Tanato_space. Architetture per il rito delle esequie. Spazi del ricordo tra archetipi e neotipi

Proseguendo gli studi già avviati dal Prof. Giorgio Praderio sull’architettura sacra nella città contemporanea, il nuovo Dipartimento di Architettura dell’Alma Mater Studiorum rinnova il proprio impegno sui temi di ricerca dell’architettura di culto mediante due convenzioni che saranno firmate presso l’Aula Magna della Scuola di Ingeneria Architettura, mercoledì 13 Marzo 2013, ore 17.00, nell’ambito della conferenza “Tanato_space. Architetture per il rito delle esequie. Spazi del ricordo tra archetipi e neotipi”.

Alla firma delle convenzioni interverranno:
prof.… ... Leggi il resto

Simone Cristicchi gira video in cimitero romano per il suo ultimo disco

E’ online, in esclusiva su Vevo.com, il video de ‘La prima volta (che sono morto)’, il brano che Simone Cristicchi ha presentato alla 63esima edizione del Festival di Sanremo, incluso nel nuovo disco ‘Album di famiglia’. Nel video, ambientato in un cimitero di Roma, Cristicchi con valigia, ombrello, cilindro e papillon si aggira alla ricerca del suo ‘posto’; davanti al loculo a lui dedicato un gruppo di musicisti suona alla sua memoria. Il video si conclude con un sarcastico ‘torno subito’.… ... Leggi il resto

Critiche per la scarsa manutenzione al Verano

Repubblica, Cronaca di Roma, del 10 marzo 2013, dedica alla situazione manutentiva e gestionale del cimitero del Verano di Roma un paio di pagine, dalle quali si trae:

“Chi volesse concedersi un tour nel cimitero monumentale della capitale alla ricerca delle tombe dei famosi, o più semplicemente andare a trovare un parente scomparso, si prepari al peggio. Lastre di pietra divelte, lavori in corso mai completati, fontane colme di muschio e melma scura. Il primo impatto è sconfortante.

... Leggi il resto

[Fun.News 2369] Cade il tabu per le società in house

Il Consiglio di Stato con sentenza 11 febbraio 2013, n. 762, rigettando le doglianze di una impresa che aveva impugnato la delibera di affidamento “in house” da parte della Provincia di Bolzano a una società pubblica del servizio rifiuti e depurazione acque, ha detto che è venuto meno il principio della eccezionalità del modello “in house” per la gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica.

Per il Consiglio di Stato con l’abrogazione dell’articolo 23-bis del Dl 112/2008 e la dichiarazione di incostituzionalità dell’articolo 4 del Dl 138/2011 che aveva riproposto sostanzialmente la disciplina abrogata dal referendum (sentenza 199/2012) è venuto meno il principio della “eccezionalità” dell’affidamento “in house” dei servizi locali di rilevanza economica, principio presente in Italia ma senza riscontro effettivo con la disciplina Ue.... Leggi il resto

Orrore nel pistoiese: smembravano resti mortali. Accusati di vilipendio e distruzione di cadavere

Saranno in quattro, il prossimo15 ottobre 2013, a comparire davanti al giudice monocratico del tribunale di Pistoia con l’accusa di vilipendio e distruzione di cadavere in concorso. E per uno degli imputati, il titolare di un ditta di Porcari che aveva avuto in appalto la gestione dei cimiteri, anche quella di frode nelle pubbliche forniture. Cosa facevano? Quando, nel corso delle esumazioni, si trovavano ad avere a che fare con salme non ancora del tutto decomposte dal trascorrere del tempo e che, per questo, non potevano essere trasferite altrove, secondo la procura della Repubblica ricorrevano a cesoie e a colpi di vanga per fare a pezzi i cadaveri e rinchiuderne poi i resti in sacchi della spazzatura da sotterrare di nuovo al di sotto delle nuove bare.… ... Leggi il resto

Carro funebre investe studente su strisce pedonali

Uno studente di 16 anni, è stato investito sulle strisce pedonali a Cuneo da un carro funebre, mentre si recava a scuola.
Il giovane è stato trasportato dal 118 all’ospedale “Santa Croce” ma non è in pericolo di vita.
Sul posto è intervenuta la polizia municipale per i rilievi e la gestione del traffico, che ha subito un’ora di rallentamenti.… ... Leggi il resto

Note blu

ImageDomenica 17 marzo 2013 – h. 20,45 circa

AULA MAGNA DELLA CHIESA VALDESE
Via Pietro Cossa, 40 (Piazza Cavour) – Roma (Prati)

CONCERTO
per AMNESTY INTERNATIONAL
con la partecipazione straordinaria del “Cantiere della Musica”
dell’Istituto Comprensivo “Piazza Minucciano” di Roma

Ingresso libero

Si esibisce il coro NOTEBLU. Per contattare il Coro, provare a cantare con noi o soddisfare altre curiosità, potete visitare il sito: www.coronoteblu.net oppure scrivere a info@coronoteblu.net

Programma:
poesie e spirituals dal nostro tempo:

Cantare la Vita
Su testi di William Shakespeare
H.

... Leggi il resto

Piazzola sul Brenta: controlli della Guatdia di finanza su imprese funebri locali

Nel Padovano, in particolare a Piazzola sul Brenta, qualche giorno or sono le famiglie che hanno subito un lutto nel biennio 2008-2009 sono state contattate dalla Guardia di Finanza che sta procedendo ad accertamenti fiscali alle agenzie di onoranze funebri della zona che si sono occupate di erogare il servizio per le esequie di un loro caro. L’operazione della Guardia di Finanza mira ad accertare attraverso controlli incrociati, con fatture e relativi documenti che ne accertino il pagamento alla mano, che non vi siano incongruenze ed eventuali evasioni fiscali.… ... Leggi il resto

Carpi: altro cimitero riapre dopo i lavori per renderlo agibile dopo il sisma

Il cimitero di Cortile di Carpi (MO), che dopo le scosse di maggio era stato dichiarato inagibile, ha riaperto i propri battenti al pubblico martedì 5 marzo 2013. L’accesso sarà possibile solamente ai pedoni, attraverso il passaggio posto a lato della strada provvisoria realizzata a sud del fabbricato della sagrestia della chiesa (ancora inagibile).
L’accesso carraio sarà invece possibile unicamente in occasione della celebrazione dei funerali, per permettere l’accesso sino all’ingresso del cimitero del carro funebre oltre che dei mezzi necessari alle normali operazioni di pulizia e manutenzione.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2368] Pentagono è d’accordo, per la prima volta, su sepoltura coniuge gay in cimitero militare

Per la prima volta negli Stati Uniti il coniuge di una coppia gay sara’ sepolto in un cimitero militare. Il responsabile del Dipartimento Veterani di guerra, Eric Shinseky, ha dato il via libera al trasferimento nel Cimitero nazionale di Williamette, in Oregon, delle ceneri di Nancy Lynchild, 64 anni, che nel 1994 sposo’ regolarmente in Canada la compagna Linda Campbell, ufficiale dell’aviazione in pensione, e rimase con lei fino alla propria morte, nel 2010. ‘Il Segretario’, ha spiegato una nota del Dipartimento, ‘ha fondato la propria decisione non sullo stato civile della persona ma sullo stato di fatto di una relazione tra quella e il veterano’... Leggi il resto

Troppo lungo per essere cremato in quel crematorio

Graham Mellor, il “gigante buono” com e lo chiamavano i conoscenti, visto che era alto più di due metri, è morto qualche giorno or sono a causa di un aneurisma. Gli impianti crematori di Carmountside e Bradwell, vicino a casa sua a Stoke-on-Trent, nello Staffordshire (UK), possono cremare solo bare di circa 2,3 metri di lunghezza. Peccato che quella di Mellor fosse più lunga. Così amici e parenti dovranno affrontare il viaggio verso Bretby l’8 marzo, ovvero la struttura adatta e più vicina in grado di cremare Mellor.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2367] Processi trasformativi cadaverici. Come praticare la tanatocosmesi. I prossimi corsi a Ferrara (marzo e giugno 2013)

Si avvicina una occasione da non perdere per impresari funebri in erba o anche “scafati” ma che vogliano arricchire le proprie conoscenze teoriche. Carlo Ballotta e Mauro Ugatti, due grandi esperti del settore funebre, saranno a disposizione dei corsisti per rispondere alle loro domande sui processi trasformativi dei cadaveri e su come procedere ad interventi di tanatoestetica.

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“PROCESSI TRASFORMATIVI CADAVERICI E MODALITÀ DI INTERVENTO. LE CONOSCENZE ESSENZIALI PER POTER PRATICARE LA TANATOCOSMESI”
mercoledì 27 marzo 2013

con possibile replica:

mercoledì 12 giugno 2013

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

La finalità del corso è quella di fornire ai partecipanti gli strumenti teorici ed operativi per saper riconoscere e gestire i processi del “Post Mortem” durante le fasi della vestizione e della veglia funebre, sino alla chiusura del cofano ed al suo confezionamento in relazione al trasporto ed alla destinazione del feretro.... Leggi il resto

Lavori manutentivi ai cimiteri di L'Aquila

L’assessore ai Lavori pubblici del Comune di L’Aquila, Alfredo Moroni, ha recentemente fatto il punto sui lavori di manutenzione nel cimitero del capoluogo e in quelli delle frazioni.
“Sono in corso le procedure di gara, – ha spiegato Moroni – per un importo complessivo di circa un milione 800 mila euro, per i lavori edili generali di manutenzione ordinaria e straordinaria dei cimiteri delle frazioni e del capoluogo. In Particolare, per la sistemazione dell’area di ingresso, la realizzazione di parcheggi e la sistemazione dell’area adiacente al cimitero monumentale della Città.… ... Leggi il resto

Lavori manutentivi ai cimiteri di L’Aquila

L’assessore ai Lavori pubblici del Comune di L’Aquila, Alfredo Moroni, ha recentemente fatto il punto sui lavori di manutenzione nel cimitero del capoluogo e in quelli delle frazioni.
“Sono in corso le procedure di gara, – ha spiegato Moroni – per un importo complessivo di circa un milione 800 mila euro, per i lavori edili generali di manutenzione ordinaria e straordinaria dei cimiteri delle frazioni e del capoluogo. In Particolare, per la sistemazione dell’area di ingresso, la realizzazione di parcheggi e la sistemazione dell’area adiacente al cimitero monumentale della Città.… ... Leggi il resto

Parte il primo project financing cimiteriale a Napoli

L’amministrazione comunale di Napoli e l’associazione temporanea di imprese costituita da “Nem – Conesa ed Edile Vispin” hanno sottoscritto il contratto per l’affidamento in concessione della progettazione, della costruzione e gestione per 15 anni dell’ampliamento dei cimiteri cittadini di Chiaiano, Miano e San Giovanni a Teduccio. Si tratta di opere per un valore di 13,7 mln a totale carico delle ditte aggiudicatarie della gara (in Project financing). A darne notizia è l’Assessore al Personale e Cimiteri del Comune di Napoli Bernardino Tuccillo.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2366] Tumulazione areata a sua insaputa

Un’ agenzia funebre è stata condannata a risarcire una famiglia perché la bara del loro defunto era senza coperchio di zinco. Un giudice del tribunale di Eboli ha disposto un risarcimento danni di 2000 euro. I familiari del deceduto avevano lamentato il fatto che, 11 mesi dopo il funerale, il feretro presentava lesioni evidenti e aveva provocato un cattivo odore al cimitero, scatenando la presenza di insetti intorno al loculo. Indignati i parenti hanno denunciato l’episodio alla magistratura.… ... Leggi il resto