[Fun.News 3131] Terremoto: dopo le case per i vivi si comincia a pensare alla sistemazione dei cimiteri

Centinaia di feretri sono attualmente in strutture pericolanti e decine sono esposti all’aperto”.
Lo ha dichiarato Sergio Pirozzi, il sindaco di Amatrice, citando la relazione dei tecnici comunali sulle condizioni in cui si trovano i 21 cimiteri del comune reatino colpito dal sisma della scorsa estate. “Numerosi sopralluoghi – aggiunge Pirozzi – si erano svolti prima delle scosse del 18 gennaio ma non si erano ravvisati problemi sanitari. In questi giorni sono stati fatti altri sopralluoghi che hanno evidenziato un peggioramento generale della situazione“. Il Comune di Amatrice sta pianificando la costruzione di ricoveri definitivi dove ospitare le salme ma nel frattempo occorrono delle soluzioni temporanee. “Sarà necessaria – prosegue il sindaco di Amatrice – anche l’attivazione di enti di volontariato, perché dovremo procedere ad un censimento generale dei cimiteri e dei danni. Occorrerà identificare i feretri e contattare le famiglie. Si dovrà procedere alla rimozione e allo smaltimento dell’amianto. Dovremo posizionare dei container per il deposito temporaneo dei feretri e in questo – conclude Pirozzi – c’è la collaborazione dell’Asl e della Caritas”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.