La Medicina legale d'Imperia indagata: possibili certificati di morte senza verifica del cadavere

Il dipartimento di Medicina legale dell’Asl 1 di Imperia è finito sotto inchiesta per reati che vanno dal falso al peculato, alla corruzione.
Venerdì della passata settimana i militari della guardia di Finanza hanno dato esecuzione a 30 decreti di perquisizione.
Cinque i medici indagati sui sette del reparto, tra cui il dirigente responsabile.
Trenta i nomi iscritti nel registro degli indagati: oltre ai medici, figurano anche operatori sanitari della stessa struttura, responsabili di agenzie di pompe funebri e di pratiche auto.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2817] TG.fun del 10 giugno 2015 sull'interramento di urna cineraria: è o no una lenta dispersione?

E’ on line il TG.fun del 10 giugno 2015, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata alla questione annosa della possibilità di interramento dell’urna cineraria: è o no una lenta dispersione?
Regione Veneto: l’inumazione delle ceneri è solo un metodo di conservazione delle stesse (= sepoltura con urna infrangibile e sigillata) o, invece, una velata forma di dispersione lenta e sotterranea?… ... Leggi il resto

Ladri in azione in cimiteri dell'aretino

Altro furto al cimitero di Pomaio, ad Arezzo. Questa volta sono state rubate due statue del valore di 2.200 euro e portati via alcuni vasi.
Ad accorgersene alcuni visitatori.
Il piccolo camposanto, posto tra via delle Conserve e la locale badia, fu colpito dai ladri-vandali neanche un anno fa, nell’agosto 2014: vennero saccheggiate metà delle tombe e frantumate le foto dei defunti.
Poche settimane fa era toccato al cimitero di Campoluci: qui sono state danneggiate lapidi e portati via gli arredi.… ... Leggi il resto

Si amplia il cimitero della Misericordia di Prato

Lo storico cimitero della Misericordia di Prato è pronto per l’ampliamento:
l’Arciconfraternita ha dato il via all’iter burocratico per l’allargamento del cimitero monumentale di via Galcianese, attualmente formato da cinque recinti e che dà sepoltura a quasi 50mila defunti.
La notizia è stata data ufficialmente dal proposto, Paolo Bandini, durante l’annuale assemblea dei soci.
«Speriamo che i tempi di costruzione siano stretti – sottolinea il proposto Bandini – perché c’è la forte necessità di ampliare il nostro storico cimitero, che va verso l’esaurimento.… ... Leggi il resto

Avviso del Comune di Vicenza per esumazioni massive al cimitero maggiore

Nel febbraio del 2016 inizieranno le operazioni di esumazione ordinaria delle 715 salme inumate nel campo D del cimitero maggiore di Vicenza tra il 27 dicembre 1989 e il 4 agosto 1993.
L’operazione di esumazione è necessaria per recuperare spazi da destinare ad altre sepolture.
In occasione dell’intervento sarà riqualificato il sottofondo del campo, che è ceduto per le abbondanti piogge dell’anno scorso, danneggiando anche le lapidi.
Chi fosse interessato a raccogliere i resti mortali per tumularli a proprie spese deve rivolgersi all’ufficio funerario comunale di Vicenza,  settore anagrafe stato civile ed elettorale (primo piano palazzo uffici in piazza biade 26, tel 0444221574.… ... Leggi il resto

Accordo per l'impiego dei lavoratori cimiteriali della ex Multiservizi di Roma

Ama Roma spa ha reso noto che Roma Multiservizi e il Consorzio Euro Global, vincitore della gara per i servizi di pulizia all’interno dei Cimiteri Capitolini, hanno siglato con le organizzazioni sindacali un accordo per la completa tutela occupazionale dei 75 dipendenti Multiservizi impiegati nel precedente appalto.
In base all’accordo il Consorzio Euro Global, che subentra a Multiservizi, ha ampliato il numero delle ore a proprio carico, assorbendo 54 persone.
Roma Multiservizi si è fatta carico delle restanti 21 unità, che allocherà in altri suoi appalti.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2816] Commissione UE all'Italia: rivedere aliquote IVA e meno affidi in house

La Commissione Europea ha approvato il 13 maggio 2015 le Raccomandazioni sul Programma Nazionale di Riforma 2015 dell’Italia.
Il documento include una serie di considerazioni sulla politica economica italiana, come i limitati progressi verso un miglioramento duraturo dell’efficienza e della qualità della spesa pubblica. In particolare, vengono evidenziate persistenti restrizioni in materia di concorrenza (punto 20 del documento), con rilevanti ostacoli in settori quali i servizi pubblici locali, che “mostrano segni evidenti di inefficienza […] con ricadute negative anche sulle finanze pubbliche” e in riferimento ai quali “la stragrande maggioranza dei contratti è assegnata in house o con procedure analoghe”.
... Leggi il resto

Il piccolo cimitero delle Perelle del culto Valdese vede in questi giorni ricorrere 150 anni dalla sua apertura.

La Chiesa evangelica valdese di Rio Marina (LI) in Toscana è impegnata nelle celebrazioni del 150° anniversario del Cimitero delle Perelle.
L’evento più rilevante dal titolo “Una storia nascosta” si terrà nei giorni 25 e 26 luglio 2015 con visita guidata e conferenza storica, nonché Culto pubblico.
Il cimitero è testimonianza di un tempo ormai lontano in cui gli “eretici” non potevano essere seppelliti insieme ai cattolici, pena la scomunica e la sconsacrazione del camposanto comunale, così stabilì il parroco dell’epoca.… ... Leggi il resto

Colli Madonna: cambia la gestione cimiteriale

Dal 1 giugno 2015 Attiva è subentrata alla Fidia per la gestione dei servizi cimiteriali relativi al cimitero pescarese di Colli Madonna, come da deliberato del Consiglio Comunale.
La Spa ha attivato già dal 1/6/2015 gli uffici secondo i seguenti orari:
dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 11,30 e il martedì e giovedì anche dalle 14,30 alle 16,30. Per il cimitero di San Silvestro nulla cambia per uffici e soggetti.
La sede è stata individuata presso l’ex circoscrizione di Piazza Grue, al civico numero 1 – sottolinea l’assessore al Patrimonio Veronica Teodoro.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2814] Presidente Corte Conti insiste per riordino disciplina partecipazioni societarie pubbliche

Urge un "riordino della disciplina delle partecipazioni azionarie delle amministrazioni pubbliche e dei servizi locali". E’ questo il rilievo del presidente della Corte dei Conti, Raffaele Squitieri, durante un’audizione alla Commissione Affari Costituzionali della Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul disegno di legge di riforma della P.A..
In particolare, "pur apparendo recepite le osservazioni a suo tempo formulate dalla Corte" su aspetti di carattere generale e specifico "non puo’ dubitarsi dell’attualita’ dell’esigenza di un intervento organico nella materia, tenuto anche conto che, nel tempo e’ andato aumentando il numero delle societa’ partecipate dalle amministrazioni centrali e locali, nonche’ quello di interventi legislativo recanti discipline speciali, che si sono affiancate, sostituite o hanno integrato quella civilistica".… ... Leggi il resto

Concerti di giugno alla Certosa di Bologna

Il cortile del Museo Medievale e i chiostri ottocenteschi della Certosa di Bologna saranno la cornice di alcuni dei concerti più innovativi dell’estate di Bè grazie alla terza edizione del festival “Imago” che si svolgerà in tre date, il 7 il 14 e il 28 giugno con live, performance e workshop.
L’evento più importante sarà sicuramente domenica 28 giugno quando al Cimitero monumentale arriverà Craig Leon, storico produttore di gruppi come Ramones, Talking Heads, Suicide, Blondie, qui con il progetto “Nommos”, studio su ritmi e cadenze che attinge al patrimonio sonoro di etnie nord africane e a riti ancestrali, mixati a elementi elettronici.… ... Leggi il resto

Cimitero degli Eroi di Aquileia: alcuni monumenti restaurati

Restituiti alla loro originaria bellezza alcuni dei monumenti più significativi nel Cimitero degli Eroi di Aquileia (Udine). Grazie alle risorse stanziate dalla Provincia è stato possibile ristrutturare “Il Crocifisso e il sacrificio del combattente” di Edmondo Furlan e “Il Sacrificio”, anche chiamato “L’angelo della carità” di Ettore Ximenes; parte delle risorse, inoltre, sono state impiegate per il restauro del sepolcro del comandante Giovanni Randaccio.
L’intervento cade in coincidenza col centenario dell’entrata in guerra dell’Italia, il 24 maggio 1915.… ... Leggi il resto

Quando si dice: … perdere le staffe

Un pregiudicato paganese di 42 anni è stato bloccato ed arrestato nel cimitero di Roccapiemonte (in provincia di Salerno) con l’accusa di tentata rapina aggravata e furto.
L’uomo ha minacciato di morte, con un coltello e una siringa il titolare di una ditta edile impegnata nell’esecuzione dei lavori di manutenzione cimiteriale, per prendere alcune staffe in ferro custodite in un’area recintata, dove, poco prima, aveva già rubato analogo materiale.
La refurtiva è stata subito recuperata e restituita al proprietario mentre il 42enne trasportato nel carcere di Salerno.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2813] Nasce Utilitalia: convegno col botto!

Il 6 maggio 2015 è nata Utilitalia, la nuova associazione che rappresenta le imprese di servizi pubblici locali, derivante dalla fusione per incorporazione della Federambiente nella Federutility.
Anche se al momento il nome non è ancora entrato nell’orecchio, UTILITALIA è la vecchia Federutility, cui si sommano anche le aziende che operano nel settore ambientale. E dal 1 giugno 2015 si cesserà di fare riferimento ai vecchi nomi.

Si tratta quindi di una macrofederazione che riunisce le aziende di energia, gas e acqua, igiene ambientale, funerarie.… ... Leggi il resto

Cimitero Monumentale di Torino e le tracce sindoniche

Il Cimitero Monumentale di Torino è pieno di tracce sindoniche, disegni e affreschi realizzati da grandi artisti ai quali le famiglie commissionavano lavori di valorizzazione delle loro tombe. Per mostrare queste opere e raccontarne le storie, in occasione dell’Ostensione della Sindone in corso, l’Associazione Caus ha organizzato percorsi ad hoc. Molti dei rilievi e disegni dislocati nei viali del Cimitero riportano il lenzuolo, la Deposizione o altri elementi religiosi attinenti la Sindone.… ... Leggi il resto