Vieste: esumazioni massive
Riceviamo e volentieri pubblichiamo:
“Si comunica ai parenti, eredi o altri soggetti a qualunque titolo interessati che entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso dovranno provvedere all’esumazione dei defunti che riposano da oltre 10 anni nelle aiuole 11 e 16 del vecchio cimitero comunale di Vieste per la sistemazione in ossario comune, ossario privato, tumulazione o altra sistemazione consentita dalla legge. L’elenco dei defunti interessati è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Vieste (home page e Albo pretorio).… ... Leggi il resto
Buona Pasqua
La redazione è particolarmente lieta di formulare ai lettori del sito e alle loro famiglie i migliori auguri di Buona Pasqua.
In questo periodo ci consentirete di saltare qualche giorno di informazione.
Pure le Fun.News osserveranno un piccolo periodo di sospensione, visto che anche la Redazione ha diritto a qualche giorno giorno di meritata sosta.… ... Leggi il resto
Campogalliano: lavori di consolidamento sismico al cimitero
Hanno preso il via in questi giorni i lavori di consolidamento del cimitero di Campogalliano (Modena), in via Rubiera. Gli interventi interesseranno in un primo periodo la recinzione esterna, per poi trasferirsi all’interno nei settori 6, 10, 11, 12, 13, 2, 3 e 4.
I lavori che assicureranno il ripristino dei controsoffitti e il miglioramento sismico complessivo dell’edificio, nell’ambito della ricostruzione post terremoto, e proseguiranno fino alla fine del mese di settembre; sono finanziati dalla Regione Emilia-Romagna per un importo complessivo di circa 187.000 euro.… ... Leggi il resto
Marmista privato nascondeva droga e armi tra i loculi del cimitero del Verano
Un marmista è stato arrestato e sono state sequestrate 100mila dosi di cocaina e una pistola con munizioni, risultata rubata.
La scoperta nel pomeriggio di qualche giorno fa, quando gli agenti della Sesta Sezione Contrasto al Crimine diffuso della Squadra Mobile, hanno notato in zona San Lorenzo un’auto sfrecciare a grande velocità nel piazzale antistante al cimitero del Verano.
Auto che si è poi dileguata all’interno del camposanto.
L’auto si è fermata nei pressi del Colle del Pincetto, l’area più antica e monumentale del cimitero a ridosso della Basilica di San Lorenzo fuori le mura.… ... Leggi il resto
Nuovo esposto dell’ex AD di AMA Roma verso comportamento della sindaca nei suoi confronti
Secondo un’anticipazione de L’Espresso online, l’ex manager dell’Ama di Roma Lorenzo Bagnacane, congedato dall’amministrazione del Comune di Roma nel febbraio 2019, ha inviato in Procura un nuovo esposto dove accusa la sindaca Raggi perché – scrive l’Espresso – “avrebbe infatti esercitato pressioni indebite su di lui e sull’intero cda dell’azienda, finalizzate a determinare la chiusura del bilancio dell’Ama in passivo, mediante lo storno dei crediti per i servizi cimiteriali”.
“Non s’è stata nessuna pressione ma la semplice applicazione delle norme, il bilancio proposto da Bagnacani violava le norme e avrebbe garantito premi a ad e dirigenti”.… ... Leggi il resto
Scurelle: capannone usato come camera mortuaria illegale. Procura indaga per vilipendio di cadavere
La Procura di Trento ha aperto un fascicolo per vilipendio di cadavere in seguito alla scoperta di resti umani e di una trentina di bare in un capannone di Scurelle, in Valsugana.
Il ritrovamento è avvenuto in seguito alla segnalazione di alcuni operai che stavano lavorando in un cantiere vicino al capannone, che è stato posto sotto sequestro.
Sul posto è intervenuta la polizia locale della Bassa Valsugana i vigili del fuoco volontari di Scurelle ed i carabinieri del comando per la tutela ambientale, che hanno svolto i primi accertamenti.… ... Leggi il resto
Discarica di rifiuti cimiteriali illegale
Un’area di circa 60 metri quadri adibita al transito per l’accesso nell’area cimiteriale “San Rocco” di Serra San Bruno (Vibo Valentia) è stata sequestrata dal Gruppo Carabinieri Forestale di Vibo Valentia a seguito del ritrovamento di cumuli di rifiuti speciali costituiti da porzioni di lapidi, portafiori, scarti di materiali edili, pezzi di bare in legno, indumenti già appartenuti a salme e resti di sospetta natura umana.
I rifiuti sono stati trovati nel corso di un controllo nell’ambito dei servizi mirati alla prevenzione e repressione di reati ambientali.… ... Leggi il resto
Procura di Bologna chiude indagini dell’inchiesta Mondo Sepolto: 74 avvisi di fine indagine
L’altro ieri la Procura di Bologna ha chiuso le indagini dell’inchiesta ‘Mondo Sepolto’, che tre mesi fa portò alla luce due cartelli di imprese che ‘controllavano’ le camere mortuarie dell’ospedale Maggiore e del Sant’Orsola di Bologna.
Il pm Augusto Borghini ha inviato infatti 74 avvisi di fine indagine, atto che di solito precede la richiesta di rinvio a giudizio, ad altrettante persone fisiche e aziende.
Tra i reati contestati, a vario titolo, oltre alla corruzione e all’associazione a delinquere, c’è anche il riciclaggio e alcune violazioni fiscali.… ... Leggi il resto
Ferentino: tangente per project financing cimiteriale, ex assessore usava la camorra per averla
I Carabinieri della Compagnia di Tivoli alle prime ore del mattino del 17/4/2019 hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma su richiesta della locale Procura della Repubblica– Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di un soggetto, già Assessore al Comune di Ferentino (FR) indiziato, in concorso con altri individui allo stato detenuti di estorsione aggravata dal metodo mafioso, ai danni di un giovane imprenditore di Tivoli.… ... Leggi il resto
Como: gara per il servizio di manutenzione del crematorio
Dopo anni di inattività, potrebbe riaprire a giugno 2019 il forno crematorio del cimitero Monumentale di Como.
Il bando per la gestione dell’impianto è stato pubblicato nell’Albo Pretorio del Comune. Dal primo giugno dunque la ditta che si aggiudicherà l’appalto dovrà farsi carico anche della pulizia e della manutenzione della struttura chiusa dal 2016.
La durata dell’appalto è di due anni e sette mesi, dal primo giugno 2019 fino al 31 dicembre del 2021 mentre il valore del servizio di gestione ammonta ad oltre 913mila euro.… ... Leggi il resto
Palermo: un piano pluriennale per garantire le sepolture
L’applicazione di due sentenze del Tar Sicilia e del Tar Puglia del 2013 e del 2014, insieme a un piano concordato con l’Asp per la realizzazione di 800 loculi e 250 fosse al cimitero dei Rotoli, potrebbe portare alla soluzione dell’emergenza sepolture a Palermo prima dell’estate. È quanto emerge dal piano che l’assessore Roberto D’Agostino ha sottoposto alla giunta comunale, che ha deciso uno stanziamento, con prelievo dal fondo di riserva, di 450mila euro che dovrebbero essere recuperati nei prossimi mesi tramite i costi di concessione delle sepolture.… ... Leggi il resto
Il malaffare che si annida in camera mortuaria ospedaliera
Il malaffare che si annida in camera mortuaria ospedaliera
Lo scorso mese di gennaio, a Bologna, è scattata un’imponente operazione dei carabinieri contro il malaffare delle imprese funebri nelle camere mortuarie di alcuni ospedali. Sulla scorta delle prime risultanze delle indagini la Regione Emilia-Romagna, titolare di una delle più avanzate legislazioni sulla materia, ha istituito un Nucleo Ispettivo, con il compito di coordinare le aziende ospedaliere nelle attività di verifica (anche con controlli diretti e senza preavviso), revisione e valutazione delle procedure adottate.… ... Leggi il resto
Molfetta: un CD con marce funebri
L’Associazione Culturale Musicale “Francesco Peruzzi” – Città di Molfetta prosegue, a distanza di due anni, il lavoro iniziato nel 2017 in collaborazione con Digressione Music con la pubblicazione del vol. 2 di CLANGORI DI TROMBA.
Le Marce Funebri a Molfetta nei Riti della Settimana Santa, eseguito dalla Grande Orchestra di fiati “F. Peruzzi”, diretta dal M° Michele Consueto.
Cinque marce accomunate «dal concetto di “elegia” quale elemento evocativo, rimembrante, celebrativo che si veste del pathos tipico della Marcia Funebre» (M° Gaetano Magarelli)
Il progetto realizzato da Digressione Music grazie al contributo di EDIL SANCILIO SNC Allianz Mancini Group Molfetta; La Mia Settimana Santa di Franco Stanzione
La presentazione del CD è avvenuta a Molfetta mercoledì 3 aprile presso il Museo Diocesano Molfetta.… ... Leggi il resto
Livorno: municipalizzata cerca Responsabile dei servizi cimiteriali, con esperienza
Aamps, la società in house del Comune di Livorno per la gestione integrata del ciclo dei rifiuti in città, apre una nuova selezione per l’assunzione a tempo determinato di un “Responsabile dei Servizi cimiteriali”, o funzione superiore, con orario di lavoro full time o part time, secondo quanto previsto dal CCNL di settore di VII livello (Imprese dei servizi di pulizia e servizi integrati / Multiservizi). Il nuovo bando si è reso necessario in seguito all’esito negativo della prima selezione avvenuta a marzo 2019, durante la quale i candidati non sono risultati in possesso dei requisiti richiesti o hanno rinunciato all’incarico.… ... Leggi il resto
Lucca: Incontro sulla cremazione e il mondo femminile
Le donne hanno una sensibilità maggiore, rispetto agli uomini, riguardo al tema della cremazione? C’è una ragione particolare, e quali sono le conseguenze?
Questi e molti altri interrogativi verranno posti nel corso dell’incontro “La cremazione e il mondo femminile – la realtà lucchese”, organizzato dalla So.Crem di Lucca con il patrocinio di Comune di Lucca e Provincia di Lucca, in programma oggi, venerdì 12 aprile, alle ore 17.00 alla Casermetta San Paolino.
Protagonista dell’incontro il professor Andrea Salvini, ordinario di Sociologia generale presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’ateneo Pisano.… ... Leggi il resto
Bergamo onoranze funebri cerca 5 autisti necrofori
La impresa funebre pubblica del Comune di Bergamo, dopo aver approvato il nuovo piano industriale cerca cinque necrofori- autisti.
È stato pubblicato l’avviso per la selezione per il conferimento di un incarico a tempo indeterminato di n. 5 Necrofori-Autisti da parte di Bergamo Onoranze Funebri.
Il bando è scaricabile dal sito internet di Bergamo Onoranze Funebri srl (www.bergamoonoranzefunebri.it)
I candidati che posseggono i requisiti previsti dal bando, potranno presentare domanda di ammissione (secondo lo schema allegato al bando) entro le ore 12 di mercoledì 24 aprile 2019, tramite PEC, o direttamente alla sede della società, in Viale Pirovano 17 – 24125 Bergamo .… ... Leggi il resto