Cassazione civile, Sez. II, 30 maggio 1984, n. 3311 [2]

Norme correlate:
Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Art 824 Regio Decreto n. 262/1942

Massima:
Cassazione civile, Sez. II, 30 maggio 1984, n. 3311
Lo Jus Sepulcri quale diritto ad esser inumati o tumulati nel sepolcro gentilizio si acquista per il solo fatto di trovarsi in quel determinato rapporto di parentela con il fondatore previsto nell’atto di fondazione; in ogni casso esso si trasmette Jure Sanguinis e non Jure Successionis ed è tutelabile con l’azione negatoria ex Art.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. Interni, 14 dicembre 1937 [1]

Norme correlate:
Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990

Massima:
Consiglio di Stato, Sez. Interni, 14 dicembre 1937
Il carattere demaniale dei cimiteri, ammesso dalla prevalente dottrina, non esclude la possibilità che su di essi sorgano, da parte dei privati, dei diritti che l’odierna dottrina annovera fra i cosiddetti diritti affievoliti, come quelli che in determinate evenienze debbono cedere di fronte alle superiori necessità del pubblico interesse generale. Tali diritti – a meno che sia diversamente disposto con l’originario atto di concessione delle aree da parte dei comuni – sono, per la loro stessa natura, commerciabili e perciò alienabili, espropriabili, prescrittibili e trasmissibili per successione.… ... Leggi il resto