Verso una direttiva europea sulla cremazione

Il 30 maggio 2008 a Bruxelles è stato presentato il libro bianco sulla cremazione, frutto di un lavoro durato quasi tre anni di un apposito gruppo di esperti misto tra gestori e costruttori di crematori (ECN).
Al convegno hanno partecipato un centinaio di esperti provenienti da 11 Paesi europei.
Il libro bianco è stato consegnato nelle mani della euro deputata Vèronique De Keyser, che si è impegnata a veicolarlo presso le competenti commissioni del Parlamento europeo e gli uffici della commissione UE.… ... Leggi il resto

Trasporto ceneri senza autorizzazione

Salve,
la mia famiglia ed io siamo incappati in un problema burocratico.

Mia nonna si e’ trasferita in italia da un altro paese europeo e quando si e’ trasferita ha portato con se’ a nostra insaputa le ceneri di mio nonno, suo defunto marito.
Nel paese di provenienza era ovviamente consentito tenere l’urna dentro casa.

Ora anche mia nonna e’ morta e noi vorremmo poter tumulare entrambe le urne cinerarie nello stesso loculo.
Il problema sta sorgendo perche’ non esiste documentazione dell’entrata in Italia dell’urna cineraria di mio nonno.
... Leggi il resto

Gestioni cimiteriali in America

La tumulazione, ossia la sepoltura di un feretro in superficie (1) , entro celle murarie, è una tendenza recente della società americana, che ha causato, a tutti gli operatori, diverse difficoltà, in tutte le zone dello stato, ed anche fuori dei confini dell’unione, come in Canada.

L’assetto di un cofano mortuario a tenuta stagna, caratteristica essenziale per la destinazione in loculo, è fortemente influenzato dalle condizioni ambientali.

Immaginiamo un contesto esterno, con clima continentale, che, quindi, presenti anche notevoli escursioni termiche nel corso dell’anno.… ... Leggi il resto

Il mercato funerario USA

Perché un funerale?

È sentimento comune a tutte le culture riconoscere la tragicità della morte ed il malinconico dissolversi dell’esistenza nel mistero della soglia eterna. Secondo gli antropologi la nostra sfortunata specie , definita “umana”, deve proprio la sua denominazione alla pratica delle sepolture, siccome il vocabolo latino “humus” ossia “terra” dimostra un legame di certo non casuale con il termine “inumare” ossia seppellire. L’inizio d’ogni civiltà sarebbe, allora, indelebilmente segnato dalle pratiche funerarie, perché l’uomo si distingue da tutti i viventi proprio per il suo sentimento di pietà verso i suoi morti.… ... Leggi il resto

La Spagna scopre gli obituary, senza saperlo

Biografi a domicilio per il recupero della memoria familiare: nasce a Barcellona una societa’ dedicata a preservare il ricordo dei cari estinti, cittadini qualunque, attraverso biografie su commissione. Si chiama ”Memoralia” e, all’insegna del motto ”Perche’ ogni vita merita di essere raccontata”, sta facendo affari d’oro. L’idea, come spiega il fondatore e presidente della societa’, Jorge Escohotado, attinge al giornalismo di cronaca, al genere dell’intervista e a quello dei necrologi. Lui stesso, del resto, l’ha avuta dopo aver lavorato per anni al servizio delle necrologie del quotidiano El Mundo, che riporta oggi la sua storia.… ... Leggi il resto

Visitare le tombe col cellulare

ImageIn Giappone hanno pensato bene di usare il telefonino per … andare al cimitero.
Tramite il cellulare sarà possibile scannerizzare una sorta di codice a barre delle tombe, vedendo così foto, album o altro, dei defunti.
Si tratta dei codici QR ossia piccoli disegni, caratterizzati da quadratini o rettangolini bianchi e neri, contenenti dati che possono anche essere link di pagine web, tramite i quali i Giapponesi ricevano già informazioni sui differenti tipologie di prodotti, semplicemente avvicinando il cellulare ad essi.… ... Leggi il resto

Siti di necrologi online

Jeff Taylor, fondatore di www.Monster.com, ha deciso di investire su un nuovo business: necrologi on line. Per questo ha lanciato una piattaforma dedicata, www.Tributes.com. La piattaforma consente facilità nell’inoltro, basso costo, velocità di consultazione. I necrologi online per Taylor sono un’ottima possibilità per fare affari, come già successo in passato per i giornali. Un’operazione in cui crede anche il Wall Street Journal. Il quotidiano finanziario ha infatti contribuito alla nascita del sito e solo per la start up Taylor ha avuto a disposizione un capitale di 4,3 milioni di dollari.… ... Leggi il resto

Operazione cremazione sicura

Il Pentagono ha ordinato di modificare le procedure per la cremazione dei militari uccisi in combattimento dopo le preoccupazioni emerse sull’uso promiscuo di un forno crematorio che sarebbe stato utilizzato non solo per gli essere umani ma anche per gli animali. “Non vi è missione più importante che il ritorno dignitoso alle famiglie dei nostri eroi caduti ‘, ha affermato in una conferenza stampa il portavoce del Pentagono Geoff Morrell. Il forno crematorio in questione e’ stato utilizzato dall’obitorio, presso la base della Dover Air Force in Delaware, per la cremazione dei corpi di soldati uccisi in Iraq, in Afghanistan e in altre zone oltreoceano.… ... Leggi il resto

Regolamento morale delle imprese funebri americane

Vi proponiamo un’efficace sintesi dei doveri etici e giuridici che gli operatori d’oltreoceano debbono assicurare al pubblico, per lavorare in conformità alla legge.

 

Noi professionisti del post mortem, in qualità di direttori funerari, siamo consci delle particolari responsabilità che il nostro lavoro così atipico e delicato c’ impone, verso la clientela ed il potenziale pubblico che potrebbe fruire dei nostri servizi.

Un obbligo importante da osservare sempre è fornire tutte le informazioni, nella maniera più trasparente e completa, in modo che ogni famiglia possa ,consapevolmente, decidere in ordine al funerale ed al personale che la assisterà in tutto il processo del doloroso evento chiamato cerimonia delle esequie.… ... Leggi il resto

Le carie non fanno male solo a quelli che le hanno

Riportiamo un articolo apparso su notre-planete.info il 28/04/2008, 12:00, a firma di Estelle Vereeck. Si riferisce alla problematica dell’inquinamento dato dal mercusio contenuto nell’amalgama dentale.

Pollution de l’environnement par le mercure dentaire : un syndicat dément

Après l’interdiction du mercure par la Norvège pour des raisons environnementales, un article, récemment paru dans le journal édité par un syndicat dentaire français, dédouane les dentistes de toute pollution. Le mercure est utilisé quotidiennement pour obturer les dents avec les amalgames ou plombages.

... Leggi il resto

Divano bara

ImageDi stranezze ve ne sono tante, ma che negli USA sia venuto in mente a qualche persona di riciclare bare con difetto di fabbricazione (qualche nodo di troppo, un graffio non riparabile nel rimessaggio, ecc.) è veramente da sottolineare e pubblicare!

Una ditta della California del Sud va alla ricerca di bare che non sono utilizzabili per la vendita da parte di impresari di pompe funebri (che hanno il divieto di vendere bare usate al pubblico) e le trasforma in divani.… ... Leggi il resto

Libro bianco sulla cremazione il 30 maggio a Bruxelles

Pubblichiamo le motivazioni e il programma di un convegno per la presentazione ad alcuni membri del Parlamento europeo di un libro bianco sulla cremazione. La notizia ci è pervenuta da Mr. Xavier Godart, Direttore del crematorio di Bruxelles.


Ayant constaté qu’en Europe, les directives environnementales relatives au rejet d’effluents dans l’atmosphère par les crematoriums étaient fort différentes d’un pays à l’autre, des gestionnaires, tant publics que privés, de crematoriums européens ont décidé de constituer un groupe de réflexion et de travail sur le sujet.

... Leggi il resto

A Londra prima Fiera dei prodotti funerari ecocompatibili

L’idea di funerali ‘verdi’ circola in Gran Bretagna gia’ da qualche anno, tanto che i sudditi di sua Maesta’ hanno gia’ a disposizione agenzie di pompe funebri ad hoc. Ma quest’anno si è organizzata anche una Fiera specifica per materiali funerari eco compatibili, svoltasi in questi giorni a Londra. Fra le novita’ presentate alla London Green Funeral Exhibition ci sono le bare di vimini o di cartone, completamente biodegradabili dopo tre mesi, i vestiti di pura fibra ecologica, anche loro assolutamente non inquinanti, ma anche nuove tecniche per conservare i corpi con il ghiaccio secco e non con la tossica formaldeide.… ... Leggi il resto

Scattering of the ashes in Budapest cemetery

SCATTERING OF THE ASHES

Yenö Ladanyi – Fövárosi Temetkezési Részvénytársaság, Budapest (Hungary)

Man is the only living being, who is consciously concerned about his perished companions. Relationship between man and death is a matter which concerns humanity since it became conscious.

The funeral always meant more than burying a body. The funeral-forms and practices (habits), generally reflected the economical, emotional, technical state of the age, and its importance, respectively. Humanity had applied practically all possible funeral-forms.… ... Leggi il resto

In luglio, in Inghilterra:"Cremation & burial cnference and exhibition"

Following the overwhelming success of the International Cremation & Burial Conference & Exhibition 2007 the major organisations have decided to hold a similar event in 2008 at the Hilton, Newcastle Gateshead. For the second year in a row the major organisations in the UK have come together to stage an annual conference and exhibition in response to requests from delegates and exhibitors alike.

The venue and facilities were much appreciated by those who attended the 2007 conference so it has been decided to use the venue again, for 2008 only, but for the convenience of delegates and exhibitors this year’s conference will be held at an earlier date.… ... Leggi il resto

4 aprile 2008: festa del Qingming.

In Cina vi sono, come un po’ in tutte le culture, sue solennità dedicate ai defunti, una nelle quali prevede la visita ai cimiteri e sepolcri, l’altra che prevede il ricordo degli “antenati”.
Se in Europa queste solennità sono ravvicinate (1 e 2 novembre), altrove sono distinte temporalmente.
In Cina, attorno al 5 aprile (ma ogni 4 anni, come nel 2008, la solennità viene a cadere il 4 aprile) vi è la festività che importa la visita ai sepolcri – Qingming – mentre l’altra festività cade attorno al 15 agosto.… ... Leggi il resto