Regione Toscana: le istruzioni per adeguamento emissioni in atmosfera

La Regione Toscana ha pubblicato le istruzioni operative per l’adeguamento degli stabilimenti e impianti soggetti ad autorizzazione alle emissioni in atmosfera al Piano Regionale per la qualità dell’aria ambiente (Prqa).
Nello specifico, tali istruzioni riguardano l’adeguamento al “Documento tecnico con determinazione di valori limite di emissioni e prescrizione per le attività produttive” – allegato II del Prqa, che disciplina i valori limite di emissioni con relative prescrizioni, con criteri più restrittivi rispetto a quelli contenuti negli allegati I, II, III e V – parte V del Dlgs 152/2006.
Per rispettare i nuovi valori limite a partire dal 1° gennaio 2025, i gestori delle attività (salvo alcune deroghe) che non risultano allineati ai nuovi valori limite devono presentare – entro il 31 dicembre 2022 – una richiesta di adeguamento per aggiornamento del titolo emissivo.
Per gli stabilimenti con medi impianti di combustione di potenzialità superiore a 5 MW, la comunicazione deve essere presentata anche in presenza di atti autorizzativi già allineati ai limiti emissivi ed alle prescrizioni e deve contenere anche i dati individuati nell’allegato I, Parte IV bis, alla Parte del Dlgs 152/2006.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.