Mercoledì 28 febbraio e giovedì 1° marzo prossimi, l’Assessorato alle Attività Economiche del Comune di Parma e l’Università di Parma organizzano un convegno dedicato alla conservazione e riqualificazione dell’architettura cimiteriale, dal titolo “L’altra città – Interventi a Parma – Studi e progetti a confronto per la riqualificazione dei cimiteri”.
L’incontro, patrocinato da diversi enti tra cui SEFIT (Servizi Funerari Pubblici Italiani) ed ASCE (Association of Significant Cemeteries in Europe), aprirà una riflessione sul rapporto fra cimitero e dimensione urbana (ciò che era e ciò che è oggi), perché i progetti che interessano i cimiteri sono architetture per la città, e perché la città dei morti è sempre stata, e ancora resta, il luogo della memoria per i vivi.
Il convegno si svolgerà a Parma, presso il Centro Congressi in via Toscana 5/A (parco Primo Maggio) e per partecipare è necessario provvedere preventivamente all’iscrizione, che si consiglia di fare quanto prima vista la vicinanza dell’evento.
Programma del convegno e dettagli sulle modalità di iscrizione posso essere reperiti al seguente link: Programma e scheda iscrizione
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.