[Fun.News 3174] Modulistica e criteri di segnalazione all’ANAC anche per prevenzione corruzione

A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei tre regolamenti sulla vigilanza in materia di inconferibilità e incompatibilità, prevenzione della corruzione, trasparenza ed obblighi di pubblicazione, sono stati elaborati dall’Autorità Nazionale Anticorruzione i tre rispettivi moduli per l’invio all’Anac delle segnalazioni.
Questi moduli, oltre a quello del regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza sui contratti pubblici del febbraio 2017, completano il quadro delle competenze dell’Autorità per le quali i cittadini ed i soggetti pubblici e privati legittimati possono inviare segnalazioni.
A tal proposito, si ricorda che con il Comunicato del Presidente ANAC del 27 aprile 2017 si è richiamata l’attenzione sul perimetro di intervento dell’Autorità, per evitare che si producano inattuabili aspettative su questioni non pertinenti e affinché la valutazione delle istanze, comunque necessaria, non rallenti l’attività degli uffici.
Nel Comunicato sono riportati gli ambiti di competenza dell’Autorità e un’esemplificazione delle tipologie di segnalazioni estranee al suo raggio d’azione.
I moduli per le segnalazioni sono scaricabili nel sito dell’Anac nella sezione Servizi > Modulistica e nei rispettivi regolamenti.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.