[fun.news.032] La Conferenza Episcopale Italiana si esprime sulla cremazione

La Conferenza Episcopale Italiana in una lettera di risposta alla SEFIT in materia di cremazione, informa che il magistero ecclesiastico ha preso atto del venir meno di alcune concezioni ideologiche che vedevano nella cremazione la negazione del dogma della risurrezione dei corpi o, comunque, una visione negativa della corporeità. Pertanto, la Chiesa Cattolica non proibisce più la cremazione, eccetto il caso in cui questa non sia stata scelta per ragioni contrarie alla dottrina cristiana. In tale ultima ipotesi rimane immutato il divieto di ricevere le esequie ecclesiastiche. Nella lettera si sostiene inoltre che, nonostante i Vescovi italiani non abbiano intenzione di interferire nell’azione legislativa degli organi parlamentari italiani, attualmente impegnati nell’esame di otto disegni di legge in materia, tuttavia essi continuano a ritenere che l’inumazione e la tumulazione dei cadaveri sia il modo di onorare i defunti più consono alle istanze di fede ed al sentire dei cittadini.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.