[Fun.News 3609] COVID-19: Firmati protocolli per funzioni religiose di comunità di fede presenti in Italia, anche non firmatarie di intese con lo Stato

Via libera dal 18 maggio 2020 alle diverse funzioni religiose con presenza di fedeli nel rispetto delle misure di sicurezza sanitarie previste per l’emergenza Coronavirus. Tra queste, distanziamento sociale, obbligo di usare mascherine e dispositivi di protezione, igienizzazione dei luoghi di preghiera.
Le regole, da seguire scrupolosamente, sono contenute nei protocolli sottoscritti il 15/5/2020 a Palazzo Chigi dal Presidente del Consiglio, dal ministro dell’Interno e dai rappresentati di comunità di fede presenti in Italia, anche non firmatarie di intese con lo Stato.
I protocolli sono stati elaborati sulla base delle indicazioni del Comitato tecnico scientifico. Individuano, per ogni comunità religiosa, le precauzioni da adottare tenuto conto delle rispettive specificità.
I protocolli, seguono quello concordato con al Comunità cattolica, e sono stati sottoscritti con le:

I protocolli sono stati sottoscritti con le:

  1. Comunità ebraiche;
  2. Comunità delle chiese di Gesù Cristo e dei Santi e degli ultimi giorni;
  3. Comunità islamiche;
  4. Confessioni induista, buddista, Bahai, Sikh;
  5. Chiese Protestante, Evangelica, Anglicana;
  6. Comunità Ortodosse

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.