Con la conversione in legge del Dl 16 luglio 2001, n. 286 acquista data certa il termine ultimo entro il quale sara’ consentito avviare in discarica i rifiuti “diversi” dagli inerti e da quelli pre-trattati. In base al Dl convertito – senza modifiche – dalla legge 20 agosto 2001, n. 335 (pubblicata sulla GU del giorno successivo), tali rifiuti potranno infatti continuare ad andare in discarica fino all’emanazione delle norme tecniche (che stabiliranno a quali di loro sara’ ancora concessa tale forma di smaltimento) “ma comunque non oltre un anno dalla data di entrata in vigore della legge di conversione”, termine ora identificabile nel 22 agosto 2002.… ... Leggi il resto
Categoria: Rifiuti
[fun.news.050] verso un testo unico sugli inceneritori
È scaduto da appena 5 mesi (1° luglio 2000) il termine per adeguare gli impianti alle nuove disposizione del Dm 124/2000 – attuativo della direttiva 94/67/CE sui rifiuti pericolosi – che dalla Comunita’ arrivano gia’ nuovi parametri da rispettare. Dal 28 dicembre scorso e’ infatti in vigore la nuova direttiva europea in materia, la 2000/76/CEE, che impone agli operatori una fitta scaletta di adeguamenti, che vanno dal 2002 al 2005. Il provvedimento ha come fine la tutela di aria, acqua e suolo e si propone come un “Testo Unico sull’incenerimento dei rifiuti”, secondo quanto si legge nei “considerando” della direttiva.… ... Leggi il resto
[fun.news.030] Rifiuti cimiteriali e sanitari: primi effetti del DM 219/00
Dall’entrata in vigore delle norme contenute nel Decreto 219/00, le novita’ piu’ rilevanti riguardano il trattamento delle parti anatomiche riconoscibili e non riconoscibili. Con la nuova definizione di parte anatomica riconoscibile si riduce enormemente la quantita’ di avvio al cimitero, limitata ora solo agli arti, parti di essi, ecc. Ma la novita’ piu’rilevante e’ l’obbligo di incenerimento ( non quindi avvio a crematorio) delle parti anatomiche non riconoscibili. Vengono definite norme tecniche per il trattamento di rifiuti da esumazione ed estumulazione, con possibilita’ di raccolta e insaccamento a bordo fossa ( o tomba) oppure avvio al trattamento con triturazione.… ... Leggi il resto
[fun.news.029] DM Ambiente e Sanità su rifiuti cimiteriali e sanitari
E’ stato pubblicato in GU n. 181 del 4 agosto 2000 il decreto del Minisro dell’Ambiente di concerto con la Sanita’ sulla identificazione e modalita’ tecniche di raccolta e smaltimento dei rifiuti cimiteriali e di quelli sanitari. Diverse le novita’ per i responsabili dei cimiteri.… ... Leggi il resto