Domanda
In caso di pagamento parziale del funerale da parte di un solo erede, è fiscalmente valida la detrazione nel 730 con scontrino e quietanza per la propria quota del 33,33%, anche se l’agenzia non emette fattura nominativa?
Risposta
Sì, è fiscalmente ammissibile la detrazione nel modello 730 della quota effettivamente pagata da ciascun erede.Ciò anche in assenza di fattura nominativa, a condizione che si possa documentare chiaramente l’importo effettivamente sostenuto e il relativo legame con la spesa funeraria.
Ai fini della detrazione IRPEF del 19% per spese funebri, non è cioè obbligatorio avere fattura nominativa.
Ma il pagamento deve essere tracciabile - quindi effettuato con bonifico bancario, carta di credito, ecc. - e riferibile al soggetto che presenta la detrazione.
In pratica: lo scontrino fiscale dell’intero importo, accompagnato da quietanza (firmata dall’agenzia) attestante nome e importo effettivamente pagato (es. 1/3), è ritenuto sufficiente dall’Agenzia delle Entrate.
L'agenzia funebre non ha l'obbligo di intestare la fattura, in caso di diversi paganti, ma è tenuta a fornire documentazione adeguata.
- del: 2025 su: Detraibilità spese funebri, fisco e tributi per: Italia Tag: Quesiti | detrazione frazionata in: funerali.org Norma: circolare Agenzia Entrate n. 7/E del 25 marzo 2021