UK, Gedling Crematorium: la rivoluzione delle esperienze funebri personalizzate in 4D

Nel panorama in continua evoluzione delle pratiche funebri, il Crematorio di Gedling, parte del Westerleigh Group (41 siti gestiti in tutto il Regno Unito), si posiziona come pioniere globale grazie all’implementazione delle prime esperienze immersive in 4D.
In collaborazione con Obitus, provider di soluzioni audiovisive per il settore funebre nel Regno Unito, Gedling ha ridefinito il concetto di cerimonia di commiato, offrendo alle famiglie un modo nuovo e profondamente personale di onorare i propri cari.

La tecnologia 4D al servizio del rito funebre

Introdotta nell’autunno del 2024, la tecnologia 4D applicata ai funerali rappresenta una “prima mondiale”.
Attraverso una combinazione di proiezioni dinamiche, ambientazioni sonore e illuminazioni tematiche, Gedling ha trasformato il tradizionale servizio funebre in un’esperienza emotiva e coinvolgente.
L’iniziativa è partita con la creazione delle “Canvas Walls”, dieci sfondi tematici – dai paesaggi naturali agli stadi di calcio – progettati per personalizzare l’atmosfera della cappella e offrire un contesto visivo in armonia con la memoria del defunto.

Evoluzione delle “Canvas Experiences”

Sulla scia del successo iniziale, con un tasso di adozione del 99%, Gedling ha recentemente ampliato le possibilità di personalizzazione introducendo le “esperienze di tela personalizzate”.
Queste nuove opzioni consentono di selezionare sfondi e tematiche ancora più specifiche, con l’integrazione di immagini e suoni personalizzati.

Le famiglie possono ora scegliere tra quattro collezioni tematiche:

  • Collezione Floreale: 12 opzioni ispirate a fiori simbolici, come nontiscordardimé e rose.
  • Collezione Classica: palette cromatiche raffinate per evocare sobrietà ed eleganza.
  • Collezione Album: temi legati a passioni individuali – viaggi, animali domestici, musica – per celebrare gli interessi più intimi della persona scomparsa.
  • Collezione Calcio: dedicata ai tifosi, con proiezioni degli stadi del Nottingham Forest FC o Notts County FC e la possibilità di visualizzare il nome del defunto sul tabellone luminoso virtuale.

Un tributo altamente personalizzato

La cura per i dettagli accompagna l’intero percorso del rito. Fin dall’ingresso nella cappella, i partecipanti sono accolti da immagini di benvenuto del defunto su schermi esterni.
Nella sala d’attesa, una galleria fotografica racconta i momenti più significativi della vita del caro estinto, mentre durante il servizio possono essere proiettate fino a 25 fotografie accompagnate da brani musicali scelti dalla famiglia.
La cappella stessa si trasforma, grazie all’illuminazione sincronizzata con i temi selezionati, in un ambiente capace di riflettere profondamente l’identità del defunto.

Come sottolineato da Giulia McDonough, Direttrice del Crematorio di Gedling: “Abbiamo avuto molti partecipanti che, entrando nella nostra cappella, hanno espresso un genuino ‘wow’, emozionandosi davanti alla parete di tela che ha saputo aggiungere un tocco personale e unico alla cerimonia”.

Verso il futuro dei funerali

Il successo riscontrato ha spinto Gedling a proseguire nello sviluppo di nuove opzioni di personalizzazione.
L’obiettivo dichiarato è quello di offrire cerimonie che non siano solo un commiato, ma una vera celebrazione della vita, rispettosa delle passioni e delle emozioni dei defunti.

Questa iniziativa riflette una trasformazione più ampia che sta investendo il settore funebre: da cerimonie standardizzate a esperienze su misura, in cui tecnologia e sensibilità si incontrano per creare ricordi più autentici e significativi.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.