Focus sui rifiuti da cimitero e crematorio

mercoledì
3 Dicembre 2025

Focus sui rifiuti da cimitero e crematorio

inquadramento normativo e identificazione dei codici EER relativi

Responsabile Tecnico presso Euro.Act Srl, Responsabile Segreterie operative fornite a terzi presso Euroact Web Srl

Questo costo è rivolto a tutti i soggetti che, per l’attività che svolgono a vario titolo all’interno dei cimiteri e degli impianti di cremazione, hanno necessità di apprendere le informazioni basilari in materia di rifiuti, per riuscire a identificarli e di conseguenza gestirli correttamente, come previsto dalla normativa vigente.

Alla premessa – fondamentale – dedicata alla classificazione e caratterizzazione del rifiuto, farà seguito una analisi dettagliata dei rifiuti da cimitero e da crematorio, nella quale si forniranno indicazioni sulla corretta identificazione delle varie tipologie di rifiuto con conseguente attribuzione dei codici EER in base a norme e prassi vigenti.

Si parlerà anche della possibilità di conferimento dei rifiuti urbani da cimitero e crematorio al di fuori del servizio pubblico e si accennerà al tema delle terre e rocce da scavo cimiteriali.

L’esposizione terminerà con l’illustrazione di risposte a quesiti in materia di gestione dei rifiuti da cimiteri e crematori.

Premessa

  • Classificazione dei rifiuti (urbani, speciali, pericolosi, non pericolosi)
  • Caratterizzazione del rifiuto

Rifiuti da cimitero e crematorio

  • Normativa e prassi (sentenze, circolari, note ministeriali, risposta a quesiti) riferite ai rifiuti da cimitero / crematorio
  • Identificazione dei rifiuti, a seconda delle aree cimiteriali e delle zone del crematorio
  • Codici EER assegnati alle diverse topologie di rifiuto

Conferimento dei rifiuti urbani al di fuori del servizio pubblico

  • Cosa prevede la normativa e i riflessi sui rifiuti urbani da cimitero e crematorio
  • Come comunicare la volontà di ricorso al mercato per il recupero dei rifiuti urbani da cimitero / crematorio

Terre e rocce da scavo

  • Cenni sulla normativa, con riferimento alle terre e rocce da scavi cimiteriali

Illustrazione di risposte a quesiti specifici pervenuti

Personale del cimitero, Personale del crematorio, Responsabili dei Servizi
10:00-13:00 (registrazione alle 9:30)

> durata del corso: 3 ore

online su piattaforma Zoom