[Fun.News 2281] Informativa su taluni iter parlamentari di interesse

Si informa che la VIII Commissione Ambiente della Camera , in sede di indagine conoscitiva sullo stato della sicurezza sismica in Italia, ha svolto le audizioni dei professori Angelo Masi e Alessandro De Stefano.

Inoltre, nell’ambito dell’esame delle proposte di direttive del Parlamento e del Consiglio sulle procedure d’appalto degli enti erogatori nei settori dell’acqua, dell’energia e dei trasporti e dei servizi postali (COM(2011)895 def.), sugli appalti pubblici (COM(2011)896 def.) e sull’aggiudicazione dei contratti di concessione (COM(2011)897 def.),... Leggi il resto

Con uno sguardo al cielo

L’Università degli studi di Ferrara, in collaborazione con AMSEF srl, ha proposto alla cittadinanza un Percorso di avvicinamento alla elaborazione del lutto.

Il progetto prevede due diversi momenti:
1) attivazione un ciclo di conversazioni sui temi relativi all?elaborazione del lutto (che possono essere anche ripetuti nel tempo)
2) progettazione/attivazione/valutazione di un servizio sperimentale di assistenza al lutto ai clienti di Amsef (e non solo) che potrà essere realizzato attraverso una rete di professionisti coordinati dall?Università di Ferrara che si impegna a promuovere/monitorare e valutare un modello terapeutico breve di elaborazione al lutto finanziato e sostenuto da Amsef nella sua fase di sperimentazione, verifica e implementazione.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2280] “Eraclito..” di Roberto Brisotto (1972)

Abbiamo ricevuto questa segnalazione da un amico e volentieri provvediamo a far circolare il seguente video che permette di ascoltare un brano composto da un musicista contemporaneo, Roberto Brisotto, su un testo antichissimo (di Callimaco) dedicato alla morte di un caro amico. Il brano ha vinto un premio importante al concorso “Guido d’Arezzo”.
Canta il coro “Note Blu” di Roma (www.coronoteblu.net). Dirige Marina Mungai.

... Leggi il resto

Vigili urbani multano 4 ditte nel cimitero di Brindisi

ImageA Brindisi a seguito di alcune segnalazioni ricevute da parte di cittadini che lamentavano l’esistenza di situazioni di pericolo nell’ala di nuova costruzione del cimitero, il Comando dei Vigili Urbani ha ordinato una ispezione..
I vigili hanno constatato la presenza di numerose edicole funerarie in fase di realizzazione, con elementi di potenziale pericolo per i visitatori del camposanto.
Sul punto – scrive il Comandante in una nota stampa – appare grave la situazione del visionato “abbandono di scarti edili” che – a poco più di un mese dalla ricorrenza dei defunti – rende attualmente poco decoroso uno degli angoli cimiteriali destinati proprio al culto dei defunti tra l’altro con ingenti investimenti migliorativi, privati e pubblici.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2279] Sardegna stanzia 3 milioni anche per ampliamento e messa in sicurezza di cimiteri

E’ stato approvato il 26 settembre 2012 dalla Giunta regionale della Sardegna, su proposta dell’assessore dei Lavori pubblici, il programma di spesa per le opere di interesse degli enti locali regolato dalla legge numero 6 del 15 marzo 2012. Con uno stanziamento di 3 milioni di euro saranno soddisfatte le istanze di finanziamento di 44 comuni, soprattutto per quanto riguarda lavori urgenti di ampliamento e messa in sicurezza dei cimiteri e di consolidamento degli edifici di culto.… ... Leggi il resto

Acerra: falsi dipendenti comunali vendono loculi porta a porta

Il sindaco di Acerra (NA), Raffaele Lettieri, in qualità di parte lesa, ha denunciato alla Polizia una truffa al Comune. Il sindaco Lettieri ha provveduto a presentare denuncia per tutti i reati che l’autorità giudiziaria intenda individuare e si riserva di adire nuovamente le vie legali a difesa dell’Ente comunale e della Città di Acerra.

‘Questa mattina – ha spiegato il sindaco Lettieri – alcune persone mi hanno presentato documenti totalmente contraffatti, relativi all’assegnazione di loculi cimiteriali.

... Leggi il resto

[Fun.News 2278] Acerra: falsi dipendenti comunali vendono loculi porta a porta

Il sindaco di Acerra (NA), Raffaele Lettieri, in qualità di parte lesa, ha denunciato alla Polizia una truffa al Comune. Il sindaco ha provveduto a presentare denuncia per tutti i reati che l’autorità giudiziaria intenda individuare e si riserva di adire nuovamente le vie legali a difesa dell’Ente comunale e della Città di Acerra.

‘Questa mattina ha spiegato il sindaco Lettieri alcune persone mi hanno presentato documenti totalmente contraffatti, relativi all’assegnazione di loculi cimiteriali. La mia firma era totalmente falsa, inoltre mancavano numeri di protocollo in entrata ed uscita.

... Leggi il resto

Giardino della memoria ipercostoso a Gorgonzola

Il consiglio comunale di Gorgonzola discuterà una mozione di ‘Insieme per Gorgonzola’ che riguarda non un diverso tipo di formaggio, ma la realizzazione ormai in corso del ‘Giardino della Memoria’ progettato dai francesi Anne e Patrick Poirier. La mozione è sottoscritta da 1300 persone. La lista civica contesta i 10 milioni di euro che saranno necessari per completare l’opera (6 milioni è il costo del solo primo lotto in via di realizzazione).

‘La scelta di realizzare questo costosissimo nuovo Cimitero dal costo complessivo di 10 milioni di euro ha portato questa Amministrazione a vendere diversi terreni di proprietà del Comune, appartenenti quindi a tutta la Comunità gorgonzolese, al fine di reperire gli ingenti finanziamenti di cui questa colossale opera necessita; il progetto relativo al nuovo Cimitero, con i suoi enormi costi, non è mai stato portato all’attenzione del consiglio comunale, espropriato delle proprie competenze’.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2277] Rifiuti cimiteriali in bella vista a Pagani: 3 dipendenti comunali denunciati

Pagani Cimitero

Un'area di 700 metri quadrati di pertinenza del cimitero del comune di Pagani, nel Salernitano, e' stata sequestrata dai carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno.

Nell'area, i militari hanno rinvenuto un considerevole quantitativo di rifiuti provenienti dalle attivita' di esumazione ed estumulazione. L'area era parzialmente occupata da un fatiscente fabbricato in muratura, mentre in una zona non coperta sono stati rinvenuti anche cospicui cumuli di inerti provenienti da lavori di edilizia cimiteriale. Tra i rifiuti rinvenuti anche casse da morto utilizzate per la sepoltura, simboli religiosi, ornamenti, maniglie di metallo, avanzi di imbottiture e similari, parti metallici di bare di zinco e piombo; tra l’altro, parte di tali rifiuti, per il complessivo stato di abbandono, è risultato essere finanche coperto da vegetazione spontanea.… ... Leggi il resto

Droga in locale GESIP: la deteneva un dipendente infedele

Un operaio della Gesip di Palermo, Gaetano Zito, 37 anni, è stato arrestato a Palermo dalla polizia: nel deposito comunale di onoranze funebri, in via Mongitore, dove prestava servizio, custodiva un chilo di hashish e 200 grammi di cocaina. L’operaio, addetto alle pulizie, stava per aprire il cancello del deposito – nonostante non risultasse in servizio – ed è stato sorpreso dagli agenti che hanno perquisito i locali e trovato la droga in una scatola riposta sotto una pedana sulla quale vengono poggiate le bare.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2276] Verano da scoprire

Questo weekend si è tenuto il primo appuntamento autunnale con le visite guidate al Verano, il cimitero monumentale di Roma.
Hanno partecipato oltre 200 persone: soprattutto cittadini romani, ma anche diversi turisti.
'Abbiamo ricevuto più richieste rispetto al numero di visitatori ammessi tramite prenotazione telefonica ? sottolinea Benvenuti ' e, per questo, abbiamo deciso di offrire altri sei appuntamenti anche nell'ultimo weekend di questo mese, sabato 29 e domenica 30 settembre. Da metà ottobre fino a fine novembre, poi, il calendario diverrà ancora più fitto e variegato, con visite in programma tutti i fine settimana'.… ... Leggi il resto

Quando si vuole a tutti costi una concessione cimiteriale …

I carabinieri della Stazione di Castel San Giorgio (SA), in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, hanno rintracciato e tratto in arresto C.F., 48enne, pregiudicato e sottoposto all’obbligo di presentazione alla p.g. un professionista del luogo. Il provvedimento è scaturito da attività investigative a seguito di alcune minacce patite da amministratori comunali e privati cittadini, che hanno permesso di documentare una serie di azioni criminose poste in essere da C.F., finalizzate a tentare di estorcere (facendo irruzione nell’ufficio del Sindaco in cui era in corso una riunione con il responsabile dell’ufficio tecnico) l’assegnazione di un lotto cimiteriale pur non riunendo i requisiti previsti dal bando di gara, a costringere alle dimissioni un consulente del comune incaricato, con delibera di giunta, di accertare la situazione patrimoniale di una società partecipata dall’ente, in precedenza gestita dal professionista e di garantirsi impunemente la conduzione di una stalla di sosta in cui è stata documentata macellazione non consentita di bestiame, tra cui suini deceduti per cause non accertate e l’acquisto di alcuni capi di provenienza illecita o con false attestazioni.… ... Leggi il resto

Censimento delle tombe richiesto per il cimitero di Siracusa

Veniamo a conoscenza e pubblichiamo il comunicato del sig. Alfredo Foti sul cimitero cittadino di Siracusa.

“Visitando il cimitero di siracusa, non ho potuto fare a meno di notare lo stato di assoluto degrado ed abbandono in cui versa lo stesso. Un sentimento di rabbia, amarezza e sconforto ha subito prevalso nel sottoscritto, mi sono chiesto come fosse possibile tutto cio’? Possibile che i nostri amministratori non abbiano a cuore i propri cari defunti? Un posto sacro e caro a quanti conservano immutato dentro di se’ il ricordo, l’affetto, l’amore per i propri cari, si e’ trasformato in un luogo di incuria, sporcizia, erbacce, escrementi.

... Leggi il resto

[Fun.News 2275] Concessioni cimiteriali: aspetti tariffari ed economici

Non c'è praticamente Comune in Italia che non sia alle prese con i tagli e con necessità di razionalizzare la Spesa e aumentare l'Entrata.
E così anche i servizi cimiteriali entrano nel mirino dei Responsabili finanziari che chiedono ai Responsabili degli uffici e della gestione un chiaro bilancio della propria attività.
Non sempre si è preparati a rispondere a queste sollecitazioni, sia per i cambiamenti di normativa, sia perché spesso i livelli amministrativi sono ferrati negli aspetti concessori e poco su quelli gestionali.
... Leggi il resto

[Fun.News 2274] Concessioni cimiteriali: queste sconosciute

Non c'è praticamente Comune in Italia che non abbia fatto o che si appresti a fare concessioni cimiteriali. Eppure sono abbastanza un oggetto misterioso. Gli stessi notai, interpellati, manifestano la loro ignoranza in proposito, rimandando al regolamento di polizia mortuaria comunale.

Determinano diritti nei confronti dei concessionari, sono una buona fonte di entrata per i comuni, anche se in calo in tutto il Centro Nord, specie nei capoluogi di provincia, per effetto della crescita della cremazione.… ... Leggi il resto

Custode cimiteriale denunciato in Toscana: aveva taroccato il registro delle sepolture

Una donna residente nel borgo del Golfo dei Poeti a Lerici (La Spezia) non trovando più la tomba, a sistema di inumazione, della nonna nel cimitero ha dapprima chiesto spiegazioni al Comune, ottenendo la risposta che i resti della nonna – morta e inumata circa ventincinque anni prima – erano stati spostati nella cappella cimiteriale. Inoltre, delle ossa del nonno, conservate a dire della donna nella stessa tomba familiare, si erano perse le tracce.

La donna non si è perso d’animo e forte del fatto che non era stata preventivamente avvisata la famiglia della esumazione della nonna, nonostante ciò fosse stabilito dal regolamento comunale di polizia mortuaria, si è recata al locale comando dei Carabinieri per denunciare il fatto.… ... Leggi il resto