Richiesta sepoltura premorte

Domanda

Una cittadina ha fatto pervenire in delega con firma in calce, a mezzo della responsabile della struttura, una richiesta di sepoltura pre morte, per età avanzata.
Ella è ultraottantenne e residente in una struttura ANFAS e non ha mai avuto - e non ha ad oggi - un amministratore di sostegno.
Dichiara di non avere nessun parente.
Gli Uffici Demografici interrogati, quello di Nascita e quello di Residenza non hanno trovato dati in merito.
L’autocertificazione ricevuta è sufficiente perché si possa fare concessione di una sepoltura?

Risposta

Sì, ma solo se il Regolamento comunale di polizia mortuaria (RCPM) prevede le concessioni “a disposizione”.
Se il RCPM preveda casi in cui sia ammessa la concessione di un (o più) posto a sistema di tumula-zione (c.d. “a disposizione”) anche se in momento precedente al decesso, la risposta è positiva se ed in quanto la fattispecie oggettiva comprenda situazioni consimili.
Sotto il profilo delle “prove” (fermo restando una qualche verifica sulla oggettiva situazione di fatto), si rinvia all’art. 46 (e, se del caso, anche art. 48) D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e s.m.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.