Skip to content
Abruzzo – 31/10/2023, atto n. 98/2 Piano regionale di coordinamento dei crematori
Abruzzo DRG 29/12/2022 n. 894-C – “Adozione “Piano Regionale di Coordinamento per il rilascio delle autorizzazioni alla realizzazione dei templi crematori ai sensi della legge 30 marzo 2001, n. 130 e della legge regionale 10 agosto 2012, n. 41”
Abruzzo Determinazione 14/03/2017, n. Dpf 010/04 – L.R. 10 agosto 2012, n. 41 ‘Disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria’ – Approvazione modelli per esercizio attività funebre
Abruzzo L.R. 02/07/2015, n. 17 – Modifiche alla legge regionale 10 agosto 2012, n. 41 (Disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria)
Abruzzo L.R. 18/12/2013, n. 51 – Modifiche alla L.R. 10 agosto 2012, n. 41 (Disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria)
Abruzzo L.R. 18/12/2013, n. 54 – … omissis .. Modifiche alla L.R. 10 agosto 2012, n. 41 (Disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria)
Abruzzo Delibera Giunta Regionale 12/08/2013, n. 598 – Disposizioni concernenti le modalità organizzative e gli standard formativi essenziali per la formazione del personale delle imprese che esercitano l’attività funebre. L.R. 10 agosto 2012, n. 41
Abruzzo L.R. 10/08/2012, n. 41 – Legge regionale 10 agosto 2012, n. 41 “Disposizioni in materia funeraria e di polizia mortuaria”
Abruzzo L.R. 07/05/2007, n. 9 – Cimiteri per animali d’affezione
Abruzzo Circolare 08/03/2000, n. 8254/4 – Indicazioni operative in materia di polizia mortuaria e medicina necroscopica
Abruzzo L.R. 17/12/1996, n. 138 (art. 10) – Nuove norme per lo snellimento di procedure per gli interventi di costruzione, riparazione, sopraelevazione ed ampliamento nelle zone dichiarate sismiche ai sensidella L. 2 febbraio 1974, n. 64
Abruzzo L.R. 14/09/1989, n. 85 (art. 5) – Norme sulla disciplina delle Case di Cura Private
Abruzzo L.R. 14/08/1981, n. 32 (artt. 1, 9, 18) – Norme per il trasferimento alle Unità Locali Socio-Sanitarie delle funzioni in materia di igiene, sanità pubblica, di vigilanza sulle farmacie e per l’assistenza farmaceutica
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.