Il D.M. 18 aprile 2000, n.142 (pubblicato in Gazz.Uff. 5 giugno 2000, n.142, S.O.) reca norme di attuazione degli articoli 2 e 4 della legge 7 agosto 1990, n.241 e concerne nuove norme regolamentari in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi, relativamente ai procedimenti di competenza del Ministero dell’Interno, che conseguano obbligatoriamente a iniziativa di parte ovvero che debbano essere promossi d’ufficio. Costituiscono parte integrante di tali norme regolamentari delle tabelle che, per ogni procedimento, contengono il termine entro cui deve concludersi e l’indicazione dell’ufficio competente. Fra i procedimenti amministrativi di competenza del Ministero dell’Interno elencati nelle tabelle allegate al D.M. 18 aprile 2000, n.142 ed ai quali si applicano le disposizioni ivi contenute, si annovera il procedimento relativo all’ottenimento del passaporto mortuario. Ai sensi degli artt.27 e 29 del DPR 10 settembre 1990, n.285 e della Tabella B (art.1) del D.M. n.142 cit. l’autorità competente al rilascio del passaporto mortuario è il Prefetto ed il termine entro cui il procedimento deve concludersi è di 15 giorni.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.