La gestione di front e back office

martedì
24 Settembre 2024

La gestione di front e back office

per gli addetti ai servizi cimiteriali

Esperto del settore funerario e Vice-Responsabile Nazionale SEFIT Utilitalia

Il corso si rivolge ad addetti amministrativi e preposti di polizia mortuaria nei servizi cimiteriali, focalizzando obblighi normativi e rischi, con elementi di aggiornamento e consolidamento di ruoli, funzioni e responsabilità cui queste figure sono chiamate, nella consapevolezza della funzione essenziale del ruolo di front-office sia in ambito amministrativo che operativo di cantiere.

L’obiettivo è la condivisione di saperi dei vari ambiti che si interfacciano nei diversi ruoli tutti intesi all’obiettivo comune del rispetto inderogabile della normativa che spesso si scontra con le richieste di utenti e imprese terze.

  • Le norme di legge e regolamento nazionali
  • I rapporti tra norme nazionali e regionali
  • Le autorizzazioni alla sepoltura (inumazione, tumulazione, cremazione), nonché per il trasporto, distintamente tra salma e cadavere (lad-
    dove vi sia questa distinzione)
  • Le operazioni cimiteriali
  • La tenuta dei registri cimiteriali, forme e contenuti, inclusa la casistica dell’affidamento a terzi del servizio cimiteriale
  • La gestione delle istanze, nonché l’esecuzione, delle operazioni cimiteriali di esumazione od estumulazione, incluse le traslazioni da un sito ad altro, anche in relazione ai tempi rispetto alla sepoltura
  • La problematica di riuso delle sepolture a tumulazione, alla luce delle previsioni di disposizioni regionali
  • Discussione su casi pratici proposti dai partecipanti
Anagrafe, Comuni, Personale del cimitero, Responsabili dei Servizi, Ufficiali di Stato Civile, Ufficio Polizia Mortuaria, Ufficio Servizi demografici
10:00-13:00 (registrazione alle 9:30)

> durata del corso: 3 ore

online su piattaforma Zoom