[Fun.News 2992] Nuovo codice appalti: contratti pubblici, concessioni e servizi in un unico decreto

Il Consiglio dei Mininistri il 18 aprile u.s. ha definitivamente approvato il testo del nuovo Codice degli Appalti: decreto legislativo n. 50 del 18/4/2016 (Pubblicato in GU Serie Generale n.91 del 19-4-2016 – Suppl. Ordinario n. 10.)
Il testo definitivo conferma l’impianto del testo preliminare del 3 marzo scorso e la formulazione in base alla legge delega del 28 gennaio 2016, n. 11, approvata dalle Camere il 14 gennaio 2016.
Il testo contiene recepimenti dei pareri del Consiglio di Stato, delle Commissioni parlamentari competenti e della Conferenza Unificata.
... Leggi il resto

TAR Sicilia, Sez. III, 22 gennaio 2016, n. 187

Testo completo:
TAR Sicilia, Sez. III, 22 gennaio 2016, n. 187

REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 3815 del 2014, proposto da:
Francesco e Andrea Peria Giaconia, rappresentati e difesi, per procura in calce al ricorso, sia congiuntamente che disgiuntamente, dagli avv. Alberto Marolda e Sabina Raimondi, presso il cui studio in Palermo, via Notarbartolo, n.… ... Leggi il resto

Onerosità operazioni cimiteriali

Domanda: < /br>
L’art. 1, comma 7 bis della L. 26/2001 ed il Regolamento reg.le Lombardia n. 6/2004 introducono l’onerosità delle operazioni cimiteriali fatti salvi i casi di indigenza.
Il principio è sancito anche dal D.P.R. 285/1990.
Alla luce della normativa succitata, è legittima l’introduzione, sia con norma regolamentare che con provvedimento di Giunta Comunale, della gratuità delle operazioni cimiteriali?


< /br>

Risposta: < /br>
No, non è legittimo, anzi sussistono condizioni per danno erariale.
È possibile che il Comune stabilisca una tariffa inferiore ai costi di produzione del servizio (per servizi a titolo oneroso), ma non di derubricare una tariffa da titolo oneroso a titolo gratuito.… ... Leggi il resto

Realizzazione crematorio

Domanda: < /br>
Un privato chiede informazioni sulla procedura di richiesta autorizzazione per l’avvio di un forno crematorio anche nelle adiacenze di un cimitero.


< /br>
Risposta: < /br>
Il Comune decide la realizzazione di un crematorio nel suo territorio e sempre all’interno di un cimitero (o con ampliamento dello stesso).
L’unico modo per realizzarlo con privati è quello della concessione di costruzione e gestione, del project financing o del contratto di disponibilità.
Nella concessione di costruzione e gestione è il Comune che si attiva e fa un progetto (in genere preliminare).… ... Leggi il resto

Imprese di servizi cimiteriali

Domanda:
Cosa bisogna fare per istituire una ditta specializzata per servizi cimiteriali come la riesumazione delle salme?


< /br>

Risposta:
L’esecuzione di operazioni cimiteriali, siano esse di esumazione o estumulazione, ecc. è fornita da imprese di servizi.
Quindi non c’è nessun obbligo specifico di legge statale circa il possesso di attestati o quant’altro.
In talune regioni si richiede una formazione (generica del personale), in altre la partecipazione a corsi svolti da soggetti accreditati.
È ovvio che, essendo attività propria del gestore del cimitero, detta attività deve essere assegnata a terzi o con appalto o con l’intera gestione del cimitero, nei modi di legge.… ... Leggi il resto