La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ha approvato il 1° marzo 2006, un provvedimento contenente le “Linee guida per l’applicazione del D.P.R. 222/2003 “Regolamento sui contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, in attuazione dell’art. 31, comma 1, della legge n. 109/1994”.
Le linee guida, realizzate per favorire il rispetto della normativa atta a tutelare la salute dei lavoratori occupati nel settore delle costruzioni e dell’edilizia, sono il frutto della collaborazione tra il “Coordinamento Tecnico delle Regioni e delle Province Autonome della Prevenzione nei Luoghi di Lavoro”, della Commissione Salute e del Gruppo di lavoro “Sicurezza Appalti Pubblici” di ITACA.
Le stesse costituiscono uno schema di riferimento finalizzato a dare una corretta e puntale esecuzione agli adempimenti fissati dalla legge ed Hanno lo scopo, altresì, di interpretare il D.P.R. 222/03 in modo tale da aiutare i soggetti, pubblici e privati, al rispetto della norma e renderli maggiormente utili per la salute dei lavoratori occupati nel settore delle costruzioni.
Le linee guida, in PDF, sono disponibili e liberamente scaricabili dagli utenti del sito, nell’area ‘Ricerche’ in “Libri, articoli, documenti”, inserendo nel campo ‘Titolo’ la parola chiave “guida”.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.