Skip to content
01/04/2023
  • Home
  • Normattiva.it
  • GazzettaUfficiale.it
  • COME ABBONARSI
  • QUESITO A PAGAMENTO
  • I CORSI
  • Iscriviti a MAILING LIST

funerali.org

il settore funerario sul web

  • Tools
  • Norme
    • Norme statali
    • Normative regionali
    • Trasporti funebri esteri
    • Quadri d’insieme
    • Circolari / Risoluzioni
    • Sentenze
  • Notizie
    • Italia – notizie brevi
    • Estero – Notizie brevi
    • Podcast
    • Statistiche
    • Rivista
  • Articoli
    • Dottrina
    • Polizia mortuaria
    • Fiori ai funerali
    • Pratica Funeraria
    • Attualità
    • Valorizzazione Cimiteri
    • Editoriali
    • Fun.News
  • Approfondimenti
  • I Corsi
  • Elenchi risposte
  • Chiedi alla Redazione

Home - Circolari - Circolare SEFIT pn 0963 del 05/12/2017 – Forum SEFITDIECI 2017 “Il servizio pubblico nel settore funerario” (Roma, 15 dicembre 2017) – Invio programma

Circolari

Circolare SEFIT pn 0963 del 05/12/2017 – Forum SEFITDIECI 2017 “Il servizio pubblico nel settore funerario” (Roma, 15 dicembre 2017) – Invio programma

Circolare, SEFIT, 2017
Circolare allegata

Share this:

  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Navigazione articoli

Circolare SEFIT pn 0956 del 27/11/2017 – Circolare-Invito agli eventi SEFIT del 14 e 15 dicembre 2017 a Roma
Circolare SEFIT pn 0979 del 21/12/2017 – Responsabile attività nazionale SEFIT Utilitalia

Written by:

innovazione 0 Posts

View All Posts
Follow Me :

Articoli simili

  • Le tariffe massime di cremazione per l’anno 2023 aumentano del 10%

    25/10/202224/10/2022
  • Nuovi due provvedimenti in materia funeraria adottati dalla Regione Sicilia

    13/07/202207/07/2022
  • Aggiornamento delle tariffe di cremazione per l’anno 2022

    25/10/202122/10/2021

Login

Hai dimenticato la tua password?

Pubblicità

Utenti in linea

4 utenti In linea

Iscriviti alla mailing list settimanale

Statistiche del Blog

  • 3.525.867 accessi al sito dal 27/5/2017

Ultimi commenti

  • 31/03/2023 17:55 da D F
    •  Sempre più interesse sull’anomalia di mortalità tra fine 2022 e inizio 2023
    “Non è sicumera, ma conoscenza approfondita del settore: i medici, gli impresari funebri, i gestori di cimiteri e crematori, seguono…”
  • 31/03/2023 12:19 da Fab Storm
    •  Sempre più interesse sull’anomalia di mortalità tra fine 2022 e inizio 2023
    “Come fate ad escluderlo con questa certezza? (sicumera)”
  • 30/03/2023 17:05 da D F
    •  Detraibilità spese funebri
    “Riteniamo che la fattura debba essere intestata a lei Adriana e pagata dal suo conto corrente bancario. In genere un…”
  • 29/03/2023 18:34 da Adriana
    •  Detraibilità spese funebri
    “Buonasera, un mese fa è deceduta mia mamma. Ora devo pagare le spese funebri utilizzando il conto intestato solo a…”
  • 23/03/2023 21:26 da Carlo Ballotta
    •  Elenco crematori in Italia
    “X Daniele, le ossa si possono sempre cremare (D.M. 1 luglio 2002), è stabilito anche nel tariffario ministeriale, quanto alla…”
  • 21/03/2023 21:01 da Daniele Cagnazzon
    •  Elenco crematori in Italia
    “Vorrei una informazione mio Papà e morto nel 1993 , ed e sepolto nel cimitero della provinci di lecce (Nardò)…”

Articoli recenti

  • Milano: al Monumentale cerimonia di svelamento della tomba restaurata dell’architetto Carlo Maciachini 01/04/2023
  • Romania: scoperto scheletro in cimitero che ha più di 3 mila anni 01/04/2023
  • Aprilia: selezione per operatori cimiteriali 31/03/2023
  • Affidata la gestione cimiteriale di Brescia con un project financing di 10 anni 31/03/2023
  • Messina: dal 27 marzo sospensione dell’accettazione delle istanze relative al servizio di cremazione 30/03/2023
  • Diritto sul sepolcro “in sé”: profili civilistici 30/03/2023
  • Il nuovo regolamento Regione Lombardia sulle attività funebri e cimiteriali: gli aggiornamenti conseguenti approfonditi nel corso Euroact Web del 6 aprile 29/03/2023
  • Perpetuità e perplessità 29/03/2023
  • Brescia: mostra sulla conoscenza e valorizzazione del cimitero Vantiniano 28/03/2023
  • Quelli che non servono, vanno soppressi. Ma come? – 1/2 28/03/2023

Archivi

Link utili

  • Architettura cimiteriale
  • Calendario Fiere
  • Carri funebri nel mondo
  • Cimiteri nel mondo
  • Sefit.org
  • Anci.it
  • Istat (Demografia)
  • IT:morti SISMG invernali
  • Cremazione.it
  • Effs.eu
  • ICF
  • Oltremagazine
  • Tanexpo

Classifica Pagine più viste negli ultimi 2 giorni

  • Detraibilità spese funebri
  • Esempio volontà di essere cremato
  • Costi e tariffe trasporti funebri
  • all'affido familiare di ceneri
  • Urna cineraria in cimitero
  • Diritto di sepoltura
  • Cremare resti mortali
  • Autorizzazione alla cremazione
  • Trasporto urna
  • Per propria volonta'

Classifica Articoli più visti negli ultimi 2 giorni

  • L’estumulazione con successiva apertura del feretro per la riduzione dei resti ossei in cassetta ossario
  • Necroscopia e trattamenti sulle salme
  • Sempre più interesse sull’anomalia di mortalità tra fine 2022 e inizio 2023
  • Il nuovo regolamento Regione Lombardia sulle attività funebri e cimiteriali: gli aggiornamenti conseguenti approfonditi nel corso Euroact Web del 6 aprile
  • Affidata la gestione cimiteriale di Brescia con un project financing di 10 anni
  • La "Traslazione" nell'ordinamento italiano di polizia mortuaria
  • Perpetuità e perplessità
  • Diritto sul sepolcro "in sé": profili civilistici
  • Messina: dal 27 marzo sospensione dell'accettazione delle istanze relative al servizio di cremazione
  • Polizia mortuaria e spese di giustizia
USA: funeralONEUSA: funeral radioUSA: funeralWiseUSA: funeral allianceFrance: funeraireUK: funeral guideEspana: funeraria
  • How to Stay Relevant In The Funeral Business In 2023
  • 4 Tips For Serving Your Families Better This Holiday Season
  • 6 Practices & Prompts To Help You Have A “Good Death”
  • Mike Burwell and Tyler Fraser Talk Retorts
  • John McQueen and Tyler Fraser on Success Leaves Clues
  • City Of Oaks Cremation With Edward Kosmos
  • Do Robots Deserve Funerals?
  • From Hollywood Star to Small Town Everyman, What It Takes to Write A Great Obituary
  • Stolen Skull Repatriations – Inside A Modern Museum Controversy
  • Funeral Consumers Alliance Asks Federal Government to Protect the Grieving From Funeral Fraud
  • How you can help improve the FTC Funeral Rule
  • Funeral Consumers Alliance National Public Statement
  • Assurance obsèques : Quelles différences avec l’assurance décès ?
  • Pourquoi rédiger une carte de remerciement de décès ?
  • Assurance obsèques en prestations ou capital : que choisir ?
  • The infamous Richard Sage
  • The Coroner’s Service (or lack of)
  • Direct cremation
  • Grupo Albia y el Ayuntamiento de Parla crean el “El bosque de la Memoria” en homenaje a las víctimas de la COVID
  • «Ciudades que cuidan” de Fundación Mémora en el 19º Congreso de la SEAUS
  • Jornada de puertas abiertas para visitar las nuevas instalaciones del tanatorio de Montmeló

Abbonamenti

  • Home
  • Servizi
  • Come abbonarsi
    • Tipi di registrazione
    • Registrazione

Link di interesse

  • Architettura cimiteriale
  • Calendario Fiere
  • Carri funebri nel mondo
  • Cimiteri nel mondo
  • Sefit.org
  • Anci.it
  • Istat (Demografia)
  • IT:morti SISMG invernali
  • Cremazione.it
  • Effs.eu
  • ICF
  • Oltremagazine
  • Tanexpo

Notizie sull’editore

  • Home
  • Dove siamo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Avvertenze legali
  • Privacy-GDPR
  • Cookie Privacy
Copyright © 2000-2023, Euroact web srl, P.zza Fetonte 58, 44123 Ferrara (FE) Italia REA FE - 225807 | P.IVA 02099800381. Tutti i diritti sono riservati | info@euroact.net