Ardea: accuse di mala gestione dei servizi cimiteriali per l'attuale sindaco e altri politici

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato:

Sembra quasi un’ironia della sorte il fatto che a quindici giorni dal consiglio comunale straordinario sulla legalità, si prenda atto della notizia che vede il Sindaco di Ardea Di Fiori ed altri membri, sia politici che amministrativi, legati alla Giunta Comunale guidata proprio da Di Fiori, rinviati a giudizio e imputati in concorso tra loro, così come si evince dagli atti disposti dal Sostituto Procuratore Giuseppe Travaglini, per reati inerenti alla questione del servizio cimiteriale degli anni 2009-2011.

... Leggi il resto

Affidamenti cimiteriali compiacenti al Comune di San Marzano sul Sarno

Affidavano i servizi cimiteriali a imprese legate a politici e amministratori senza alcuna gara pubblica, con questa accusa sono finiti male, in quanto denunciati, 18 tra politici e funzionari del Comune di San Marzano sul Sarno.
Tra i destinatari dell´ordinanza, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, anche Cosimo Annunziata ex sindaco del Comune, diversi ex assessori e consiglieri comunali e dirigenti pubblici. Tra loro anche Nunzio Ariano, dirigente comunale domiciliato a Torre Annunziata ma residente a Castel di Sangro, Responsabile del Settore Lavori Pubblici e Gestione del Territorio del comune di San Marzano sul Sarno.… ... Leggi il resto

Uccide una persona perché non riusciva a realizzare la sepoltura per cui aveva già preso i soldi

C’è un contrasto sorto per la mancata realizzazione di un loculo da 16 mila euro al cimitero, alla base del raptus omicida che ha portato alla morte di Gennaro Finizio, l’imprenditore di 72 anni trovato morto nella sua auto con il cranio fracassato tra le cappelle del cimitero napoletano di Poggioreale (il loculo serviva per la figlia morta prematuramente).
Secondo quanto ricostruito dagli agenti della squadra Mobile di Napoli e dai colleghi del commissariato di Poggioreale, tutto sarebbe nato da quel loculo per cui Finizio aveva già versato la relativa somma di denaro e dal timore dell’omicida, Ciro Attanasio, di essere denunciato a causa dell’impossibilità di restituire quanto ricevuto.… ... Leggi il resto

San Severo va all'ampliamento del cimitero

Prima delle elezioni c’è il rush finale della Amministrazione per concludere le cose in itinere. Tra queste, a San Severo (FG) vi era anche il progetto per la realizzazione del terzo e quarto lotto dell’ampliamento cimiteriale. Si tratta di un progetto del valore di 5 milioni e 380 mila euro che serviranno a completare l’ampliamento previsto già negli scorsi anni.
E così la GM uscente ha approvato l’allargamento dell’area cimiteriale di via San Marco in Lamis che interesserà la parte retrostante dell’attuale cimitero, opposta alle attività presenti nei pressi della strada statale n.… ... Leggi il resto

A Pescara si pensa a reinternalizzare la gestione cimiteriale prima affidata a privati

Fra tre o quattro mesi il cimitero dei Colli a Pescara rischia di non aver più loculi disponibili. L’allarme è stato lanciato dai tecnici del Comune. ‘Ci sono a disposizione un centinaio di posti’», rivelano, ‘entro giugno saranno esauriti e i cittadini che dovranno seppellire i propri defunti saranno costretti a rivolgersi al cimitero di San Silvestro’.
Una situazione che fa emergere critiche anche dal livello politico, come la presa di posizione del consigliere comunale di Centro democratico Adelchi Sulpizio.… ... Leggi il resto

Bombe carta contro due agenzie funebri di Casoria

A Casoria (NA), il 4 marzo 2014, sono state fatte esplodere due bombe carta contro due agenzie di pompe funebri. Una in via Marconi e dopo 20 minuti a via Salvatore Di Giacomo.
Nel primo caso ad essere danneggiata è stata solo struttura. Nel secondo anche alle autovetture all’esterno. Procedono sul posto i Carabinieri di Casoria e Castello di Cisterna. L’attacco congiunto alle uniche due agenzie di onoranze funebri potrebbe essere ricollegato al racket del caro estinto in zona.… ... Leggi il resto

Scoppia bomba di medio-alto potenziale negli uffici del nuovo cimitero di Olbia

Un ordigno di medio-alto potenziale è esploso negli uffici in costruzione del nuovo cimitero di Olbia nella notte tr ail 4 e il 5 marzo 2014.
Ad accorgersi del fatto sono stati gli operai all’apertura del cantiere. Il cimitero che da qualche anno ospita le salme degli olbiesi, in via Loiri alla periferia della città, è ancora interessato da opere di costruzione di alcuni edifici.
L’ordigno, secondo il Comando provinciale dei Carabinieri di Sassari che, con i colleghi di Olbia, stanno conducendo le indagini, ha danneggiato solo i locali in costruzione in un’area distante da quella delle tombe.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2566] Bandi di ingegneria non corrispondenti alle norme

Il Consiglio nazionale degli ingegneri denuncia il mancato rispetto, da parte delle stazioni appaltanti, del DM sui corrispettivi da porre a base di gara nell affidamento di servizi relativi all architettura e all ingegneria.
Si tratta del decreto del ministero della Giustizia n.143, entrato in vigore lo scorso 21 dicembre 2013, che fissa parametri ben precisi ai quali è obbligatorio fare riferimento.
Dall’azione di monitoraggio dei bandi svolta nel mese di gennaio 2014 da parte del Centro Studi del CNI è risultato che le nuove norme sono largamente disattese.
... Leggi il resto

Si pensa di realizzare un forno crematorio anche a Foligno

È stato approvato all’unanimità in consiglio comunale di Foligno (PG) l’ordine del giorno di Francesco Maria Mancia (Pdl) relativo alla realizzazione di un forno per la cremazione. Il Comune di Foligno è stato impegnato ad attivarsi per individuare il luogo più idoneo e stanziare le risorse del caso al fine di assicurare ai cittadini anche questo servizio.
E l’ordine del giorno è stato approvato all’unanimità. Del resto come ha evidenziato il consigliere ‘si tratta di una soluzione che sempre più persone preferiscono e che non mette in discussione la fede nella risurrezione dei corpi’.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2565] Istat commenta i risultati del cambio di modello di rilevamento delle cause di morte

L’ISTAT ha diffuso il seguente comunicato, per commentare i primi risutati del cambiamento del modello di rilevamento Istat sulle cause di morte.
La scheda Istat per la rilevazione dei decessi e delle cause di morte (Modello D4-D4bis) per l’anno 2011 è stata aggiornata in ottemperanza al provvedimento attuativo 328/2011 del regolamento della commissione europea n° 1338/2008.
La revisione del certificato mira ad una maggiore armonizzazione con gli standard internazionali e a migliorare la qualità dei dati, soprattutto per quanto riguarda i decessi da cause esterne
.... Leggi il resto

Pace maker smette di funzionare e viene dato per morto, apparentemente

Un caso di morte apparente negli USa lascia abbastanza perplessi, tanto da ritenerlo un vero e proprio errore medico.
Dichiarato morto, un americano di 78 anni si è risvegliato poco prima di veniresottposto a pratiche di tanatoprassi.
A quanto riportato dai media statunitensi, i familiari di Walter Williams lo hanno trovato di sera nella sua casa di Lexington, in Mississippi, e avevano pensato che fosse morto.
Il medico legale (coroner) arrivato sul posto l’ha dichiarato morto.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2564] Anche per i servizi pubblici locali vale il testo unico sulla rappresentanza sindacale

Confservizi, la confederazione che riunisce i servizi pubblici locali rappresentati da Asstra, Federambiente e Federutility, ha sottoscritto il Testo unico sulla rappresentanza sindacale con CGIL, CISL e UIL. La firma segue quella già avvenuta il 10 gennaio 2014 tra Organizzazioni sindacali e Confindustria.
L accordo – che segna una svolta per le relazioni industriali e per i meccanismi di riconoscimento della rappresentanza sindacale – si applica quindi anche ai settori dei SPL ch eoperano all’interno delle citate Federazioni di settore.
... Leggi il resto

Scambio di salma a Montecchio

Una donna si è recata alla camera ardente dell’ospedale di Montecchio, in provincia di Reggio Emilia, per l’ultimo saluto al padre defunto ma nella bara, con i vestiti del padre, ha trovato la salma di uno sconosciuto. L’errore sarebbe imputabile all’impresa di pompe funebri che avrebbe scambiato i corpi di due pazienti, deceduti lo stesso giorno. Questa sembra la ricostruzione più probabile alla luce della nota con cui l’AUSL chiarisce lo svolgersi dei fatti. La direzione dell’Ausl informa infatti, in una nota, ‘che i pazienti deceduti presso i reparti dell’ospedale, dopo il periodo di osservazione, vengono trasportati alle camere ardenti dal personale ospedaliero’.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2563] La delega fiscale è legge: un anno di tempo al Governo per riformare il fisco

La delega fiscale al Governo è stata definitivamente approvata dal Parlamento ed è legge.
Con 309 voti a favore, 99 astenuti e zero contrari, dalla Camera è arrivato il sì definitivo alla riforma del fisco, che contiene, al proprio interno, anche le nuove, attesissime disposizioni per il catasto. Adesso il Governo avrà un anno di tempo per cambiare il fisco italiano.

Nell esercizio della delega il Governo deve attenersi, oltre che ai singoli criteri direttivi esplicitati in ciascun articolo della proposta in esame, al rispetto dei princìpi costituzionali, in particolare di quelli di cui agli articoli 3 e 53 della Costituzione, nonché del diritto dell Unione europea; al rispetto dei princìpi dello statuto dei diritti del contribuente, con particolare riferimento al rispetto del vincolo di irretroattività delle norme tributarie;le nuove norme devono inoltre essere coerenti con quanto stabilito dalla legge 5 maggio 2009, n.… ... Leggi il resto

A Bra parte la campagna di estumulazioni per fine concessione

Sono affissi in questi giorni nei cimiteri di Bra (CN) gli avvisi che ricordano come, a partire dal primo di aprile 2014, per tutti i loculi, gli ossari e i tombini scaduti nel 2013 e per i quali nessuno abbia provveduto diversamente entro fine anno, si procederà all’estumulazione o all’esumazione d’ufficio a carico del Comune.
Per le salme di deceduti da meno di quarant’anni si provvederà all’interramento nel campo comune, mentre per le salme di chi è deceduto da più di quarant’anni si provvederà alla collocazione nell’ossario comune (così come per i resti in ossari o tombini scaduti) o, nei casi di salma inconsunta, attraverso una nuova inumazione in campo comune oppure attraverso la cremazione.… ... Leggi il resto

A Ciampino si pensa di esternalizzare il servizio cimiteriale alla azienda partecipata ASP

Il consigliere comunale di Ciampino (RM), Paolo De Pace, ha chiesto, attraverso una mozione ed una interrogazione scritta che l’amministrazione comunale di Ciampino si faccia carico del problema del ritardo di tumulazione dei feretri in cimitero, anche attraverso un confronto con la azienda partecipata ASP.
Nella mozione presentata da De Pace, infatti,
“considerato che in alcune situazioni le salme dei defunti restano depositate per alcuni giorni nella camera mortuaria, prima della sepoltura”, si chiede “che il Consiglio Comunale impegni il Sindaco, in qualità di azionista di maggioranza ad assegnare il servizio cimiteriale all’azienda partecipata Asp, considerato che questa, in virtù del momento difficile, economico e strutturale, che sta attraversando potrebbe gestire il servizio al meglio delle proprie possibilità, dando un servizio funzionale alle esigenze dei cittadini”.… ... Leggi il resto