La Conferenza delle Regioni ha approvato il 16 novembre 2006 il testo di un documento unitario per l’attuazione del titolo V della Costituzione, predisposto insieme ad Anci, Upi e Uncem che lo vaglieranno e approveranno nei prossimi giorni.
Il Documento contiene anche indirizzi e i principi che riguardano il nuovo codice per le autonomie.
“Vi sono ancora alcuni punti da precisare meglio – ha detto il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani – ma intanto è stato fatto un bel passo in avanti. Questo è un tema importantissimo in materia di riforme istituzionali; l’altro punto fondamentale riguarderà il federalismo fiscale. Intanto e’ stato dimostrato che il sistema delle Regioni e delle autonomie trova un punto di incontro importante nell’applicazione del Titolo V della Costituzione”.
Errani ha precisato che il documento contiene i principi ai quali si possa ispirare la delega in materia di applicazione degli articoli 117 e 118 della Costituzione.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.