È stata approvata all’unanimità in IV commissione consiliare del Comune di Firenze una mozione presentata dal consigliere di FLI Stefano Bertini, che prevede la semplificazione delle procedure per la cremazione e lo spargimento delle ceneri dei defunti nel Giardino della Rimembranza del cimitero di Trespiano, una tempestiva informazione ai parenti sulle modalità di pagamento e su tutto l’iter, e che siano mantenuti decorosamente i luoghi deputati alla funzione.
… ... Leggi il resto“Dal momento che nel 2004 venne approvata la revisione delle tariffe, e che tra queste era previsto un contributo per la manutenzione, è irriguardoso nei confronti delle famiglie che ricorrono al servizio il ritrovarsi nelle condizioni descritte da quel padre nella sua lettera a La Nazione – ha dichiarato Bertini –.
Il prossimo 21 settembre 2013 a Berlino aprirà una singolare galleria d’arte, ricavata all’interno di un vecchio crematorio dismesso, a Nord di Berlino (Wedding). Il crematorio venne costruito nel 1912 e nel complesso si estende, comprese le adiacenze, per 8.500 mq.. L’idea di utilizzare questo insolito luogo è venuta ad un gallerista austriaco: Patrick Ebensperger. Quindi dopo il riutilizzo di chiese sconsacrate per destinarle a luogo di riunione od esposizione, tocca ora ad antichi crematori.