Per sottoscrivere il protocollo che recepisce i Regolamenti per l’accesso alle camere mortuarie di Cona e Fossato di Mortara a Ferrara, di Argenta, Copparo, Cento, Comacchio, Lagosanto, Tresigallo, Codigoro e Portomaggiore si sono dati appuntamento, martedì 28 maggio 2013 nella residenza municipale di Ferrara, i rappresentanti degli enti e delle associazioni di categoria del territorio coinvolti operativamente in questo servizio. Gli elementi salienti del protocollo sono stati illustrati ai giornalisti al termine della firma del documento da parte degli intervenuti, fra i quali l’assessore comunale alla Sanità e Servizi alla Persona Chiara Sapigni, il direttore sanitario dell’Azienda Ospedaliera Andrea Gardini, il direttore sanitario dell’Azienda USL Mauro Marabini, Francesco Maria Avato dell’Università di Ferrara, il presidente di AMSEF Paolo Panizza, il presidente di ASP Sergio Gnudi, Amelia Grandi in rappresentanza di CNA Ferrara e Riccardo Mantovani per Confartigianato.… ... Leggi il resto
Autore: Redazione
Avezzano: il Comune analizza i risultati negativi dell’appalto a terzi dei servizi cimiteriali
Ad Avezzano qualche tempp or sono è stata composta una specifica commissione consiliare con l’obiettivo di verificare a regolarità dell’appalto cimiteriale. I lavori di questa commissione consiliare sono giunti a conclusione e dall’esame a 360° delle documentazioni d’appalto ha evidenziato numerose irregolarità e procedure non ortodosse che avrebbero alterato i contenuti contrattuali definiti in sede di gara. Ora, acquisito il voluminoso dossier elaborato dalla commissione contenente le segnalazioni sulle criticità riscontrate, Giunta e consiglio comunale dovranno valutare l’intero pacchetto per poi decidere le possibili azioni per riportare la bilancia in equilibrio.… ... Leggi il resto
Avezzano: il Comune analizza i risultati negativi dell'appalto a terzi dei servizi cimiteriali
Ad Avezzano qualche tempp or sono è stata composta una specifica commissione consiliare con l’obiettivo di verificare a regolarità dell’appalto cimiteriale. I lavori di questa commissione consiliare sono giunti a conclusione e dall’esame a 360° delle documentazioni d’appalto ha evidenziato numerose irregolarità e procedure non ortodosse che avrebbero alterato i contenuti contrattuali definiti in sede di gara. Ora, acquisito il voluminoso dossier elaborato dalla commissione contenente le segnalazioni sulle criticità riscontrate, Giunta e consiglio comunale dovranno valutare l’intero pacchetto per poi decidere le possibili azioni per riportare la bilancia in equilibrio.… ... Leggi il resto
Sequestrata carrozza funebre antica
C’e anche una carrozza antica tra i beni sequestrati a 4 componenti a un’organizzazione legata al clan Moccia che gestiva in regime di monopolio le onoranze funebri a Casoria, nel napoletano. Un giro d’affari redditizio, come testimonia il sequestro beni da 150 milioni di euro, effettuato dai Carabinieri, contestualmente all’esecuzione di 4 misure cautelari. Oltre alla carrozza, sigilli a macchine di lusso tra cui Rolls Royce, Bentley e Maserati. Un monopolio, quello delle onoranze funebri a Casoria, detenuto anche perche’ le ditte concorrenti avevano paura di possibili ritorsioni dei clan per una loro eccessiva presenza sul mercato, memori di una ‘guerra’ che negli anni ’70 e ’80 fece vittime tra imprenditori del settore.… ... Leggi il resto
Casoria: camorra e onoranze funebri. Quattro arresti
Quattro persone sono state arrestate nell’ambito di un’operazione contro il clan camorristico dei Moccia condotta nella notte dai carabinieri nella zona di Casoria (Napoli) dove e’ stato scoperto un vero e proprio monopolio camorristico nel settore delle onoranze funebri.
Diversi i sequestri eseguiti. Tra loro figura Salvatore Esposito, imprenditore ritenuto orbitante nella sfera di influenza del clan Moccia. Le indagini hanno fatto luce anche su un’aggressione a una troupe de ‘Le Iene’ nel 2011 mentre girava un servizio sui costi dei funerali a Casoria.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2421] Obblighi di pubblicazione e trasmissione all Avcp dei dati inerenti la trasparenza dell azione amministrativa
Per dare seguito alla norma che dispone che le pubbliche amministrazioni devono assicurare livelli essenziali di trasparenza in merito ai procedimenti di scelta del contraente per l affidamento di lavori, servizi e forniture, inclusa la modalità di selezione prescelta ( Art. 1 comma 32 Legge n. 190/2012 recante Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell illegalità nella pubblica amministrazione ), l Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici (AVCP) ha emanato la Deliberazione n.… ... Leggi il resto
Arciconfraternita costruisce più loculi degli autorizzati nel napoletano. Denunciata
Blitz della polizia municipale al cimitero di San Giovanni a Teduccio, alla periferia di Napoli. Gli agenti dell’unita’ operativa tutela aree cimiteriali con i tecnici dell’ufficio cimiteriale hanno eseguito dei controlli presso l’arciconfraternita del Santissimo Rosario. Dalle verifiche risultava che l’Arciconfraternita era in possesso di autorizzazione per la realizzazione di 963 loculi di cui 265 per tumulazioni di feretri e 698 per i resti mortali, su tre livelli, con impianto ascensoriale. Veniva invece accertato che erano stati realizzati, in difformità all’autorizzazione, n° 1060 loculi di cui n° 285 per tumulazioni di feretri e n° 775 per i resti mortali.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2420] Sempre più complicato approvare i bianci dei Comuni. Il termine ultimo slitterà a dopo le ferie estive
Prorogare al 30 settembre 2013 il termine per la presentazione dei bilanci di previsione per quest’anno .
Questa la richiesta che il Presidente ff dell ANCI, Alessandro Cattaneo ha avanzato al Ministro dell’Interno, Angelino Alfano ed al Ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni nell’incontro svoltosi qualche giorno or sono.
In Considerazione del quadro ancora incompleto e confuso della finanza locale, con persistenti incertezze in tema di entrate – ha sottolineato Cattaneo – siamo costretti a richiedere una proroga del termine per la predisposizione dei bilanci di previsione .… ... Leggi il resto
A Busto Arsizio presi altri ladri di rame, bronzi e affini da cimiteri
Importante operazione svolta dai carabinieri di Busto Arsizio (VA), che sono riusciti ad arrestare tre persone, tutte di origine straniera e pregiudicati per reati specifici, di 52, 35 e 24 anni, che più di una volta, approfittando del buio, erano riusciti ad entrare nel cimitero locale e ad impossessarsi del rame prelevato dal tetto di alcune cappelle. L’accusa che viene rivolta a tutti e tre è quindi quella di tentato furto aggravato in concorso e possesso ingiustificato di arnesi da scasso.… ... Leggi il resto
Attentati contro il sindaco per farsi assumere come custode cimiteriale
Aveva chiesto di essere assunto come custode del cimitero di Parghelia, ma alla risposta negativa del sindaco aveva compiuto atti intimidatori ai danni dello stesso sindaco e di un assessore. E’ l’accusa per la quale il pm di Vibo Valentia ha chiesto il rinvio a giudizio di Emiliano Palamara, 42 anni, gia’ noto alle forze dell’ordine. E’ accusato dell’esplosione di un ordigno davanti al municipio, dell’incendio del portone della casa dell’assessore e dell’auto del sindaco. … Forse non si trattava di un comune delinquente, ma di un delinquente necrofilo!… ... Leggi il resto
Al cimitero di Lecco mostra sulla figura femminile nella scultra cimiteriale lecchese
L’Associazione “Amici dei Musei del territorio lecchese”, in collaborazione con il Comune di Lecco, promuove la mostra fotografica “Angeli, dolenti donne”, dedicata alla figura della donna nella scultura dei cimiteri di Lecco. La mostra verrà allestita presso il Cimitero Monumentale della città e verrà inaugurata domenica 9 giugno, alle ore 10.30, alla presenza del Sindaco di Lecco Virginio Brivio, del Presidente dell’Associazione “Amici dei Musei del territorio lecchese” Tiziana Rota e dei tre fotografi che espongono le loro opere, Eugenio Anghileri, Massimo Di Stefano e Angelo Pirovano.… ... Leggi il resto
A Cagliari si costruiscono 1620 loculi. E già se ne sono pianificati quasi altri 10.000
Il cimitero di San Michele a Cagliari verrà ampliato. Il Comune ha in programma un progetto per la realizzazione di 11 mila nuovi loculi. E per i primi 1620 loculi la decisione è già stata presa. Difatti nei giorni scorsi è stata approvata, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici una delibera di Giunta comunale che prevede la realizzazione di 1620 nuovi loculi. La costruzione verrà effttuata in quattro nuovi blocchi, su cinque file e due fronti in uno dei viali laterali.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2419] Minori vincoli progettuali per i geometri. Chiarito un aspetto che interessa anche la progettazione di edicole funerarie
Con Sentenza n. 361 del TAR Lombardia, sezione staccata di Brescia (Sezione Seconda), del 18 aprile 2013 è stato accolto il ricorso presentato dal Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Bergamo contro l’operato dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Bergamo. Il succo della sentenza è che i geometri possono occuparsi di progettazione civili di modesta importanza anche quando queste richiedano l’uso di cemento armato, purché per i calcoli del cemento armato ci si avvalga di professionista titolato a farli.… ... Leggi il resto
Veglia funebre che finisce a calci e pugni
Una lite con calci e pugni tra zio e nipote è avvenuta a Ragusa, nella camera ardente del nonno defunto, a pochi metri dalla salma. Un operaio 22enne, C.L., che si era recato per la veglia funebre del congiunto defunto, nell’abitazione dello zio paterno, è venuto alle mani con quest’ultimo, pare anche per questioni ereditarie (ma i rancori covavano da tempo). Lo zio 60enne, caduto malamente per terra, ha riportato lesioni agli arti e lo slogamento del polso.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2418] Ferrara: percorso di avvicinamento alla elaborazione del lutto
Ti aspetto e ogni giorno mi spengo poco per volta e ho dimenticato il tuo volto. Mi chiedono se la mia disperazione sia pari alla tua assenza no, è qualcosa di più: è un gesto di morte fissa che non ti so regalare. uno sguardo al cielo (Alda Merini)
Per aiutare le persone colpite da eventi dolorosi e drammatici, è nato dal 1 giugno 2013 un nuovo servizio sperimentale di consultazione psicoterapeutica ideato, organizzato e coordinato dall Università di Ferrara e AMSEF Ferrara (impresa funebre pubblica) e presentato da Paola Bastianoni, Docente di Psicologia dinamica di Unife, Chiara Baiamonte, Psicoterapeuta, Paolo Panizza, Amministratore Unico AMSEF, Stefano Caracciolo, Docente di Psicologia clinica di Unife e Caterina Ferri, Assessore Politiche e Servizi per il lavoro, Formazione professionale, Pari opportunità, Servizi sociali, Politiche abitative e Associazionismo della Provincia di Ferrara.… ... Leggi il resto
Palermo: raid vandalico nella chiesa del cimitero dei Rotoli
Ladri sono penetrati notte tempo nella chiesa all’interno del cimitero di Santa Maria dei Rotoli, provocando danni alle suppellettili. Si tratta del terzo episodio vandalico che dalla seconda metà di maggio a oggi si verifica fra le mura del cimitero più grande della città. Un paio di settimane or sono il personale del cimitero ha potuto verificare il tentato furto dell’escavatore che serve a realizzare le fosse nei campi d’inumazione. E solo un paio di giorni prima di questo evento erano state rubate le batterie dei compattatori dei rifiuti in servizio al cimitero.… ... Leggi il resto