La Commissione europea il 6 giugno 2013 ha comunicato che vi sarà una pubblica consultazione di cittadini e imprese dell’Unione sul riciclo dei rifiuti. Le opinioni degli europei serviranno all’Organismo Ue per ipotizzare nuove norme che incentivino la riduzione dei rifiuti, il riciclaggio e il riutilizzo.
Soggetti che possono portare le proprie idee: oltre ai cittadini, le imprese, le Organizzazioni non governative, le pubbliche Autorità.
Termine: parere entro il 10 settembre 2013.
Scopo della consultazione per la Commissione è verificare se e come rimodulare gli obiettivi Ue in materia di riciclo e riutilizzo per raggiungere in modo più efficace gli obiettivi economici e ambientali previsti dalla proposta di “Settimo programma d’azione per l’ambiente” presentata dalla Commissione il 29 novembre 2012.
Per sapere come partecipare alla consultazione clicca [informazioni in inglese]
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.