sono forniti gratuitamente, ha spiegato il presidente della società produttrice, Rajkumar Sahu, all’agenzia Ani.… ... Leggi il resto
Monterotondo Marittimo: lavori al cimitero
Veniamo a conoscenza e volentieri pubblichiamo:
«Sono in corso i lavori al cimitero comunale di Monterotondo Marittimo: uno dei muri perimetrali della struttura è stato demolito perché da due anni versava in condizioni precarie in seguito ad un cedimento» a farlo sapere una nota ufficiale del Comune.
«Nel maggio del 2017 – spiega l’Ente – il Comune, con ordinanza, ha interdetto alle persone la fruizione della parte sottostante. Per motivi di sicurezza la struttura è stata abbattuta e adesso viene ricostruita».… ... Leggi il resto
Necrologio per la morte di un cane di strada. Succede nel Salento
Il suo nome era: … Gino, e non era di nessuno, visto che si trattava di un bastardino, un cane di tutti, diventato presenza fissa in paese e in piazza, a Campi Salentino (Lecce).
Un cane mascotte, amato e accudito dagli abitanti e in particolar modo dagli anziani che con lui condividevano gli spazi della piazzetta.
Gino è morto. E gli abitanti del paese salentino lo hanno voluto salutare pubblicamente con una iniziativa collettiva: manifesti funebri affissi nei pressi della casa comunale e nel circondario a ricordare la scomparsa.… ... Leggi il resto
Confraternite di Gela protestano col Comune
Le confraternite di Gela si ribellano all’acquisizione sistematica dei loculi al cimitero Farello. Accade periodicamente che l’amministrazione comunale sia costretta a requisire loculi per consentire la sepoltura di nuove salme.
Solo negli ultimi due mesi sono stati requisiti circa 140 loculi a sedici confraternite.
I progetti di ampliamento del cimitero Farello, con l’eventuale interessamento dei privati, sono ancora in fase quasi embrionale e neanche i moduli prefabbricati sono serviti a molto. Il 15 maggio vennero requisiti 75 loculi, il 27 luglio altri 65.… ... Leggi il resto
Ad Arezzo la municipalizzata emana bando per assumere 2 operatori cimiteriali
Chi fosse interessato a svolgere le funzioni di operatore cimiteriale ad Arezzo può rispondere al bando di AREZZOMULTISERVIZI. I contenuti sono presenti al link: BANDO… ... Leggi il resto
Roma: M5S punta a valorizzazione culturale dei cimiteri. Polemiche di parte della minoranza
Buona parte dei componenti della commissione congiunta Ambiente e Cultura di Roma si è pronunciata a favore dell’idea della consigliera pentastellata Monica Montella,di affiancare alle visite guidate all’interno dei cimiteri di Roma pure la possibilità di far diventare qualche area cimiteriale location per concerti di musica classica, “come avviene in altre città d’Italia”.
In particolare si punterebbe a valorizzare alcune aree del cimitero del Verano per concerti di musica classica.
“Da quel che so, i concerti alle Terme di Caracalla garantiscono ottimi introiti- ha detto il consigliere 5 Stelle, Pietro Calabrese – non vedo perché non farli anche al Verano.… ... Leggi il resto