Ferrara: la Certosa si trasforma in palcoscenico

In occasione della Settimana per la scoperta dei cimiteri europei promossa da ASCE, la Certosa Monumentale di Ferrara si trasforma in un palcoscenico di eventi teatrali, musicali e visite guidate.

Sabato 24 Maggio alle 10.00 e alle 18.00 e domenica 25 Maggio alle 18.00

SUSSURRI TRA LE PIETRE. RACCONTI E MELODIE TRA LE ARCATE DELLA CERTOSA, lo spettacolo teatrale itinerante in forma di reading a due voci, con testi di Gian Piero Sterpi, interpretato da Gian Piero Sterpi e Alessia De Pasquale, accompagnati dal violino di Natalia Abbascià.
Lo spettacolo dura 1h 30 circa ed è gratuito con prenotazione obbligatoria. Max 30 partecipanti per turno.
Il pubblico sarà accompagnato da una guida turistica che farà da trait d’union tra le diverse esibizioni.
Ritrovo davanti alla Chiesa di San Cristoforo.

Sabato 31 Maggio ore 10.00 e domenica 1 Giugno ore 10.00

VISITE GUIDATE GRATUITE AL PERCORSO LA SACRA BELLEZZA, un percorso guidato alla scoperta del patrimonio simbolico e artistico della Certosa Monumentale con focus sul percorso La Sacra Bellezza.
Sarà l’occasione per riscoprire l’identità storica e artistica del cimitero monumentale, con il racconto di esperti che accompagneranno i visitatori tra architetture, simboli e memorie custodite tra i viali della Certosa.
Le visite sono gratuite con prenotazione obbligatoria. Max 30 partecipanti per turno.
Ritrovo davanti alla Chiesa di San Cristoforo.

Domenica 22 Giugno alle 6.00

ELOGIO ALLA FOLLIA – CONCERTO ALL’ALBA IN CERTOSA.
Protagonista del concerto all’alba sarà il quartetto d’archi Gerhard, che offrirà un’esecuzione emozionale per iniziare il giorno nel silenzio e nella luce nascente della Certosa.
La Direzione Artistica è a cura di Ferrara Musica.
Ingresso previsto da Viale della Certosa

Domenica 22 Giugno alle ore 21.00

PETITE MESSA SOLENELLE DI G. ROSSINI – CONCERTO AL TRAMONTO IN CERTOSA, concluderà la rassegna un capolavoro della musica sacra eseguito nel cuore della Certosa, al calar della sera.
Suona l’Orchestra Città di Ferrara, diretta dal Maestro Leone Magiera. La Direzione Artistica è a cura della Fondazione Teatro Comunale.
Apertura cancelli ore 20.00. Ingresso su prenotazione da Viale della Certosa al costo simbolico di 1 euro.

Programma e organizzazione a cura di Ferrara Tua, in collaborazione con il Comune di Ferrara, ASCE, Utilitalia – Sefit, InFerrara, Fondazione Teatro Comunale, Ferrara Musica, Gruppo Teatrale Più o Meno, Orchestra Città di Ferrara.
La prenotazione può essere effettuata su www.inferrara.it

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.