I direttori funerari sono, essenzialmente, imprenditori o coordinatori di agenzie funebri. Spesso per descrivere il loro profilo professionale si ricorre allespressione in lingua inglese caregivers, ossia coloro che assumono una particolare incombenza di interesse generale.
 La definizione e' comune anche allambito dei servizi sociali, quando appunto gli assistenti prendono in carico un caso segnalato al loro ufficio.
 Questa similitudine linguistica e' indicativa di quanto nellattivita' funebre sia determinante la componente del servizio che limpresa presta alla famiglia colpita da un decesso, siccome offre al pubblico assieme alle piu' disparate forniture (cassa, addobbi, vettura) soprattutto le proprie risorse umane.… ... Leggi il resto 
Categoria: Attivitafunebre
Elementi di estetica funeraria
Maquillage funerario: estrema vanita' o esigenza sociale?
Proviamo a ragionare sullimportanza nella psicologia nei dolenti dellestetica mortuaria.
Secondo moderne ricerche interdisciplinari, soprattutto di scuola francese ed anglosassone, la presentazione della spoglia mortale dopo unattenta tolettatura ed uno grande cura per i dettagli iconografici sono in grado di aggiungere un nuovo valore al servizio funebre perche' capaci di arricchire con nuovi elementi il complesso sistema segnico in cui sestrinseca il nostro alfabeto emotivo.
Lelaborazione, poi, di un immagine o, se si preferisce, di una maschera funeraria, personalizzate e modellate attraverso le tecniche di una disciplina codificata, come la tanatoprassi, potrebbero davvero offrire lopportunita' di distacco meno violento, perche' mitigato dalla ricerca di una bellezza serena ed elegante che accompagna il ricordo del defunto.… ... Leggi il resto
 
 
 
