Un vasto programma di visite guidate – sedici le domeniche, fino al 30 aprile – consentirĂ di immergersi nella cultura ebraica e scoprire luoghi solitamente inaccessibili come la Sinagoga, il Museo Ebraico e il Cimitero Monumentale di Firenze.
I prossimi appuntamenti sono domenica 12 marzo (alle ore 11, 12,30 e alle 15), domenica 9 aprile (alle ore 11, 12,30 e alle 15), domenica 19 marzo (alle ore 12,30 e alle 15), domenica 26 marzo (alle ore 11 e alle 15). Tutte queste giornate racconteranno la storia della costruzione della Sinagoga fino ad oggi, per focalizzarsi sulla ritualitĂ ebraica.
Al primo e al secondo piano del museo verrĂ illustrata la storia degli ebrei fiorentini a partire dal periodo del ghetto del XVI secolo, fino al secondo Dopoguerra.
Domenica 19 marzo alle ore 11 una visita speciale all’interno della Sinagoga e del Museo Ebraico di via Farini 6, dedicate al ruolo della donna nella famiglia ebraica.
Domenica 26 marzo (alle ore 11 e 15) sarĂ eccezionalmente aperto il cancello del cimitero monumentale di viale Ariosto.
Le due giornate saranno dedicate alla scoperta del luogo che custodisce cappelle e monumenti funerari ottocenteschi di straordinario valore artistico.
La visita tratterĂ i temi della ritualitĂ nel lutto e nella morte nell’ebraismo e anche della storia della ComunitĂ Ebraica fiorentina tra fine ‘700 e fine ‘800 oltre ad un excursus sugli usi e le tradizioni funerarie ebraiche.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilitĂ da parte del richiedente.