Skip to content
06/09/2025
  • Home
  • Normattiva.it
  • GazzettaUfficiale.it
  • Abbonamento
  • Risposte a pagamento
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Uso di funerali.org
  • Anusca News

funerali.org

il settore funerario sul web

editoria e formazione specializzata per il settore funebre, cimiteriale e della cremazione - euroact web
lastre di chiusura loculi Argema
containers refrigerati pre-allestiti a servizio di crematori e cimiteri - GemTech
  • Registrazione
  • Norme
    • Norme statali
    • Norme regionali
    • Circolari / Risoluzioni
    • Sentenze
    • Per soli Abbonati
    • Per soli Abbonati
    • Trasporti funebri esteri
    • AGCM: Tutela della concorrenza
  • Notizie
    • Italia – notizie brevi
    • Statistiche
    • Come fare
    • Podcast
  • Articoli
    • In evidenza
    • Tutto CIMITERI
    • Tutto FUNEBRE
    • Tutto CREMAZIONE
    • Valorizza il Cimitero
    • Dottrina
    • Polizia mortuaria
    • Pratica Funeraria
    • Editoriali
  • Approfondisci
  • Corsi
    • Calendario corsi
    • Iscrizione ai corsi
    • Corsi su misura
    • Listino prezzi
    • Specifiche
    • Storico corsi
  • Prezzi
  • Chiedi a Redazione
  • Login
Leggi statali

D.L. 17 ottobre 2016, n. 189, coordinato con L. di conv. 15 dicembre 2016, n. 229 recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016”

Settore – Calamità, 2016, Collegamenti: G.U. 18 ottobre 2016, n. 244
Allegato: D.L. 17 ottobre 2016, n. 189 (Art. 14 – Ricostruzione pubblica)

Navigazione articoli

D.M. 13 gennaio 2016 – Termini e modalità per trasmissione all’Agenzia delle entrate dei dati relativi alle spese universitarie, alle spese funebri, alle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e alle spese per interventi volti alla riqualificazione energetica, ai fini della elaborazione della dichiarazione precompilata
L. 8 marzo 2017, n. 24 – Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie – Articolo 4

Articoli simili

  • Province autonome di Trento e di Bolzano: Odcp consente la trasmissione per via telematica delle dichiarazioni attinenti la cremazione

    26/05/202224/05/2022
  • Testo entrato in CdM per riforma servizi pubblici locali con legge delega (art. 6 ddl concorrenza)

    05/11/2021
  • Legge 30 marzo 2001 n. 130: differenti filosofie interpretative

    30/07/202028/07/2020
Search for:
Post types:
Operatori ammessi: + - *
Prevalenza ricerche: Relevance
In ordine cronologico: clicca in output Sort by: Date

Nuovi commenti di “Chiedi alla Redazione”

  • 5/09/2025 15:15 da Carlo Ballotta
    •  Cremazione e specifici adempimenti necroscopici sul prelievo del D.N.A.
    Gentilissimi Dr. Scolaro e Dott. Nardona Mia sia permessa una chiosa di sintesi, in replica ai Vostri interventi, qui sulle…
  • 5/09/2025 12:32 da Sereno Scolaro
    •  Turbativa di funerale o di corteo funebre
    Non mi sentirei di condividere del tutto l’Autore citato, in particolare, per l’ultima parte. Questo poiché, successivamente all’art. 25 TULLPS,…
  • 4/09/2025 21:44 da Carlo Ballotta
    •  Affidamento e dispersione delle ceneri di resti mortali esumati o estumulati. Parere del Consiglio di Stato del 5/8/2025
    Si consiglia caldamente la consultazione di questo articolo, in qualche modo profetico, risalente al 2023. https://www.funerali.org/cimiteri/ma-si-possono-disperdere-le-ceneri-di-un-resto-mortale-68274.html Qualche dubbio operativo permane:…
  • 4/09/2025 08:26 da Sereno Scolaro
    •  Cremazione e specifici adempimenti necroscopici sul prelievo del D.N.A.
    Mi permetto d’intervenire, pensando che Carlo Ballotta sia stato sinora occupato, per aggiungere alcuni elementi. Il 1° riguarda l’affermazione attorno…
  • 2/09/2025 15:08 da @ Redazione
    •  Domanda alla Redazione
    X Cinzia NO, sono sepolture private tutte quelle che non sono inumazioni in campo comune e quindi concesse in uso…
  • 2/09/2025 10:58 da Cinzia
    •  Domanda alla Redazione
    Grazie per la solerte risposta. Significa che le SEPOLTURE PRIVATE sono esclusivamente i sepolcri familiari o di enti a sistema…
banner Anusca

RICEVI MAIL SU CORSI E NEWS DI SETTORE

Novità in banca dati

L'elenco delle ultime novità in banca dati è visibile solo agli ABBONATI

Statistiche del Blog

  • 4.707.566 accessi al sito dal 27/5/2017

Articoli recenti

  • Valorizzazione dei cimiteri: il corso Euroact Web ne approfondisce linee guida, normativa vigente e proposte di legge avanzate 05/09/2025
  • “Palazzi aperti”, l’iniziativa alla scoperta degli artisti trentini tra ‘800 e ‘900 arriva anche al Cimitero monumentale 05/09/2025
  • Turbativa di funerale o di corteo funebre 04/09/2025
  • Il rapporto empatico tra operatore e dolente per l’umanizzazione delle pratiche funerarie nel corso Euroact Web 03/09/2025
  • Affidamento e dispersione delle ceneri di resti mortali esumati o estumulati. Parere del Consiglio di Stato del 5/8/2025 03/09/2025
  • Tra patrimonio e tributi: ciò che il Comune può fare… 02/09/2025
  • Mazara del Vallo (TP): avviato al cimitero il servizio assistenza e trasporto con golf cart 01/09/2025
  • Un manifesto ottocentesco: “Uguaglianza davanti alla morte” tra arte e politica 31/08/2025
  • Matera: nasce eco-cimitero Green per animali 30/08/2025
  • Nel corso Euroact Web dell’1 ottobre, la Memoria e il Lutto nell’Universo Digitale 29/08/2025

Classifica Articoli più visti negli ultimi 2 giorni

  • Come sanificare un loculo interessato dallo scoppio del feretro
  • Affidamento e dispersione delle ceneri di resti mortali esumati o estumulati. Parere del Consiglio di Stato del 5/8/2025
  • L’estumulazione con successiva apertura del feretro per la riduzione dei resti ossei in cassetta ossario
  • Milano: 14 nuovi illustri iscritti nel Famedio del Monumentale
  • Mortalità in Italia: analisi dei dati del primo semestre 2025 e confronti
  • Il giardino del ricordo al cimitero di Lambrate (Milano)
  • La spoglia mortale di San Pio è davvero intatta?
  • Turbativa di funerale o di corteo funebre
  • La morte del concessionario e l'istituto del SUBENTRO
  • Cremazione e specifici adempimenti necroscopici sul prelievo del D.N.A.

Classifica Pagine più viste negli ultimi 2 giorni

  • Autorizzazione alla cremazione
  • Esempio volontà di essere cremato
  • Calendario corsi
  • all'affido familiare di ceneri
  • Iscrizione ai corsi
  • Login
  • Trasporto urna
  • Cremare resti mortali
  • Bara
  • Volontà di altri

Abbonamenti

  • Home
  • Come usare funerali.org
  • Iscriviti alla mailing list
  • Perché abbonarsi, prezzi e come fare
  • I corsi euroact WEB

Notizie sull’editore

  • Home
  • Dove siamo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Avvertenze legali
  • Privacy-GDPR
  • Cookie Privacy

Link di interesse

  • Atlante dei cimiteri italiani
  • Architettura cimiteriale
  • Calendario Fiere
  • Carri funebri nel mondo
  • Cimiteri nel mondo
  • Sefit.org
  • Anci.it
  • Cremazione.it
  • Effs.eu
  • ICF
  • Oltremagazine
  • Tanexpo

IT: statistiche di mortalità

  • IT: morti annui 2011-23
  • IT: morti giornalieri 2011-23
  • IT: morti x classi età
  • Ultimi dati SISMG
  • Archivio report SISMG
  • IT: morti SISMG invernali
  • ISTAT: ultimi dati su decessi
  • ISTAT: DEMO mortalità
  • IT: popolazione annua
  • IT: popol. resid. x classi
Copyright © 2000-2025, Euroact web srl, P.zza Fetonte 58, 44123 Ferrara (FE) Italia REA FE - 225807 | P.IVA 02099800381. Tutti i diritti sono riservati | info@euroact.net