Guasto hardware con blocco del sito

Ci scusiamo per l’inconveniente, ma il nostro provider di servizi negli USA ha avuto un guasto ai propri server che è durato circa 2 ore e 30 minuti.
Attualmente il sito è funzionante, ma rallentato, in quanto stanno facendo manutenzione alle macchine.
Portate pazienza e forse è meglio navigare sul sito questo pomeriggio, quando si presume tutto sia tornato normale
.
... Leggi il resto

A Vittoria l'assessore replica a critiche sul cimitero

Veniamo a conoscenza e riferiamo:

L’assessore alle Manutenzioni di Vittoria, Filippo Cavallo, replica alla nota sullo stato di trascuratezza del cimitero comunale di Daniela Carpenzano e Marco Ciancio del gruppo giovani ‘Vittoria che cambia.’

Mi sono attivato, spiega Cavallo, per la razionalizzazione delle autorizzazioni alla circolazione con mezzi privati all’interno del Cimitero. Ho chiesto l’inserimento in bilancio di 18 mila euro per l’acquisto di due mezzi a batteria, gli unici che potranno circolare nella struttura per le persone non deambulanti.

... Leggi il resto

A Vittoria l’assessore replica a critiche sul cimitero

Veniamo a conoscenza e riferiamo:

L’assessore alle Manutenzioni di Vittoria, Filippo Cavallo, replica alla nota sullo stato di trascuratezza del cimitero comunale di Daniela Carpenzano e Marco Ciancio del gruppo giovani ‘Vittoria che cambia.’

Mi sono attivato, spiega Cavallo, per la razionalizzazione delle autorizzazioni alla circolazione con mezzi privati all’interno del Cimitero. Ho chiesto l’inserimento in bilancio di 18 mila euro per l’acquisto di due mezzi a batteria, gli unici che potranno circolare nella struttura per le persone non deambulanti.

... Leggi il resto

Tribunale di Monza giunge a condanna per i fatti del Crematorio di Cinisello Balsamo

E’ giunta a sentenza la causa contri dipendenti infedeli del Comune di Cinisello Balsamo e un impresario funebre trafficone. In sostanza il dipendente (responsabile del crematorio) falsificava i verbali per le cremazioni dei corpi e intascavano in nero le differenze di prezzo sulle prestazioni. Una truffa ai danni del Comune di Cinisello Balsamo di diverse centinaia di migliaia di euro, che ha portato ad una condanna, un patteggiamento e un’assoluzione all’udienza preliminare davanti al giudice del Tribunale di Monza.… ... Leggi il resto

Il Liberty nel Cimitero di Massa Marittima. Arte funeraria tra Ottocento e Novecento.

Il centro studi A. Gabrielli nell’ambito delle iniziative dell’Università dell’Età Libera presenta domenica 13 gennaio alle 16,30 presso il Portale Etruschi a Massa Marittima una conferenza a cura di Patrizia Scapin dal titolo “Il Liberty nel Cimitero di Massa Marittima. Arte funeraria tra Ottocento e Novecento”. Si tratta di un illustrazione sui risultati di uno studio curato dalla storica dell’arte in collaborazione con Dino Petri,sulle testimonianze di stile Liberty nelle lapidi del Cimitero di Massa Marittima.… ... Leggi il resto

Accoltella la sua ex al cimitero

Un ventitreenne di Ribera (Agrigento) e’ stato fermato dai carabinieri dopo che, al cimitero, fra i loculi, avrebbe accoltellato la sua ex fidanzata. Il giovane, G. T., e’ stato portato in caserma e viene interrogato per ricostruire i fatti. La giovane, pare una sua coetanea, e’ stata invece soccorsa e portata all’ospedale di Ribera dove i medici l’hanno dichiarata fuori pericolo.… ... Leggi il resto

Carabinieri a Vittoria sanzionano impresa funebre

Sanzionata la proprietaria di un’agenzia di onoranze funebri di Vittoria (Ragusa) perché non era in possesso della licenza Comunale necessaria per l’esercizio di tale attività. I carabinieri hanno elevato una sanzione amministrativa per un totale di euro 3.098,00 ed hanno anche apposto i sigilli all’esercizio. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni, per verificare anche altri tipi di violazione nell’ambito del caro estinto.… ... Leggi il resto

Termoli ci mette una pezza, ma punta per il futuro a nuovo cimitero in project financing

L’amministrazione comunale di Termoli, nell’ultima seduta di giunta municipale, ha deciso di approvare un ulteriore investimento per cercare di adeguare l’offerta di loculi alla domanda che proviene dalla cittadinanza. L’investimento approvato è di 400mila euro, attinti da capitoli di bilancio specifici, che serviranno per la realizzazione del quinto lotto di costruzioni all’interno del cimitero comunale. Nelle intenzioni del sindaco Di Brino e della maggioranza, vi è ora l’ipotesi di realizzare una partnership con un privato a cui affidare l arealizzazione e la costruzione di un nuovo camposanto.… ... Leggi il resto

Quasi tutte le imprese funebri campane sono irregolari

Su 70 imprese funebri solo 5 risulterebbero in regola a Napoli. Mentre in tutta la regione Campania su 450 meno di 10 sono autorizzate. Sono i dati forniti nella sede di Confesercenti Campania dai rappresentanti dell’Osservatorio per la legalità delle attività funerarie e cimiteriali della Campania. Sostanzialmente sembrerebbe da questi dati che i soli operatori in regola siano quelli presnti alla riunione. Il direttore dei Servizi cimiteriali di Napoli, Andrea Di Giacomo, ha spiegato: ‘Prima bastava che l’impresa in questione chiedesse al Comune una licenza per affari e commissioni, che serviva per poter svolgere l’attività.… ... Leggi il resto

La cremazione non appartiene alla tradizione ebraica ortodossa

Può essere utile conoscere che sul blog www.romaebraica.it, in data 2 gennaio 2013, a firma di Giacomo Kahn, è stato pubblicato il seguente articolo, dal titolo:

La cremazione non appartiene alla tradizione ebraica

Il corpo è, quasi fosse esso stesso un piccolo tempio, il contenitore dell’anima. La tradizione ebraica impone il rispetto del corpo nella sua interezza e per questa ragione l’ebraismo vieta ogni manifestazione che costituisce vilipendio a quell’immagine di Dio come già insegnato nella Genesi: vietati i tatuaggi o gli atti di lutto come graffiarsi o strappare i capelli, o atti di violenza su se stessi.

... Leggi il resto

Non hai pianto? Ora ti facciamo piangere noi

Mentre la stampa riporta i primi timidi tentativi di apertura del nuovo giovane dittatore nord coreano, la stampa asiatica riferisce anche di un’operazione tipica dei paesi totalitari.
Infatti, ai solenni funerali del “caro Leader” Kim Jong-il (28 dicembre 2011), il popolo era stato ‘invitato’ a mostrare il proprio dolore per la grave perdita.
Ma non tutti hanno accettato l’invito (!) e non hanno pianto. Ma la solerte polizia li ha individuati e chi non ha organizzato i ‘dolenti’ si è dovuto farse 6 mesi di campi di lavoro e anche chi non ha pianto è stato severamente punito.… ... Leggi il resto

Quanto deve essere grande il cimitero di Lampedusa?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera del nuovo sindaco di Lampedusa:

Sono il nuovo Sindaco delle isole di Lampedusa e di Linosa. Eletta a maggio 2012, al 3 di novembre mi sono stati consegnati già 21 cadaveri di persone annegate mentre tentavano di raggiungere Lampedusa e questa per me è una cosa insopportabile. Per Lampedusa è un enorme fardello di dolore.
Abbiamo dovuto chiedere aiuto attraverso la Prefettura ai Sindaci della provincia per poter dare una dignitosa sepoltura alle ultime 11 salme, perché il Comune non aveva più loculi disponibili.

... Leggi il resto

Gut Hort: il giardino dell'eternita'

ImageMercoledì 9 gennaio, alle ore 17.30, nell’auditorium del museo Revoltella di via Diaz 27 a Treiste, sarà proiettato il video “Gut hort: il giardino dell’eternità” di Marco Tessarolo, da un’idea di Marco Peteani e con la partecipazione di Livio Vasieri e con il patrocinio della Comunità ebraica di Trieste. Nel corso dell’incontro, il giornalista Pierluigi Sabatti intervisterà gli autori, presenti rappresentanti della Comunità ebraica e il rabbino capo Yitzhak David Margalit.

Il filmato accompagna lo spettatore in punta di piedi in un luogo suggestivo della città: il cimitero ebraico di via della Pace ove la memoria si dilata in un universo segnato soltanto dal primato della lussureggiante natura che tutto assimila e impetuosamente abbraccia.… ... Leggi il resto

Gut Hort: il giardino dell’eternita’

ImageMercoledì 9 gennaio, alle ore 17.30, nell’auditorium del museo Revoltella di via Diaz 27 a Treiste, sarà proiettato il video “Gut hort: il giardino dell’eternità” di Marco Tessarolo, da un’idea di Marco Peteani e con la partecipazione di Livio Vasieri e con il patrocinio della Comunità ebraica di Trieste. Nel corso dell’incontro, il giornalista Pierluigi Sabatti intervisterà gli autori, presenti rappresentanti della Comunità ebraica e il rabbino capo Yitzhak David Margalit.

Il filmato accompagna lo spettatore in punta di piedi in un luogo suggestivo della città: il cimitero ebraico di via della Pace ove la memoria si dilata in un universo segnato soltanto dal primato della lussureggiante natura che tutto assimila e impetuosamente abbraccia.… ... Leggi il resto

Lucro continuante

È finita davanti al TAR di Reggio Calabria la vicenda relativa al servizio di lampade votive dei cimiteri cittadini di Radicena e Jatrinoli a Taurianova (RC). Dopo una serie di polemiche tra l’amministrazione comunale ed alcuni esponenti della minoranza, in seguito alla decisione della prima di assumere la gestione diretta del servizio, sin qui esternalizzato, la ditta interessata ha proposto ricorso al TAR.
LA GM di Taurianova nei mesi scorsi, aveva deliberato la reinternalizzazione dell agestione del servizio di illuminaizone votiva, bloccando la gara per la continuazione della esternalizzazione in concesisone del servizio, sostenendo ‘a parere di questa amministrazione comunale, previa adozione dei necessari atti gestionali e di riorganizzazione, questo ente è tranquillamente in grado di gestire in forma diretta il servizio in argomento’.… ... Leggi il resto

Operatore cimiteriale scansafatiche

I parenti contestano lo scavo troppo basso realizzato per inumare un proprio caro nel campo nuovo al cimitero di Ragusa Ibla. I parenti del defunto Mario Marino, dopo le vibrate proteste, hanno chiesto l’intervento dei militari dell’Arma.
‘È un fatto anomalo vedere uno scavo di appena 60 centimetri con la bara appoggiata al terreno e ricoperta di pochissima terra – dice Giovanni Marino, uno dei parenti del defunto – per questa ragione abbiamo chiesto alla ditta incaricata, che non ha sicuramente i mezzi per scavare in profondità, di sospendere immediatamente i lavori’.… ... Leggi il resto