Rinvenuta la salma sottratta a Roggiano Gravina

I Carabinieri hanno rinvenuto i resti di Ida Giglio, che erano stati sottratti dal cimitero di Roggiano Gravina (Cosenza) il 22 maggio 2012. La salma si trovava all’interno dello stesso cimitero, ma a distanza dal luogo della tumulazione, portata a compimento nel 2009. Le indagini ora proseguono per individuare autori e ragioni del gesto.… ... Leggi il resto

Ad Alassio si cerca di ridurre il disagio per la movimentazione dentro il cimitero di disabili motori

Approvata con voto unanime, da parte di maggioranza e minoranza, la mozione presentata in Consiglio comunale ad Alassio (SV) dal capogruppo Lega Nord Luca Villani, la quale, in merito al cimitero comunale, impegna il sindaco e l’amministrazione comunale “ad intervenire mediante l’acquisto di uno o più veicoli elettrici – tipo quelli usati sui campi di golf – utilizzando le risorse accantonate per l’abbattimento delle barriere architettoniche, al fine di poter garantire l’accessibilità alle tombe dei propri cari anche a chi, per problemi di salute, anche transitori, non vi si possa recare con le proprie gambe, rispettando nel contempo la quiete e la sacralità del luogo”.… ... Leggi il resto

Il cimitero di Carpi – dopo il sisma – è prossimo a riaprire

Se non si verificheranno problemi imprevisti – spiega l’assessore Carmelo Alberto D’Addese -, l’apertura al pubblico del cimitero di Carpi (MO) è prevista per i primi giorni di agosto. Si tratterà di una riapertura graduale che procederà di pari passo con la fine dei lavori di messa in sicurezza delle varie aree. Per quanto concerne le frazioni Fossoli e Cortile sono chiusi, ma negli altri cimiteri già dai prossimi giorni si potrà riprendere con le sepolture.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2241] Anno 2012: Corsi formativi Euro.Act settore funerario ad OTTOBRE e NOVEMBRE

Si ricorda che Euro.Act srl, nei mesi di OTTOBRE e NOVEMBRE 2012, organizzerà a Ferrara le seguenti giornate di formazione in campo funerario:


  • 2 ottobre 2012 (mar) – Dare dignità all’ultimo saluto nei crematori o nei cimiteri Dott. Fabrizio Gombia (Direttore operativo So.Crem. Torino)
  • 3 ottobre 2012 (mer) – Come gestire il rapporto con i dolenti nell’attività professionale. Consigli pratici per gli operatori funebri e cimiteriali Dott.ssa Daniela Rossetti (Psicologa e Psicoterapeuta presso ‘Montecatone Rehabilitation Institute’ di Imola, BO)
  • 4 ottobre 2012 (gio) – Processi trasformativi cadaverici e modalità di intervento.
  • ... Leggi il resto

    [Fun.News 2240] Nessuna colpa per anziano caduto da scale al cimitero di Genova

    Il gup del tribunale di Genova Adriana Petri ha prosciolto il 3 luglio 2012 due dirigenti comunali ed un cinquantenne processati, tutti, di omicidio colposo e solo i primi due di violazione della normativa antinfortunistica nelle aree pubbliche in seguito alla morte, avvenuta nell’agosto del 2008, nel cimitero di Sestri Ponente di un anziano, Bernardo Valguarnera, di 81 anni, caduto da una scala semovente mentre deponeva un mazzo di fiori nella tomba a muro della moglie.… ... Leggi il resto

    Processi trasformativi cadaverici. Come praticare la tanatocosmesi. Corso: 4/10/2012

    La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
    “PROCESSI TRASFORMATIVI CADAVERICI E MODALITÀ DI INTERVENTO. LE CONOSCENZE ESSENZIALI PER POTER PRATICARE LA TANATOCOSMESI”
    giovedì 4 ottobre 2012

    Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

    La finalità del corso è quella di fornire ai partecipanti gli strumenti teorici ed operativi per saper riconoscere e gestire i processi del “Post Mortem” durante le fasi della vestizione e della veglia funebre, sino alla chiusura del cofano ed al suo confezionamento in relazione al trasporto ed alla destinazione del feretro.... Leggi il resto

    Come gestire il rapporto con dolenti nell'attività funeraria. Corso: 3/10/2012

    La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
    “COME GESTIRE IL RAPPORTO CON I DOLENTI NELL’ATTIVITÀ PROFESSIONALE. CONSIGLI PRATICI PER GLI OPERATORI FUNEBRI E CIMITERIALI”
    mercoledì 3 ottobre 2012

    Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

    “La dimensione universale della sofferenza ci appare nel sentimento del lutto: … si piange anche il dolore di chi piange, il dolore come stato dolente dell’esistenza … il dolore si fa lutto, ossia manifestazione del sentimento di mancanza … nel lutto si scambia l’universalità del dolore e il dolore stesso si fa compassione.... Leggi il resto

    Come gestire il rapporto con dolenti nell’attività funeraria. Corso: 3/10/2012

    La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
    “COME GESTIRE IL RAPPORTO CON I DOLENTI NELL’ATTIVITÀ PROFESSIONALE. CONSIGLI PRATICI PER GLI OPERATORI FUNEBRI E CIMITERIALI”
    mercoledì 3 ottobre 2012

    Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

    “La dimensione universale della sofferenza ci appare nel sentimento del lutto: … si piange anche il dolore di chi piange, il dolore come stato dolente dell’esistenza … il dolore si fa lutto, ossia manifestazione del sentimento di mancanza … nel lutto si scambia l’universalità del dolore e il dolore stesso si fa compassione.... Leggi il resto

    [Fun.News 2239] Nuovo documento della Provincia Autonoma di Trento

    La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trento in data 16 aprile 2012 ha inviato una comunicazione di prot. n. 1401/2012 avente per oggetto “Messa a disposizione della autorità giudiziaria dei cadaveri delle persone decedute”.
    Il testo della lettera è disponibile – solo per gli utenti paganti – sul sito www.euroact.net nell’area Norme Regionali – Prov. Autonoma Trento.… ... Leggi il resto

    Dare dignità all'ultimo saluto nei crematori e nei cimiteri – Corso: 2/10/2012

    La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
    “DARE DIGNITÀ ALL’ULTIMO SALUTO NEI CREMATORI O NEI CIMITERI”
    martedì 2 ottobre 2012

    Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

    Il corso si propone di fornire idee, strumenti e conoscenze per coniugare la gestione operativa e le esigenze cerimoniali nei cimiteri e nei crematori. Nella prima parte del corso l’attenzione sarà posta sull’importanza della cura dei rapporti con l’utenza in generale e, in particolare, sull’accoglienza “cerimoniale” della famiglia e del feretro all’arrivo al cimitero, sulla necessità che i cimiteri si dotino di una sala del commiato e sulle caratteristiche che essa richiede.... Leggi il resto

    Dare dignità all’ultimo saluto nei crematori e nei cimiteri – Corso: 2/10/2012

    La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
    “DARE DIGNITÀ ALL’ULTIMO SALUTO NEI CREMATORI O NEI CIMITERI”
    martedì 2 ottobre 2012

    Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

    Il corso si propone di fornire idee, strumenti e conoscenze per coniugare la gestione operativa e le esigenze cerimoniali nei cimiteri e nei crematori. Nella prima parte del corso l’attenzione sarà posta sull’importanza della cura dei rapporti con l’utenza in generale e, in particolare, sull’accoglienza “cerimoniale” della famiglia e del feretro all’arrivo al cimitero, sulla necessità che i cimiteri si dotino di una sala del commiato e sulle caratteristiche che essa richiede.... Leggi il resto

    I cimiteri di Cento stanno lentamente tornando alla normalità

    Dal pomeriggio di venerdì 29 giugno 2012, sono stati riaperti i cimiteri di Penzale e Corporeno di Cento (Ferrara) dopo il sisma. Entro il 5 luglio riaprirà il cimitero di Buonacompra, entro il 10 luglio quello di Renazzo ed entro la metà di luglio si confida di riaprire anche il Cimitero di Cento.… ... Leggi il resto

    Controlli dei Carabinieri in una decina di cimiteri del parmense

    Perquisizioni e sequestri in una decina di cimiteri del Parmense, tra cui Solignano. Dopo il ritrovamento lo scorso novembre 2011 di sette bare in una discarica abusiva di Roccamurata i carabinieri di Borgotaro hanno avviato le indagini per accertare altre eventuali irregolarità nei camposanti gestiti dalla stessa ditta. Durante i controlli militari avrebbero trovato altri resti umani non custoditi secondo le norme, effettuando sequestri in almeno sei cimiteri.… ... Leggi il resto

    Marjuana al cimitero di Castellamare di Stabia

    Alcuni agenti di polizia hanno rinvenuto nel cimitero di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli sei piantine di marijuana, coltivate e nascoste tra i fiori nell’aiuola che adornava una cappella familiare.

    Secondo il dirigente di polizia Stefano Iuorio, è escluso che siano nate spontaneamente. Avevano raggiunto il peso di 250 grammi e un’altezza di circa 25 centimetri. La marijuana è stata sequestrata; la polizia sta cercando di risalire ai responsabili della coltivazione e tra i primi a essere interrogati saranno i parenti del defunto: visitavano la cappella con devota regolarità.… ... Leggi il resto

    [Fun.News 2238] Con le ondate di calore è presumibile un aumento di mortalità di periodo

    Il Ministero della salute ha attivato (fin dal 15 maggio e il servizio proseguirà fino al 15 settembre 2012) il Sistema nazionale di prevenzione allarme, con il supporto tecnico-scientifico del Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio, Centro di competenza del Dipartimento della protezione civile.
    Il sistema permette la previsione, sorveglianza e prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute della popolazione.

    Dislocato in 27 città italiane consente di individuare, dal lunedì al venerdì, per ogni specifica area urbana, le condizioni meteo-climatiche che possono avere un impatto significativo sulla salute dei soggetti vulnerabili.… ... Leggi il resto