Skip to content
09/05/2025
  • Home
  • Normattiva.it
  • GazzettaUfficiale.it
  • Abbonamento
  • Risposte a pagamento
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Uso di funerali.org
  • Anusca News

funerali.org

il settore funerario sul web

  • Registrazione
  • Norme
    • Norme statali
    • Norme regionali
    • Circolari / Risoluzioni
    • Sentenze
    • DDL in Senato
    • DDL alla Camera
    • Trasporti funebri esteri
    • AGCM: Tutela della concorrenza
  • Notizie
    • Italia – notizie brevi
    • Statistiche
    • Come fare
    • Podcast
  • Articoli
    • In evidenza
    • Tutto CIMITERI
    • Tutto FUNEBRE
    • Tutto CREMAZIONE
    • Valorizza il Cimitero
    • Dottrina
    • Polizia mortuaria
    • Pratica Funeraria
    • Editoriali
  • Approfondisci
  • Corsi
    • Calendario corsi
    • Iscrizione ai corsi
    • Listino prezzi
    • Specifiche
    • Storico corsi
  • Prezzi
  • Chiedi a Redazione
  • Login

Archivi: Normative regionali

Normative regionali

Liguria – ASSS 24/7/2024, p.n. 1153700 – Chiarimenti ed elementi utili circa l’applicazione della DGR 500/2024

Nota Area Salute e Servizi Sociali Regione – Liguria, 2024 – Allegato Documento… ... Leggi il resto

Normative regionali

Liguria DGR 20/06/2024 n. 630-2024 – Approvazione del Piano regionale di Coordinamento per la Realizzazione dei Crematori previsto dalla L. 30 marzo 2001, n. 130 e dalla L.R. 10 luglio 2020, n. 15.

DGR Liguria 20/06/2024, n. 630-2024 Documento… ... Leggi il resto

Normative regionali

Calabria L.R. 30/11/2022, n. 40 “Disciplina della cremazione. Integrazione alla legge regionale 29 novembre 2019, n. 48 (Disposizioni in materia funeraria e di polizia mortuaria)”

L.R. Calabria 30/11/2022 n. 40 ‐ Allegato Documento… ... Leggi il resto

Animali compagnia Attivitafunebre Cimiteri Normative regionali

Liguria DGR 23/05/2024 n. 500-2024 – Disposizioni applicative L.R. 10 luglio 2020 n. 15 “Disciplina in materia di attività e servizi necroscopici, funebri e cimiteriali e norme relative alla tumulazione degli animali di affezione” con relativa modulistica

DGR Liguria 23/05/2024, n. 500-2024 Documento… ... Leggi il resto

Legge Regionale Normative regionali

Lazio L.R. 25/3/2024, n. 4, art. 8 – Modifiche art. 8 L.R. 28 aprile 2006, n. 4 in materia di impianti crematori

Altro ‐ Lazio, 2024 ‐ Allegato Documento… ... Leggi il resto

Animali compagnia Legge Regionale

Piemonte L.R. 09/04/2024, n. 16 – “Disposizioni coordinate in materia di tutela degli animali da affezione e prevenzione del randagismo.” – Estratto

Piemonte Legge Regionale 9 aprile 2024, n. 16 – Estratto Documento… ... Leggi il resto

Crematori Normative regionali

Abruzzo – 31/10/2023, atto n. 98/2 Piano regionale di coordinamento dei crematori

C.R. – Dipartimento Sanità – Abruzzo 31/10/2023, Verbale n. 98/2‐ Allegato Documento… ... Leggi il resto

Cremazione Normative regionali

Lombardia – Delibera Giunta Direzione Generale Welfare – 26/01/2024, n. 1619 “Approvazione dell’avviso finalizzato a presentare manifestazione di interesse, rivolto ai Comuni lombardi, per l’acquisizione delle istanze di verifica preventiva di nuova realizzazione e/o potenziamento di impianti/linee di cremazione ai sensi della Dgr 4 dicembre 2023 n. XII/1482”

D.G. Direzione Generale Welfare Lombardia 26/01/2024, n. 1619 ‐ Allegato Documento… ... Leggi il resto

Legge Regionale Normative regionali

Lombardia L.R. 14/11/2023, n. 4, sul trattamento antiputrefattivo

L.R. Lombardia 14/11/2023 n. 4 ‐ Allegato Documento… ... Leggi il resto

Normative regionali

Calabria L.R. 07/08/2023, n. 38 “Modifiche e integrazioni alla legge regionale 29 novembre 2019, n. 48 (Disposizioni in materia funeraria e polizia mortuaria)”

L.R. Calabria 07/08/2023 n. 38 ‐ Allegato Documento… ... Leggi il resto

Attivitafunebre Cimiteri Normative regionali

Sardegna DGR 22/02/2019 n. 9-31 – Adozione disposizioni applicative in attuazione art. 2 L.R. n. 32/2018 “Norme in materia funebre e cimiteriale” e recepimento “Linee guida per la prevenzione del rischio biologico nel settore dei servizi necroscopici, autoptici e delle pompe funebri” Rep. Atti n. 198/CSR/2017

DGR Sardegna 22/02/2019, n. 9-31 Documento… ... Leggi il resto

Cremazione Normative regionali

Campania NGR 26/09/2023 n. 456915 – “Verifica – attuazione disposto DCA n. 59 del 2017 – Prelievo di campioni biologici per la raccolta e la conservazione del DNA su salme da sottoporre a processo di cremazione”

NGR Campania 26/09/2023, n. 456915 Documento… ... Leggi il resto

Crematori Normative regionali

Abruzzo DRG 29/12/2022 n. 894-C – “Adozione “Piano Regionale di Coordinamento per il rilascio delle autorizzazioni alla realizzazione dei templi crematori ai sensi della legge 30 marzo 2001, n. 130 e della legge regionale 10 agosto 2012, n. 41”

DRG Abruzzo 29/12/2022, n. 894-C Documento… ... Leggi il resto

Normative regionali

Piemonte Direzione Sanità e Welfare – Settore Prevenzione, Sanità pubblica veterinaria e Sicurezza alimentare – Lettera ai Comuni della Regione Piemonte Prot. 00006182 del 03/02/2023 – “Trasferimento salma tra regioni confinanti”

Lettera ai Comuni della Regione Piemonte, 2023 – Allegato Documento… ... Leggi il resto

Attivitafunebre Decreto Dirigenziale Normative regionali

Piemonte D.D. 24/11/2022, n. 2220 Autorizzazione all’uso in ambito nazionale del materiale poliaccoppiato di poliestere, alluminio e polietilene ad alta densità per realizzare il manufatto denominato ”Sanagi” prodotto da Batafurai srls

D.D. Piemonte 24/11/2022, n. 2220 Documento… ... Leggi il resto

Attivitafunebre Normative regionali

Lombardia – Nota della D.G. Welfare 19/1/2023, p.n. G1.2023.0002072 “Trasferimento di salma tra regioni confinanti”

Nota Direzione Generale WELFARE Regione – Lombardia, 2023 – Allegato Documento… ... Leggi il resto

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Nuovi commenti di “Chiedi alla Redazione”

  • 8/05/2025 15:31 da Antonio
    •  Le concessioni a confraternite
    Buongiorno, dopo 25 anni la confraternita mi chiede la somma complessiva di 1146 euro relativa alle quote annuali non pagate,…
  • 8/05/2025 15:30 da Carlo Ballotta
    •  Urna cineraria in cimitero
    X Valentina, se molto teoricamente il regolamento locale di polizia mortuaria dovesse ammettere la FATTISPECIE della sepoltura “ibrida”, tra feretri…
  • 6/05/2025 14:28 da @ Redazione
    •  Sull’affidamento ai familiari delle urne cinerarie
    In sintesi: Specie ammesse e tutelate: mammiferi, uccelli, rettili, anfibi, pesci ornamentali, invertebrati. Sono escluse le specie protette ai sensi…
  • 6/05/2025 14:22 da @ Redazione
    •  Sull’affidamento ai familiari delle urne cinerarie
    La regione Liguria all’art. 54 della legge L.R. 10/07/2020, n. 15 ha previsto: “la tumulazione nella tomba o nel loculo…
  • 6/05/2025 13:10 da Valentina
    •  Urna cineraria in cimitero
    Buongiorno 3 anni fa ho seppellito la compagna di mio figlio sottoterra spese tutte a mio nome che sono la…
  • 6/05/2025 08:25 da @ Redazione
    •  Sull’affidamento ai familiari delle urne cinerarie
    Si. Non solo in Liguria. Vi sono anche altre regioni in cui questo è già consentito: Piemonte, Lombardia, Abruzzo e…

RICEVI MAIL SU CORSI E NEWS DI SETTORE

Novità in banca dati

L'elenco delle ultime novità in banca dati è visibile solo agli ABBONATI

Statistiche del Blog

  • 4.561.922 accessi al sito dal 27/5/2017

Articoli recenti

  • ISTAT: dal 2025 aggiornamento su evoluzione dettagliata di mortalità solo trimestrale 09/05/2025
  • Clausole territoriali legittime: solo come criteri premiali 08/05/2025
  • Tumulazione di feti, nati morti e prodotti abortivi o del concepimento: ipotesi e soluzioni a confronto 08/05/2025
  • Cremazione: sistema tariffario italiano ormai obsoleto 07/05/2025
  • Tumulare quando … ormai …. 06/05/2025
  • Napoli: proteste dell’imprenditoria funebre per carenze di apertura dell’ufficio comunale decessi 06/05/2025
  • Un salto nel … vuoto 05/05/2025
  • Mortalità nei primi 4 mesi del 2025 in calo rispetto alle previsioni del SISMG 05/05/2025
  • A Ozzano nasce il progetto “Diventare alberi”: sepoltura green e memoria condivisa 04/05/2025
  • Napoli: cimitero monumentale in stato di degrado. Intervengono i carabinieri per porne sotto sequestro una zona 03/05/2025

Classifica Articoli più visti negli ultimi 2 giorni

  • Cremazione: sistema tariffario italiano ormai obsoleto
  • La spoglia mortale di San Pio è davvero intatta?
  • Cremazione e specifici adempimenti necroscopici sul prelievo del D.N.A.
  • La morte del concessionario e l'istituto del SUBENTRO
  • L’estumulazione con successiva apertura del feretro per la riduzione dei resti ossei in cassetta ossario
  • Vendita di tombe tra privati
  • Il calendario dei satanisti
  • Marie Curie: una sepoltura che resterà radioattiva ancora per decenni
  • Tumulazione vicina di moglie e marito. Il caso Mondaini-Vianello
  • La "Traslazione" nell'ordinamento italiano di polizia mortuaria

Classifica Pagine più viste negli ultimi 2 giorni

  • Calendario corsi
  • Cremare resti mortali
  • Esempio volontà di essere cremato
  • Detraibilità spese funebri
  • Anusca
  • Affido ceneri
  • Autorizzazione alla cremazione
  • Login
  • Concessione cimiteriale
  • Condizioni di abbonamento associati Anusca

Abbonamenti

  • Home
  • Come usare funerali.org
  • Iscriviti alla mailing list
  • Perché abbonarsi, prezzi e come fare
  • I corsi euroact WEB

Notizie sull’editore

  • Home
  • Dove siamo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Avvertenze legali
  • Privacy-GDPR
  • Cookie Privacy

Link di interesse

  • Atlante dei cimiteri italiani
  • Architettura cimiteriale
  • Calendario Fiere
  • Carri funebri nel mondo
  • Cimiteri nel mondo
  • Sefit.org
  • Anci.it
  • Cremazione.it
  • Effs.eu
  • ICF
  • Oltremagazine
  • Tanexpo

IT: statistiche di mortalità

  • IT: morti annui 2011-23
  • IT: morti giornalieri 2011-23
  • IT: morti x classi età
  • Grafico SISMG
  • Archivio report SISMG
  • IT: morti SISMG invernali
  • ISTAT: ultimi dati su decessi
  • ISTAT: DEMO mortalità
  • IT: popolazione annua
  • IT: popol. resid. x classi
Copyright © 2000-2025, Euroact web srl, P.zza Fetonte 58, 44123 Ferrara (FE) Italia REA FE - 225807 | P.IVA 02099800381. Tutti i diritti sono riservati | info@euroact.net