L’Istituto nazionale di statistica ha comunicato i dati relativi alla popolazione residente in Italia al 31 dicembre 1999, risultanti dalle registrazioni anagrafiche degli 8.100 Comuni. Per alcuni Comuni il movimento anagrafico è stato stimato in attesa del completamento delle procedure di verifica che potrebbero condurre a lievi modifiche dei dati. La popolazione complessiva, al 31.12.99, risulta pari a 57.679.955 unità. Quella all’1.1.99 pari a 57.612.615 unità. Quanto alla componente naturale, il numero dei nati vivi è risultato pari a 537.087 unità (con un aumento dell’8 per mille rispetto all’anno precedente) e quello dei decessi a 570.928 unità (-10,4 per mille rispetto all’anno precedente). Pertanto il tasso grezzo di mortalità è stato nel 1999 pari al 9,95‰. La mortalità assoluta cala leggermente rispetto al 1998, ma si mantiene superiore alla media decennale, confermando la tendenza all’aumento. Per gli approfondimenti territoriali (mortalità regionali e provinciali) si rimanda a due files contenuti in documentazione, che è possibile scaricare con l’usuale procedura.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.