Circolare Federutility SEFIT n. 708 del 19.09.2006
ADEGUAMENTO DEI VALORI TARIFFARI MASSIMI PER LA CREMAZIONE ANNO 2007
L'articolo 5 del D.M. Interno di concerto con la Salute 1/7/2002 (G.U. 13/8/2002), stabiliva che le tariffe massime valevoli per il territorio nazionale decorressero dal 1° maggio 2002 e che a partire dal 2003 queste venissero rivalutate annualmente, con decorrenza 1° gennaio, in base al tasso di inflazione programmato definito dal documento di programmazione economico-finanziaria approvato dal Governo. Ciò finché non venisse operata dal Ministero dell'Interno la rivalutazione triennale (2002-2004) delle tariffe, effettuata in base ai coefficienti di aggiornamento del potere di acquisto dell'euro predisposti dall'I.S.T.A.T. come stabilito dal comma 2 dell'articolo 5 del citato D.M. 1/7/2002.
Tale riallineamento tariffario tra inflazione programmata e inflazione reale al 31/12/2005 è stato determinato con D.M. 16/5/2006, con il quale sono state rese note le nuove tariffe base relative a cremazione e dispersione ceneri (vedasi circolare Federutility Sefit di p.n. 587 del 20/06/2006).
Ciò premesso di comunica che il tasso di inflazione programmata da parte del Governo, stabilito nel DPEF, per il 2007 è stato fissato nel 2,0%. Per cui il moltiplicatore da applicarsi alla tariffa base del 2006 riportata nel D.M. 16/5/2006 citato è 1,03734.
In tal modo dal 1° gennaio 2007 i limiti tariffari massimi valevoli per il territorio nazionale divengono automaticamente i seguenti:
| Anno 2007 | Incid. Perc.le | Imponibile | IVA (*) | Totale | 
| Cremazione | ||||
| a) di cadavere | 100,0% | 440,82 | 88,16 | 528,98 | 
| b) di resti mortali | 80,0% | 352,65 | 70,53 | 423,18 | 
| c) di parti anatomiche riconoscibili | 75,0% | 330,61 | 66,12 | 396,73 | 
| d) di feti e prodotti del concepimento | 33,3% | 146,94 | 29,39 | 176,33 | 
| Dispersione di ceneri in cimitero | 100,0% | 178,11 | 35,62 | 213,73 | 
Con riserva di ulteriori chiarimenti o comunicazioni si inviano distinti saluti.