Affido ceneri

Risposta: < /br>
All’ufficio di stato civile di un Comune calabrese perviene la richiesta di conservare le ceneri presso la casa della sorella della defunta.
La cremazione è avvenuta in un altro Comune.
Questi ha autorizzato il trasporto ed ha istituto il registro presso l’ufficio dello stato civile con l’annotazione: “le ceneri attualmente sono locate al domicilio del richiedente”.
La Regione Calabria non dispone di legge specifica sulla destinazione delle ceneri.
Pertanto si chiede se queste possano essere legalmente custodite presso il domicilio della richiedente anziché al cimitero.… ... Leggi il resto

Cinerario comune

Domanda: < /br>
La Regione Calabria è in assenza di legge funeraria regionale e non ha ancora adottato la L. 130/2001.
Si chiede se il Comune possa deliberare, all’interno del perimetro cimiteriale (o nella parte ampliata o in ampliamento), la realizzazione di un cinerario comune.
Ciò per la conservazione generica delle ceneri provenienti dalla cremazione dei cadaveri e/o dei resti mortali.
Inoltre, se la legge non lo consentisse, potrebbe altro Ente diverso dal Comune richiedere la concessione di un’area dove realizzare un cinerario comune per i propri soci?… ... Leggi il resto

Mancanza legislazione funeraria in ambito regionale

Risposta: < /br>
La Calabria è una fra le pochissime regioni a non adottare una sua legislazione in campo funerario (non esistono giardini del ricordo né cinerari comuni).

Quindi se un cittadino richiedesse per un parente defunto la dispersione delle ceneri o l’affido dell’urna cineraria, cosa succederebbe?
Si potrebbe comunque autorizzare tale richiesta?
E si potrebbe custodire l’urna in cimitero fino all’approvazione della legge regionale?


< /br>

Risposta:
In merito all’affido decide il Comune competente (per conservazione in casa dell’affidatario, con cautele per evitare la sottrazione dell’urna).… ... Leggi il resto

Dispersione ceneri

Domanda
La regione Calabria è una delle pochissime regioni che non ha adottato una propria legislazione in campo funerario.
Se quindi un nostro associato Socrem decidesse per la dispersione ceneri o l’affido familiare, entrambi non potrebbero essere autorizzati.
L’urna dovrebbe rimanere custodita nel locale cimitero fino alla approvazione di precisa legge regionale.
O esiste altro modo per ovviare a tale carenza?
Non essendoci tale legge non sono nemmeno sorti, nei vari cimiteri calabresi, né giardini del ricordo, né cinerari comuni.… ... Leggi il resto