Domanda
Il proprietario di una nuova tomba di famiglia sita in un cimitero comunale vorrebbe sapere se l'immobile deve essere accatastato presso il NCEU della città.
Risposta
La tomba di famiglia non si accatasta.Difatti è accatastato l'intero cimitero o grosse porzioni di esso, come un corpo di loculi.
Ne consegue che l'identificazione della categoria da attribuire al cimitero è la seguente:
"Immobili a destinazione particolare: GRUPPO E.
Intendendo con ciò Unità immobiliari a destinazione particolare che, per le singolarità delle loro caratteristiche, non siano raggruppabili in classi.
- E/7 Fabbricati destinati all'esercizio pubblico dei culti (ad es. chiesa dentro il cimitero)
- E/8 Fabbricati e costruzioni nei cimiteri, esclusi i colombari, i sepolcri e le tombe di famiglia.
Pertanto si tratta degli immobili di servizio e i corpi di loculi costruiti dal comune, crematorio, similari.
- del: 2014 su: Concessioni cimiteriali e diritti di sepolcro per: Italia Tag: Cimitero | Quesiti in: ISF2014/1-e Norma: