Riviste trimestrali I Servizi Funerari, Antigone dal 1989 al 2020 – singolo articolo in PDF

Scegli numero della rivista tra

Recensione: Il sogno dell’eternità. Il necroforo tra imprevedibilità e rito

di: Redazione
I Servizi Funerari, n. 3 del 2019 – Cultura

Recensione: L’arte svedese di mettere in ordine

di: Poggiali Andrea
I Servizi Funerari, n. 3 del 2019 – Attualità

Il cimitero della Rivoluzione francese

di: Vaj Emanuele
I Servizi Funerari, n. 3 del 2019 – Cultura

Dove celebrare le esequie? Luoghi e “NON luoghi” dove officiare i riti del commiato, anche in una prospettiva laica

di: Ballotta Carlo
I Servizi Funerari, n. 3 del 2019 – Attualità

Considerazioni sul rango normativo del D.P.R. 10 settembre 1990, n. 285

di: Scolaro Sereno
I Servizi Funerari, n. 3 del 2019 – Normativa

Non solo due di novembre, edizione 2019

di: Santoro Renata
I Servizi Funerari, n. 3 del 2019 – Attualità

La corretta gestione dei crematori: nascita di un protocollo operativo

di: Leotta Valeria
I Servizi Funerari, n. 3 del 2019 – Attualità

Philippe Ariès: l’avvento della morte proibita. Breve storia della morte dal Medioevo ai giorni nostri

di: Messina Elena
I Servizi Funerari, n. 3 del 2019 – Cultura

Global warming

di: Dieni Antonio
I Servizi Funerari, n. 3 del 2019 – Attualità

R.I.P.D. (Rest In Peace Department) Poliziotti dall’aldilà

di: Meneghini Elisa
I Servizi Funerari, n. 2 del 2019 – Cultura

Le grand livre de la mort à l’usage des vivants

di: Vaj Emanuele
I Servizi Funerari, n. 2 del 2019 – Cultura

Vivere per sempre – L’esistenza, il tempo e l’Oltre

di: Poggiali Andrea
I Servizi Funerari, n. 2 del 2019 – Cultura

Le bare del Presidente Kennedy

di: Vaj Emanuele
I Servizi Funerari, n. 2 del 2019 – Cultura

Pot-pourri cremazionista. Piccolo florilegio sulle domande più perniciose in tema di incinerazione dei corpi umani

di: Ballotta Carlo
I Servizi Funerari, n. 2 del 2019 – Attualità

Concessioni cimiteriali ed ermeneutica degli atti

di: Scolaro Sereno
I Servizi Funerari, n. 2 del 2019 – Attualità

Una indagine sulle emissioni in atmosfera dei crematori italiani-Parte II

di: Bernardi Dario
I Servizi Funerari, n. 2 del 2019 – Attualità

Il tema del fine vita visto dalla cinematografia moderna. Spunti di riflessione per un utilizzo di opere cinematografiche in chiave di valorizzazione dei cimiteri e rimozione dei tabù sociali presenti in questa tematica

di: Passalacqua Carmelo
I Servizi Funerari, n. 2 del 2019 – Attualità

Guardare la morte e amare la vita Suicidio: Una delle possibilità dell’umana esperienza

di: Messina Elena
I Servizi Funerari, n. 2 del 2019 – Attualità

Il malaffare che si annida in camera mortuaria ospedaliera

di: Dieni Antonio
I Servizi Funerari, n. 2 del 2019 – Attualità

Recensione: Collateral Beauty

di: Meneghini Elisa
I Servizi Funerari, n. 1 del 2019 – Cultura
599